• Non ci sono risultati.

Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana Viale Nestore Mazzei

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana Viale Nestore Mazzei"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

KYOTO CLUB

Uffici: Via Genova, 23 – 00184 Roma Tel. +39 06 485539 / 06 4882137 E-mail: [email protected] Web: www.kyotoclub.org

Seminario online del progetto CNC. Per una PAC a emissioni zero

Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana

Viale Nestore Mazzei – 87067 Rossano Calabro

Mercoledì 28 aprile 2021 – Ore 8:50-13:00

Con il patrocinio di:

Moderazione: Clementina Taliento, Kyoto Club

8:50 - 9:15 Benvenuto e introduzione

La Politica Agricola Comune (PAC): bisogni e opportunità per le nuove generazioni Pina De Martino - IISS Ettore Majorana

9:15 - 9:45 I cambiamenti climatici, la resilienza, l’agricoltura biologica e la tutela del suolo

Roberto Calabresi– Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Agricoltura e Foreste” di Kyoto Club

09:45 - 10:00 Pausa

10:00 - 10:30 La Politica Agricola Comune (PAC), i cambiamenti climatici e la resilienza climatica Eugenio Barchiesi – Coordinatore attività internazionali, Kyoto Club

10:30 - 11:00

11:00 – 11:15

L’obiettivo della Commissione europea del 25% di superficie biologica entro il 2030: i bio-distretti protagonisti nel Piano d’Azione europeo

Salvatore Basile, Presidente I.N.N.E.R. (International Network of Eco Regions)

Dibattito con gli studenti 11:15 - 11:45

11:45 – 12:00

12:00 – 12:20

Enrico Parisi, Delegato Regionale Coldiretti Giovani Impresa Calabria

La scuola e la PAC. Quali aspettative degli studenti sulla Politica Agricola Comune?

Giovanni Mastrangelo, Agronomo, IIS Ettore Majorana

La Rete Rurale Nazionale – proiezione di 3 video Eu School Scheme della Commissione europea 12:20 - 12:40 Dibattito con gli studenti

12:40 - 12:50

12:50 – 13:00

Invio e compilazione da parte degli studenti partecipanti dei questionari di valutazione sul seminario

Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Documento protocollato: 600- Errata Corrige 2_Calendario Esami Recupero Settembre 2021.pdf IPA/AOO: istsc_miis06200v.. Oggetto: Circolari - 600- Errata Corrige 2_Calendario

OGGETTO: Incontri di orientamento in merito alla scelta dell’indirizzo di studi dopo il biennio classe 2AI Si comunica il calendario degli incontri di orientamento in

Sensibilizzare gli studenti delle aree urbane sui temi della PAC per uno stile di vita più sano, con un approfondimento sul biologico, sullo sviluppo sostenibile, sulla

Eugenio Barchiesi – Coordinatore attività internazionali, Kyoto Club 9:30 - 10:00 Dibattito e momento di approfondimento con gli studenti. 10:00 - 10:15

Sensibilizzare gli studenti delle aree urbane sui temi della PAC per uno stile di vita più sano, con un approfondimento sul biologico, sullo sviluppo sostenibile, sulla

Clementina Taliento – Ufficio stampa e comunicazione, Kyoto Club – Roma 9:15 – 09:45 La PAC, i cambiamenti climatici e la resilienza climatica. Eugenio Barchiesi –

Nel periodo 2014-2020 una delle priorità della PAC è stata fornire tecnologie ad alta velocità, servizi Internet più efficienti e infrastrutture migliori a 18 milioni di cittadini