• Non ci sono risultati.

7 2.1.1 Scheda di Unità Stratigrafica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "7 2.1.1 Scheda di Unità Stratigrafica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Lettere e Filosofia

Scuola di specializzazione in Beni Archeologici

TESI DI DIPLOMA

IL CASTELLO DI BENABBIO

Progetto per la realizzazione di un apparato documentativo e metodologico applicabile ad uno scavo archeoantropologico medievale

RELATORE:

Prof. Marco Milanese

CANDIDATO:

Dott. Francesco Coschino

ANNO ACCADEMICO 2010/2011

(2)

2

INDICE

1  Introduzione ... 4 

2  Il sistema di documentazione ... 6 

2.1  Le schede cartacee ... 7 

2.1.1  Scheda di Unità Stratigrafica ... 8 

2.1.2  Scheda di Unità Stratigrafica Muraria ... 10 

2.1.3  Scheda di Unità Scheletrica ... 13 

2.2  Le schede informatiche ... 16 

2.2.1  Database per le Unità di Scavo ... 17 

2.2.2  Scheda informatica di Unità Stratigrafica ... 19 

2.2.3  Scheda informatica di Unità Scheletrica ... 21 

2.2.4  Altre applicazioni sviluppate ... 23 

2.3  Bones ... 27 

2.3.1  Struttura logica e sezioni dell’applicazione ... 27 

2.3.2  Determinazione del sesso e dell’età in Bones ... 33 

2.3.3  Marcatori muscolo‐scheletrici ... 35 

2.3.4  I moduli di ricerca e la reportistica ... 36 

2.4  GIS di scavo ... 39 

2.4.1  L'ambiente e le analisi spaziali ... 40 

2.4.2  Le applicazioni del GIS in ambito archeologico ... 43 

2.4.3  Le applicazioni del GIS in ambito antropologico ... 45 

2.4.4  Metodologie e Applicazioni ... 46 

3  Il Sito archeologico di Benabbio ... 56 

3.1  Il progetto “Valdilima” ... 57 

3.2  Inquadramento topografico del sito di Benabbio ... 59 

3.2.1  La Val di Lima tra VIII e XII secolo ... 60 

3.2.2  Il castello ... 62 

3.2.3  Il colera del 1855 ... 68 

3.3  Lo scavo del sito ... 73 

3.3.1  Area 1000 ... 74 

3.3.2  Le altre Aree di scavo ... 89 

3.4  I materiali ... 93 

3.4.1  La ceramica ... 93 

(3)

3

3.4.2  Reperti metallici ... 95 

3.5  La documentazione ... 97 

3.5.1  GIS ... 100 

4  Un altro esempio: Badia Pozzeveri ... 109 

4.1  Il Sito ... 112 

4.2  Lo scavo ... 116 

4.2.1  Area 1000 ... 116 

4.2.2  Area 2000 ... 117 

4.2.3  Area 3000 ... 119 

4.2.4  Area 4000 ... 120 

5  Conclusioni ... 122 

6  Tavole ... 125 

7  Bibliografia ... 138 

8  Indice delle figure ... 144 

Riferimenti

Documenti correlati

MARIA GELSOMINA LAULETTA / LLTMGL63A70H307V ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO. DI BASILICATA

MARIA GELSOMINA LAULETTA / LLTMGL63A70H307V ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO. DI BASILICATA

PATRIZIA ALOÉ / LAOPRZ68H63H307R ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO. DI BASILICATA

Haematology stain, blu eosina-blu metilene secondo giesma Nome Scheda Tecnica.

Calcolare la somma della serie, specificando l’insieme su cui l’uguaglianza e’ verificatad. ES.3 (tempo consigliato : 45 minuti) Sia X una variabile aleatoria normale di media 7

[r]

Nel presente studio, prendendo spunto dalla UNI EN 13374 e come osservato in [1], vengono dapprima definiti i requisiti prestazionali del ponteggio utilizzato come dispositivo

orizz.; ogni soluzione (non stazionaria) presenta due punti di flesso, deducibili dal grafico7. orizz.; ogni soluzione (non stazionaria) presenta due punti di flesso, deducibili