• Non ci sono risultati.

Tesi di Laurea

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Tesi di Laurea "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa Facoltà di Medicina E Chirurgia

Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia

Tesi di Laurea

Il polimorfismo del gene TCF7L2 è associato a ridotta secrezione insulinica in soggetti a rischio di diabete

Relatori

Prof. Stefano Del Prato

Dott. Roberto Miccoli

Candidata

Elisabetta Salutini

Anno Accademico 2007-2008

Riferimenti

Documenti correlati

Linear mixed-effects models with soil temperature and litter moisture as descriptors, were fitted to the collected data and then evaluated in a Monte carlo simulation on

« Notre position spirituelle – affirma Laj dans son premier discours en tant que grand maître de novembre 1945 – détermine nécessairement notre position politique par rapport à

Brak al-Shati Sebha Gharyan Ubari Algeria Tunisia Mediterranean Chad فريوشلا نايرغ جرد ةدزم ديلو نيب طسوتلما ضيبلأا رحبلا Libya رئازلجا سنوت..

„ „ Il concetto di ghiandola o secrezione endocrina si estende a Il concetto di ghiandola o secrezione endocrina si estende a cellule singole disseminate tra le cellule degli

È stato inoltre ampiamente documentato non solo che l’incremento della prevalenza del diabete sia soprattutto a carico del diabete tipo 2, verifican- dosi in particolare tra i

Questo studio non ha dimostrato un’associazione significa- tiva tra polimorfismo Pro12Ala del gene PPARγ2 e rischio di diabete di tipo 2.. La distribuzione

In conclusione, l’impiego di una insulina basale per iniziare la terapia insulinica nel paziente con DMT2 rappresenta un modo semplice ed efficace per ottene- re un

Anche i più recenti trial finalizzati a valutare gli effetti di un miglior controllo glicemi- co sulla complicanza cardiovascolare, in cui la terapia insulinica rappresenta