• Non ci sono risultati.

Politecnico di Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Politecnico di Milano"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

non in scala

Data

21/12/2010

11

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea Specialistica in Architettura

Design Center, T. Herzog, 2009, Linz, Austria Istituto di Botanica, C. Ferrater, 2001,

Barcellona Istituto Universitario di Tecnologia L. Pasteur, Edificio per uffici, Legnago, Verona

J.-P.Pargade, Strasburgo Ricomposizione interna di una fabbrica ad uso

uffici, Panzeri_Chiericati, Milano Kilometro Rosso, J. Neveaul, R. Meier, SOM, 2003, Bergamo

California Academy of Science, R. Piano, 2005, San Francisco

LaNaBit

L’edificio, che ospita i Laboratori di ricerca sugli invertebrati e sulla biodiversità, si inserisce all’interno dell’ex area militare Caserma Riva di Villasanta, a ridosso delle mura magistrali di Verona.

Quest’area, un tempo chiamata “Orti di Spagna”, è stata per lungo tempo occupata da officine è stata per lungo tempo occupata da officine militari e magazzini degli anni ’50 - ’60.

La volontà di dotare il nuovo centro di ricerca di aspetti progettuali che riguardano il risparmio energetico, la bioclimatica, l’utilizzo di nuove tecnologie, si è deciso di demolire idealmente il vecchio edificio, pur mantenendone il volume.

La piazza

Le potenzialità che quest’area racchiude non sono debitamente incentivate: la vicinanza e il collegamento al centro storico attraverso ponti e servizi pubblici, la presenza di elementi storici e naturali come le mura storiche, la Caserma Catena, la chiesa di San Zeno, Porta Fura, l’area Catena, la chiesa di San Zeno, Porta Fura, l’area verde attorno alla cinta muraria e la passeggiata ciclo-pedonale lungo l’Adige.

Tuttavia ora manca la volontà procedere con un disegno unitario in questa zona.

Giardino Botanico sul MontJuic, C. Ferrater,

2000, Barcellona Concorso di riqualificazione Piazza Zubani,

2010 Concorso sulla sistemazione dell’area

universitaria di Mantova, 2009, Mantova Concorso sulla sistemazione di una piazza di Mantova, 2010

Duke of York Square, Armstrong Bell Landscape Design, 2003, Londra Parc Citroen, J.-P. Viguier, 2000, Parigi

Builla e Montoya, Parco archeologico nella fortezza del Castello, Burgos, Spagna

Riqualificazione delle sponde di

Cheonggyecheon, Shin, Hoi, Chung, 2003,Korea L

a N

B a t i

P

e r c o r o s

S

e r a r

M

u s e o E

n o t m

o l o i g c o

V e d r e

n e l l a P

a i z z a

Castel Firmiano, W. Tscholl, 2003, Bolzano Mercati di Traiano, Nemesi Studio Clemente e

Mosè, 2003, Roma Concorso sul Forte Fenestrelle, J. Nunes,

Meneghelli, Caretta, Menegotto, 2008, Torino Maritime Museum, N. Sobeiano Arquitectos,

Las Palmas, Gran Canaria, Spagna Ampliamento del Museo di Storia Naturale,

E. van Egeraat, 2001, Rotterdam Tensostruttura “Tsunami”, G. H. Bruce, Gran Bretagna

Il percorso, la serra e il Museo Entomologico.

L’area di progetto include una Butterfly House o

“serra per le farfalle” (simbolo del tema della biodiversità), un percorso sulle mura che i

laboratori con il Bastione Spagna e la Polveriera adibita a Museo entomologico.

Il percorso permetterà ai visitatori di ripercorrere

Il percorso permetterà ai visitatori di ripercorrere

i cammini di ronda militari e nello stesso tempo

di osservare il lavoro dei ricercatori, dal momento

che la facciata dell’edificio sarà completamente

vetrata.

(2)

Po lit e c nic o d i M ila no

A .A . 20 09 /2 01 0

COSTRUIRELABIODIVERSITA’Progetto del primo Laboratorioinvertebratologicoeuropeoeuropeoper la Biodiversità

Re la to re Pro f. M au ro B ia nc on i

C o lla b o ra to ri Arc h. F iore nzo M en eg he lli Do tt. Fra nc o M as on Pro f. S . M az zo cc hi Do tt. S. Ha nd ers en In g. V. M ola ni Ar ch . M . C aro zz i Ar ch . M . C aro zz i

La ur e a nd e

M ari a B on da va lli m atr . 7 35 85 3 Va le nti na M as in m atr . 7 36 27 7

Sc a la

1:500

D a ta

21/12/2010

12 C o rre la to re Pro f. C es ar e S te va n Fa c o ltà d i A rc hit e ttu ra

C o rs o d i L a ur e a Sp e c ia lis tic a in A rc hit e ttu ra

(3)

Po lit e c nic o d i M ila no

A .A . 20 09 /2 01 0

COSTRUIRELABIODIVERSITA’Progetto del primo Laboratorioinvertebratologicoeuropeoeuropeoper la Biodiversità

Re la to re Pro f. M au ro B ia nc on i

C o lla b o ra to ri Arc h. F iore nzo M en eg he lli Do tt. Fra nc o M as on Pro f. S . M az zo cc hi Do tt. S. Ha nd ers en In g. V. M ola ni Ar ch . M . C aro zz i Ar ch . M . C aro zz i

La ur e a nd e

M ari a B on da va lli m atr . 7 35 85 3 Va le nti na M as in m atr . 7 36 27 7

Sc a la

1:250

D a ta

21/12/2010

13 C o rre la to re Pro f. C es ar e S te va n Fa c o ltà d i A rc hit e ttu ra

C o rs o d i L a ur e a Sp e c ia lis tic a in A rc hit e ttu ra

(4)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

1:100

Data

21/12/2010

14

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea

Specialistica

in Architettura

(5)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

1:100

Data

21/12/2010

15

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea Specialistica in Architettura

-4.2

(6)
(7)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

1:100 1:200

Data

21/12/2010

17

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea

Specialistica

in Architettura

(8)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

1:50

Data

21/12/2010

18

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea

Specialistica

in Architettura

(9)

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

1:50

Data

21/12/2010

19

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea

Specialistica

in Architettura

(10)

a)

b)

c)

d)

e) Analisi dell’irraggiamento invernale _ altezza solare 22°

Analisi dell’irraggiamento estivo _ altezza solare 68°

I principali tipi di impianti per il risparmio energetico dell’edificio

f)

g.1)

1

2 3

4

Politecnico di Milano

A.A.

2009/2010

COSTRUIRE BIODIVERSITA’LA

Progetto del primo Laboratorio invertebratologico

europeo europeo per la Biodiversità

Relatore

Prof. Mauro Bianconi

Collaboratori

Arch. Fiorenzo Meneghelli Dott. Franco Mason Prof. S. Mazzocchi Dott. S. Handersen Ing. V. Molani Arch. M. Carozzi Arch. M. Carozzi

Tecnologie utilizzate e sostenibilità del progetto a)

a) Elementi in acciaio riciclati: la strut- tura a telaio in acciaio è composta da materiale di recupero, che permette un minor consumo di materie prime e una minor immissione di inquinanti nell’ambiente.

b) Tecnologia a secco: tale scelta è stata guidata dalla volontà di rapport- arsi in modo “leggero” e meno invasivo alle preesistenze storiche, di impiegare materiale riciclato, di proporre un sistema flessibile e modificabile a sec- onda delle esigenze, di utilizzare tec niche costruttive innovative ed esteti- camente efficaci.

c) Pavimentazione e rivestimento del’edificio foto catalitici: l’utilizzo del biossido di titanio in parte della pavi- mentazione della piazza e nelle doghe metaliche che rivestono la facciata dell’edificio di progetto perme di sfrut- tare il meccanismo della

“fotocatalisi”riducendo i principali in- quinanti atmosferici dell’area metro- politana.

d) Le facciate vetrate: le facciate sud, ovest e est sono costituite da specchi- ature caratterizzate da un rivestimento basso emissivo ottimizzato in grado di garantire un valore di trasmittanza Ug pari a 1 W/m2 k, che contribuisce al risparmio energetico. La facciata nord invece

invece è caratterizzata da vetri ter- mici, noti anche come isolanti. I mon- tanti e i traversi delle facciate sono in alluminio a taglio termico.

e) Illuminazione LED: i LED (Light-Emit- ting Diode) sono una sorgente di luce a semiconduttore, e sono sempre più utilizzati. Il sistema LED infatti presenta molti vantaggi rispetto alle fonti di luce ad incandescenza compreso il consumo di energia più basso, mag- gior robustezza, dimensioni ridotte, un ciclo di vita più lungo e maggior affi- damento.

f) Brise soleil orientabili in lamiera mi- croforata: l’utilizzo di schermature a lamelle orientabili è dettato dall’esigenza di proteggere gli ambi- enti interni vetrati dal surriscaldamento estivo, e allo stesso tempo di permet- tere l’ingresso della luce nel periodo invernale. La micro-foratura dell’acciaio cortèn produce un effetto di semi-trasparenza e particolari effetti visivi sia di sera che di giorno.

g) Gli impianti :

1. Pannelli fotovoltaici CIS: i moduli fo- tovoltaici a tecnologia CIS del tipo

“film sottile” (composti da Rame, Indio e Selenio) sono stati applicati sulla copertura dell’edificio di progetto, sulla falda rivolta a sud. Questi pannel- li, adottati da Far Systems del Gruppo Tosoni, offrono prestazioni superiori alla luce diffusa, alle basse tempera- ture ed all’oscuramento parziale risp- etto a quelli basati su tecnologia al Sili- cio. Vengono prodotti pannelli di svariati colori, che si ottengono inser- endo dei pigmenti nel materiale.

2. Recupero acque piovane: tra i siste- mi in grado di offrire un immediato contributo alla soluzione dei problemi dello spreco, della penuria e dei cres- centi costi dell'approvvigionamento idrico vi sono sicuramente quelli basati sul recupero e riciclaggio delle acque meteoriche. Gli impianti di raccolta dell'acqua provvedono al riutilizzo dell’acqua finalizzata agli scarichi dei servizi igienici, alle pulizie degli ambi- enti e all’irrigazione degli spazi verdi esterni.

3. Climatizzazione delle collezioni a secco e ad alcool, a temperatura e umidità costanti: tali locali necessitano condizioni microclimatiche particolari e controllate, in modo autonomo risp- etto al resto dell’edificio. Questa esi- genza è soddisfatta dalla presenza di piccole unità UTA indipendenti con controllo dell’umidità, posizionate nel controsoffitto delle collezioni.

4. Riscaldamento e raffrescamento ra- diante a pavimento: la diffusione del calore nell’ambiente avviene preva- lentemente per irraggiamento, con- sentendo di ottenere una ripartizione uniforme delle temperature. Questa particolare caratteristica, oltre a ga rantire una sensazione di benessere fisico, permette di mantenere l’impianto ad una temperatura di ges- tione molto bassa, riducendo sensibil- mente i consumi rispetto agli impianti.

Per il sistema di riscaldamento e raffr- escamento degli ambienti interni si scelto l’utilizzo di una pompa di calore a ad aria con COP 4 e recuperatore di calore, azionata elettricamente (sfruttando quindi parte dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici in- stallati in copertura).

Laureande

Maria Bondavalli matr. 735853 Valentina Masin matr. 736277

Scala

Non in scala

Data

21/12/2010

20

Correlatore

Prof. Cesare Stevan Facoltà di Architettura

Corso di Laurea

Specialistica

in Architettura

Riferimenti

Documenti correlati

“Un bilancio positivo anche perché - ha sottolineato il presidente Corona - le aziende hanno dialogato tra loro, hanno fatto rete anche attraverso la community

Geronimo Stilton – sempre in collegamento con loro da Topazia – li esorterà a partire per il viaggio alla ricerca delle chiavi del tempo nell’era dei Dinosauri, nell’Antico Egitto

 Introdotto un nuovo strumento di programmazione semplificato (quadro di sostegno unico) per la maggior parte dei paesi vicini più breve dei precedenti documenti di strategia e

Tra i musei del Sistema museale provinciale il maggior numero di visitatori si è avuto al “Museo civico di storia naturale” di Cremona con 27.988 ingressi, seguito dal

• Co-organizzatore del Seminario/Focus di approfondimento nell’ambito del Corsi di Laurea triennale e specialistica, Titolo del Seminario: “VelA: verso

Grazie a SOPROLIFE, la diagnostica per immagini a fluorescenza elimina i limiti della radiografia nella rilevazione delle lesioni dei tessuti duri.. (Concept LIFE - D.T.* - Estratto

Portsmouth Museum and Art Gallery (Museo e galleria d'arte di Portsmouth) Con ingresso gratuito, il Portsmouth Museum e la sua Galleria d’Arte, sono il posto ideale per iniziare

Proprio per celebrare questo importante anniversario, dal primo dicembre fino al 21 dicembre, nel Salisburghese sarà possibile usufruire dello speciale pacchetto Sci