• Non ci sono risultati.

Inquadramento giuridico del consorzio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Inquadramento giuridico del consorzio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I Il Consorzio – aspetti economico/aziendali, contabili e giuridici

Il caso del “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”

Premessa

Capitolo Primo: Le aggregazioni aziendali

1. L’evoluzione dei rapporti tra le imprese 1.1 L’ambiente

2. Gli aggregati aziendali

2.1 Evoluzione dei sistemi aziendali e i fattori che spingono all’aggregazione 2.2 Le molteplici forme di aggregati aziendali

2.3 Gli aggregati interaziendali 2.3.1 Le aggregazioni informali 2.3.2 Le aggregazioni formali

2.3.3 Le aggregazioni su base patrimoniale 2.4 Gli aggregati intra-aziendali

Capitolo Secondo: I Consorzi: aspetti giuridici, aziendali, contabili e fiscali

1. Iniziativa economica e libertà di concorrenza.

2. Qualche accenno riguardo la “nascita” del Consorzio 3. Istituzioni e corporazioni.

4. Inquadramento giuridico del consorzio.

5. Le disposizioni comuni ai diversi tipi di consorzi e quelle speciali 5.1 Il contratto di consorzio

5.2 Lo scioglimento del consorzio 5.3 Struttura di un consorzio

5.4 L’autonomia patrimoniale del consorzio 6. Consorzi obbligatori.

7. Consorzi con attività interna.

8. Consorzi con attività esterna.

8.1 Finalità dei consorzi con attività esterna 8.2 L’articolo 2612 del Codice civile

(2)

II 8.3 La rappresentanza in giudizio e il fondo consortile

8.4 Gli utili

8.5 La situazione patrimoniale 8.6 La responsabilità verso i terzi 9. Consorzi stabili di imprese

9.1 Consorzio stabile e consorzio ordinario 9.2 La rappresentanza nel consorzio stabile

9.3 Numero minimo di consorziati e i vari casi di variazioni di tale numero 10. Contratto di consorzio e società

11. Società consortile

11.1 Scopo delle società consortili 11.2 La distribuzione degli utili 11.3 Oggetto delle società consortili 12. La disciplina delle società consortili 13. Orientamenti giurisprudenziali

14. Il consorzio: aspetti economico/aziendali 14.1 L’assetto istituzionale

14.2 L’organismo personale 14.3 L’assetto organizzativo 14.4 Il patrimonio

14.5 Le combinazioni economiche 14.6 L’assetto tecnico

15. Gli obblighi contabili 15.1 I libri sociali

15.2 Il bilancio del consorzio 15.3 Rilevazioni contabili 16. Aspetti fiscali

16.1 Soggettività ai fini IRES 16.2 Soggettività ai fini IRAP

16.3 Deducibilità fiscale dei contributi versati dai consorziati 16.3.1 I contributi pubblici a favore dei consorzi

Capitolo Terzo: Il caso del “Consorzio Vera Pelle Italiana conciata al vegetale”

1. Brevi cenni storici della pelle

2. La struttura della pelle e la sua lavorazione

(3)

III 3. Storia del Comprensorio del Cuoio e della Calzatura

3.1 Primo vero impatto economico delle concerie sull’economia della zona 3.2 La nascita statuaria del “Comprensorio del Cuoio e della Calzatura”

4. Storia del “Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale”

4.1 Obiettivi

4.2 Regolamento interno 5. L’attività del consorzio

5.1 Servizi offerti del consorzio e sbocchi sul mercato 5.2 Eventi promozionali (i più importanti)

5.3 I risultati delle attività promozionali e pubblicitarie 6. Concerie associate

7. La struttura del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale e i dati economici 7.1 Organigramma

7.2 I dati economici e i contributi del Consorzio

Capitolo Quarto: Analisi di bilancio del Consorzio Vera Pelle Italiana, per il triennio 2006- 2007-2008

1. L’analisi di bilancio

1.1 Lo stato patrimoniale riclassificato 1.2 Il conto economico riclassificato 2. L’analisi per mezzo di indici

2.1 Gli indici patrimoniali di composizione

2.2 Margini e quozienti di correlazione patrimoniali

2.3 Gli indici di bilancio per l’analisi della situazione di liquidità 2.4 Gli indici della redditività del capitale proprio

2.5 Gli indici di rotazione 3. Conclusioni

Appendice

Riferimenti

Documenti correlati

• Partecipazione agli incontri organizzativi con i partners ed agli incontri formali previsti dal progetto e/o organizzati in funzione di specifiche esigenze. La puntuale

• collaborazione alla redazione del piano per le competenze relative al Comune di Urbino. La puntuale definizione delle competenze dell’Environmental and Climate

Quest’ultimo avrà l’onere di elaborare, relativamente ai costi della sicurezza afferenti all’esercizio della propria attività, il documento di valutazione dei rischi e

“Quando va a fare la spesa, secondo lei, quali fra gli ALIMENTI che compra fanno meglio alla salute?”. “In quest’ultimo anno le è mai capitato di cercare informazioni sul

dalle 9,00 alle 11,30 Attività ludico – ricreative: i bambini, divisi per gruppi di 5 unità per età omogenea, alla presenza di un educatore, svolgeranno le

I cancelli saranno scorrevoli di larghezza idonea ed altezza come le barriere di recinzione e l’automatizzati oltre all’accesso pedonale elettrificato e

2 Considerato quanto già indicato nella relazione di fattibilità che descrive l’area oggetto di intervento, si riportano di seguito dati necessari per definire

Avvertenza: Le domande e a volte le risposte, sono tratte dal corpo del messaggio delle mails in cui non si ha a dispo- sizione un editor matematico e quindi presentano una