• Non ci sono risultati.

Discrimen » Verso una nuova legalità penale? Principio di legalità e creatività della giurisdizione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Verso una nuova legalità penale? Principio di legalità e creatività della giurisdizione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Verso una nuova legalità penale?

Principio di legalità e creatività della giurisdizione

venerdì 15 settembre 2017

saluti introduttivi

avv. Luigi Frattini

Presidente dell’Ordine degli avvocati di Brescia

prof. Giuseppe Finocchiaro

Vice direttore del dipartimento di Giurisprudenza dell’università degli studi di Brescia Membro del Comitato Scientifico della Scuola Forense di Brescia

sessione mattutina: ore 10,00 – 13,00

prof. avv. Gaetano Insolera

Ordinario di diritto penale presso l’università degli studi di Bologna

prof. Paolo Ferrua

Professore di diritto delle prove penali presso l’università degli studi di Torino

prof. Luciano Eusebi

Ordinario di diritto penale presso l’università cattolica del Sacro Cuore di Milano

sessione pomeridiana: ore 15,00 – 18,00

prof. Alberto Cadoppi

Ordinario di diritto penale presso l’università degli studi di Parma

prof. Ettore Dezza

Ordinario di storia del diritto Italiano presso l’università degli studi di Pavia

prof. avv. Fausto Giunta

Ordinario di diritto penale presso l’università degli studi di Firenze

aula magna del centro Pastorale Paolo VI

via Gezio Calini, 30 – Brescia

*****

La partecipazione all’evento riconosce n. 4 crediti formativi per ogni sessione in materia “diritto penale”

Riferimenti

Documenti correlati