• Non ci sono risultati.

Foeniculum vulgare Miller

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Foeniculum vulgare Miller "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

ETNOBOTANICA in Val di Vara

147

venivano trattate topicamente con questo preparato, peraltro utilizzato anche sull’uomo in caso di pediculosi.

NOTE E CURIOSITÀ: siconio è il termine botanico per indicare il “frutto” del fico; in realtà è un falso frutto, infatti, la parte edùle non deriva dall’ovario ma dall’ingrossamento del ricettacolo ed è nel contempo anche un’infruttescenza, perché originata da una struttura che porta diversi fiori (infiorescenza).

Varietà Napoletano gianco. A sx, pianta madre (località Rio) e dx, particolare del frutto

A sx, particolare dei frutti della varietà Negretti e a dx, della varietà Dottato

FONTI BIBLIOGRAFICHE: 5, 9, 11, 12, 14, 15, 17, 22, 24, 26.

(2)

ETNOBOTANICA in Val di Vara

148

Foeniculum vulgare Miller

Famiglia: Umbelliferae

Nomi comuni: finocchio selvatico

Forma biologica: emicriptofita scaposa Categoria corologica: S-mediterranea

Denominazioni liguri: bassiggia, erba fugna, fenggio, fenocéto, fenòcio, fenociu, fenociu sarvègo, fenòc’o, fenoggio, fenoggiæa, fenucciu sarvègu, fenugettu sarvàigu, fenuggetto, fenúggiu sarvägu, fenugiu sarvaegu, fenugiu sarvaigu, fenugiu, fenugliu, fenugliu sarvaigu, fenugliu, fenuiettu sarvòigu, fenuja, fenulio, fenungio, ferugliu, fnúggiu sarvåju

Denominazioni della Val di Vara: fenoc’io/u, fenoceto, fenicio/u, fenucciu servego, fenùcciu, fenici, fenucio selvago, fenuciu, fenucio servago, fenuciu servego, fenuggio, fenuggiu, fenugiu, fenugio, fenugiu servegu, fineuccieu, fineucieu, finocchietto selvatico, tenerumi (rif. ai germogli)

USI ETNOBOTANICI

ALIMENTARI: le tenere foglie rientrano nel ricettario locale nella preparazione delle torte salate, come la torta d’erbe e la torta di patate. Alcuni rametti si usano per aromatizzare le castagne lesse, il sugo, le mescolanze di verdure lesse e altri piatti; a tal fine si impiegano anche i frutti.

MEDICINALE: nella farmacopea popolare della Val di Vara troviamo una pratica ben consolidata, il decotto dei frutti o delle foglie si assume oralmente come carminativo, per facilitare l’espulsione dei gas intestinali, come depurativo o più raramente come purgante. Ai bambini con problemi di coliche gassose si usa il decotto, di cui sopra, sotto forma di enteroclisma. A Riccò del Golfo, in primavera, si somministra il decotto di foglie, unite a quelle di malva (Malva sylvestris L.), ortica (Urtica dioica L.), salvia (Salvia officinalis L.) e rizomi di gramigna (Cynodon dactylon (L.)

(3)

ETNOBOTANICA in Val di Vara

149

Pers.) per depurare l’organismo. A Varese Ligure per decongestionare gli occhi arrossati si fanno impacchi col decotto delle foglie, unite ai “fiori” di camomilla (Matricaria chamomilla L.). Originale è la modalità rinvenuta a Varese Ligure per disintossicare l’organismo, ossia si prepara una pastasciutta condita con i germogli di finocchio, localmente noti come tenerumi; in questo caso la tradizione contadina si riappropria dell’antico concetto, già espresso da Ippocrate nel V secolo a.C., che il cibo è il primo farmaco dell’uomo. Questo binomio, alimento-medicina, è oggi ben espresso nel termine di phytoceuticals: i metaboliti secondari, presenti nelle piante, se assunti regolarmente con l’alimentazione sono in grado, interagendo con l’organismo umano, di prevenire o addirittura curare talune patologie.

MAGICI E SUPERSTIZIONE: rametti di finocchio vengono legati al collo delle bestie per tenere lontano il malocchio.

NOTE E CURIOSITÀ: nel lessico comune si parla di semi di finocchio, ma in realtà è un termine improprio; si tratta, infatti, di frutti che botanicamente si chiamano acheni, e nello specifico diacheni, poiché legati in coppia.

A sx, pianta intera, in vegetazione e a dx, droga essiccata (Foeniculi fructus)

FONTI BIBLIOGRAFICHE: 6, 8, 9, 10, 11, 12, 14, 15, 24.

(4)

ETNOBOTANICA in Val di Vara

150

Fomes fomentarius (L.: Fr.) Fries.

Famiglia: Polyporaceae

Nomi comuni: fungo dell’esca, poliporo

Forma biologica: //

Categoria corologica: //

Denominazioni liguri: esca

Denominazioni della Val di Vara: lesca, furun

USI ETNOBOTANICI

DOMESTICI: quando non c’erano i fiammiferi si utilizzava questo fungo (macromicete) per gestire l’accensione del fuoco; una sezione del carpoforo messa sotto la cenere manteneva vivo il fuoco per tutta la notte; il mattino seguente bastava soffiarci sopra, come su un tizzone, per sviluppare nuovamente una fiammella da usare per l’accensione del fuoco. Questa tradizione è stata documentata solo tra la popolazione più anziana di Càssego e Scurtabò (Varese Ligure).

NOTE E CURIOSITÀ: si tratta di un fungo parassita che cresce sugli alberi; si riconosce per il caratteristico carpoforo sessile, a forma di zoccolo e disposto a mensola. Questo fungo lignicolo pluriennale è dotato di geotropismo, ossia è capace di orientare la sua parte fertile (imenio) in posizione parallela al terreno per facilitare la dispersione delle spore.

FONTI BIBLIOGRAFICHE: 12, 13, 21.

Riferimenti

Documenti correlati

Denominazioni liguri : erba teologia, erba stroluga, erba croce, strüxa Denominazioni della Val di Vara : ciucchette/i, ciocchetti..

MEDICINALI: un pò in tutta la Val di Vara è in auge l’impiego del decotto dei peduncoli dei frutti, da assumere oralmente, come diuretico; questa proprietà terapeutica è

MEDICINALI: in alcune località dell’alta Val di Vara, il decotto o l’infuso delle foglie o delle parti epigee si somministra oralmente come diuretico e come antinfiammatorio

MEDICINALI: tra le pratiche medicamentose maggiormente usate dalla popolazione della Val di Vara troviamo il decotto delle foglie, assunto oralmente, come diuretico e quello

In alta Val di Vara il decotto delle foglie di menta sarvaega (M. suaveolens Ehrh.), unite a quelle del crescion (Veronica anagallis-aquatica L.), è assunto per via orale come

In località Carrodano, per sfiammare l’intestino, si beve un decotto di fiori con l’aggiunta di foglie di malva (Malva sylvestris L.), mentre a Sesta Godano, lo stesso preparato,

MEDICINALI: tra le pratiche popolari più comuni in Val di Vara vi è l’uso del decotto delle foglie o dell’intera pianta da assumere oralmente come depurativo, diuretico e

Il quesito che si pone il lettore davanti a questo testo riguarda il significato di Etnobotanica, la disciplina che studia le tradizioni popolari legate alle specie vegetali, a