• Non ci sono risultati.

……pag. 4 1.2 «Oh, qui è sparito un aereo!»………

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "……pag. 4 1.2 «Oh, qui è sparito un aereo!»………"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

Indice

Introduzione………...pag. 1

Capitolo 1: La sera del disastro e i giorni immediatamente successivi……….pag. 4 1.1 Il volo maledetto....………

.

……pag. 4 1.2 «Oh, qui è sparito un aereo!»………

.

…….pag. 11 1.3 Le operazioni di ricerca e recupero………pag. 24 1.4 Le reazioni della stampa e la vicenda Affatigato………...pag. 28

Capitolo 2: Lo scenario internazionale……….pag. 31 2.1 Il MiG-23 MS………

.

……….pag. 31 2.2 La tensione internazionale nei confronti della Libia………

.

………....…..pag. 41 2.2.1 La rivoluzione del colonnello Gheddafi ………

.

………pag. 41 2.2.2 Gli scontri con l’Egitto di Sadat ………

.

………….

.

….……pag. 42 2.2.3 La Libia tra USA e URSS ………

.

…..………..pag. 44 2.2.4 La Libia e l’Europa ………

.

……….……

.

………...pag. 49 2.3 Gheddafi, l’uomo da eliminare………

..

………..pag. 55

Capitolo 3: Le indagini peritali……….pag. 61 3.1 Le prime indagini tecniche……….pag. 61 3.1.1 La commissione tecnica Luzzatti ………

.

………....

.

.………pag. 61 3.1.2 Gli altri accertamenti ……… . ………

.

….……...

.

………....pag. 64 3.2 Le perizie tecniche guidate dal Giudice Istruttore Vittorio Bucarelli……

.

…...

..

………pag. 67

3.2.1 I primi lavori del collegio peritale Blasi ………….

.

……….. .

.

……..………pag. 67

3.2.2 La commissione Pisano e la commissione Pratis …………...

.

………...pag. 73

3.2.3 Il collegio Blasi si divide ……

.

……

.

………

.

………...…. . …………...pag. 75

3.3 Le perizie tecniche guidate dal Giudice Istruttore Rosario Priore………

.

……….pag. 77

3.3.1 Dal collegio Blasi al collegio Misiti… …….

..

………..……… . ..………...pag. 77

3.3.2 I vari studi del collegio Misiti ………

.

…..………...

.

pag. 80

3.3.3 Le conclusioni del collegio Misiti ……

.

………...

.

……….

.

.………. . pag. 83

(2)

II Capitolo 4: L’attività della magistratura………...pag. 87 4.1 Dall’apertura dell’inchiesta al rinvio a giudizio…………

.

………

.

…..pag. 87 4.2 Il processo sui presunti depistaggi………

.

………...pag. 93 4.2.1 Il traffico di aerei militari ………..…………

.

…………...pag. 94 4.2.2 Lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare …….………pag. 98 4.2.3 Lo Stato Maggiore e l’ambasciata statunitense ………

.

…………

.

…………..pag. 103 4.2.4 Il taglio dei plot di Ciampino ……….………

.

……..….pag. 107 4.2.5 La lettera dell’Aeronautica Militare del 20 dicembre 1980 ………

.

……….…

.

……pag. 110 4.3 Le sentenze………..……….pag. 110

Capitolo 5: La politica e l’associazione dei parenti delle vittime……

.

……….pag. 114 5.1 L’attività della politica sulla vicenda Ustica………

.

………pag. 114 5.1.1 I giorni che scottano ………

.

………..……….…..pag. 114 5.1.2 Dal grande silenzio al risveglio ………..

.

…………...pag. 125 5.1.3 I lavori della Commissione stragi ………...pag. 129 5.2 L’associazione dei parenti delle vittime………

.

………...…pag. 133

Conclusioni………

.

………

.

……

.

………..pag. 137

Appendice Documentaria………

.

………pag. 139

Documento n. 1: Lista delle vittime della strage di Ustica………..

.

………..pag. 140

Documento n. 2: Prima pagina del quotidiano “La Repubblica” del 28 giugno 1980……...

.

pag. 143

Documento n. 3: Prima pagina del quotidiano “La Stampa” del 28 giugno 1980

.

..

…...

.

….pag. 144

Documento n. 4: Prima pagina del quotidiano “l’Unità” del 28 giugno 1980…

.

…….……..pag. 145

Documento n. 5: Prima pagina del quotidiano “Il Messaggero” del 28 giugno 1980...

.

.

…pag. 146

Documento n. 6: Ricostruzione delle operazioni di ricerca e soccorso……

.

…………

.

……pag. 147

Documento n. 7: Lettera a firma del generale Ferri datata 20 dicembre 1980………...pag. 150

Documento n. 8: Statuto dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica…..

.

.pag. 153

Documento n. 9: Legge n. 172/1988 istitutiva della Commissione stragi…………

.

……….pag. 155

Documento n. 10: Le richieste inserite nella requisitoria dei Pubblici Ministeri…

.

….

...

…….pag. 159

Documento n. 11: Il dispositivo della Ordinanza-Sentenza di Rosario Priore……

.

..

.

…..pag. 163

Documento n. 12: Testo originale della sentenza di I grado………

.

…… . ………….pag. 168

Documento n. 13: Testo originale della sentenza di II grado…………

.

………

.

.

……pag. 169

(3)

III Documento n. 14: Testo originale della sentenza di III grado……….………….pag. 170 Documento n. 15: Intervista rilasciata al sottoscritto dalla senatrice Daria Bonfietti

.

….….pag. 172

Bibliografia………

.

………...…...…pag. 180

Linkografia………...

.

………...………pag. 191

Riferimenti

Documenti correlati

Introduzione a cura di Martina Storari e Cecilia Cuomo - Settore Formazione di Libera Bologna Intervento di Rosy Manari - assemblea legislativa Emilia Romagna. Testimonianza di

La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione

Bologna, 18 giugno 2021 – Nell’approssi- marsi del quarantunesimo anniversario del- la strage avvenuta il 27 giugno del 1980, si conferma l’impegno dell’Associazione dei

quarantunesimo anniversario della strage avvenuta il 27 giugno del 1980, si conferma l’impegno dell’Associazione dei Parenti delle Vittime della Strage di Ustica nel perseguire

9.1. EBAC si impegna a redigere rapporto trimestrale sullo sviluppo delle attività del progetto. Le parti si rivolgeranno a soggetti terzi per la realizzazione di eventuali attività

Music Network Lazio” nell’ambito delle rispettive competenze ed in relazione alla posizione ricoperta. L’adozione del presente Codice Etico è espressione della volontà della

2. Risposta al quesito n°2. “Sulla validità probatoria delle prove effettuate dall'ing. Bazzocchi sul presunto reperto AZ499, è già stato discusso nel precedente Par.2.7.. La

Se alla fine della conversazione, il chiamante deve inviare un fax, è bene che il chiamato lo avvisi di attendere qualche secondo prima di dare l'avvio senza che richiami; subito