Giuseppe Di Mauro Giuseppe Di Mauro Giuseppe Di Mauro Giuseppe Di Mauro
Una carrellata dei progetti che SIPPS in collaborazione con Editeam
ha realizzato a favore delle famiglie italiane a
sostegno dell’attività del Pediatra.
E’ importante offrire ai genitori informazioni comprensibili e affidabili sin dall’inizio
Nel 2007 la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha
elaborato e pubblicato un libro per i genitori dal titolo:
“Da 0 a 6 anni, una guida per la famiglia”
Al fine di favorire l’autogestione parentale sui piccoli e grandi
problemi di tutti i giorni
E’ stata distribuita dai Pediatri di famiglia a tutti i nuovi nati
Per il suo contenuto, favorisce la comunicazione pediatra-genitore e la
trasmissione di messaggi uniformi
SIPPSinforma
bollettino quadrimestrale della
Società di Pediatria Preventiva e Sociale inviato a
10.000 pediatri insieme ad Informabimbi.
Informabimbi
il primo tabloid di Educazione alla Salute
destinato ai bambini in distribuzione dai pediatri
Progetti futuri
2009
Vivere bene
Casa Casa
Alimentazione
Competenze sanitarie
Primo aiuto
Mini guide di orientamento per affrontare serenamente i piccoli-grandi problemi quotidiani
Un Servizio della SIPPS per i genitori
Mini guide di orientamento per affrontare serenamente i piccoli-grandi problemi quotidiani
Un Servizio della SIPPS per i genitori
Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
Campagna socio-sanitaria
La salute di mano in mano La salute di mano in mano
La Giornata Mondiale per la Pulizia delle Mani
Una grande occasione per promuovere l’igiene delle mani nella scuola e nella famiglia
EDIZIONE 2010-2011
PEDIATRA/SCUOLE PRIMARIE
Poster Scuola
SIO SIOP
SINGEP
Cartella Dispenser
Lettera Presentazione Progetto
Vademecum Pediatra/Docente
Folder Genitori
Poster Classe
Scheda alunni
Gioco Manopoli
Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
La salute di mano in mano
Raccolta degli elaborati delle Scuole partecipanti al Concorso
“La salute di mano in mano”
Edizione 2011
Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
La salute di mano in mano
Raccolta degli elaborati delle Scuole partecipanti al Concorso
“La salute di mano in mano”
Edizione 2011
ASCOLTARE IL SILENZIO, SCIOGLIERE LA VOCE
Una diagnosi precoce dell’autismo Una diagnosi precoce dell’autismo per una migliore la qualità della vita
dei bambini e delle loro famiglie
GAS
GAS CommunicationCommunication
Gas
Gas CommunicationCommunication èè un’agenziaun’agenzia didi relazionirelazioni pubblichepubbliche natanata nelnel 19991999,, indipendente
indipendente ee aa capitalecapitale interamenteinteramente italiano,italiano, cheche forniscefornisce consulenzaconsulenza ee serviziservizi altamente
altamente professionaliprofessionali soprattuttosoprattutto inin ambitoambito medicomedico--scientificoscientifico..
GAS
GAS CommunicationCommunication
Chi siamo Chi siamo
Giuliana Goggi
Paola Perrotta Account Executive Livia Gelosi
Account Executive
Giuliana Goggi Managing Director
Mangiar bene conviene Mangiar bene conviene Mangiar bene conviene Mangiar bene conviene
per investire in salute!
per investire in salute! per investire in salute!
per investire in salute!
Campagna nazionale
di educazione nutrizionale per le famiglie
promossa dai pediatri italiani
Primo livello di intervento Primo livello di intervento Primo livello di intervento Primo livello di intervento
Invio ai pediatri italiani della lettera
di presentazione SIP/SIPPS con la guida
“Allarme obesità” e il poster “10 azioni
“Allarme obesità” e il poster “10 azioni per evitare il sovrappeso” per
l’ambulatorio.
Secondo livello di intervento Secondo livello di intervento Secondo livello di intervento Secondo livello di intervento
del Network GPS
del Network GPS del Network GPS
del Network GPS del Network GPS
del Network GPS del Network GPS
del Network GPS
Un percorso didattico per le scuole materne e primarie per Un percorso didattico per le scuole materne e primarie per Un percorso didattico per le scuole materne e primarie per Un percorso didattico per le scuole materne e primarie per educare i bambini a scelte di salute consapevoli
educare i bambini a scelte di salute consapevoli educare i bambini a scelte di salute consapevoli
educare i bambini a scelte di salute consapevoli: mangiare: mangiare: mangiare: mangiare bene conviene ed è un investimento in salute.
bene conviene ed è un investimento in salute.
bene conviene ed è un investimento in salute.
bene conviene ed è un investimento in salute.
Riceverai nel Tuo ambulatorio un congruo numero di copie della guida
“Allarme obesità” da distribuire gratuitamente ai genitori e ti preannunciamo che a breve sottoporremo alla tua attenzione anche il "Diario motivazionale".
Ti invitiamo inoltre a segnalarci scuole della tua città sensibili a partecipare a percorsi di educazione alimentare. Provvederemo a contattarle, possibilmente con la tua
mediazione.
Inoltre potrai inviarci proposte di strumenti, giochi o supporti di altro tipo che potrebbero venire inseriti nel Kit che stiamo appositamente preparando.
Non ci resta che augurarTi buon lavoro perché
MANGIARE BENE CONVIENE E FA GUADAGNARE SALUTE!
MANGIARE BENE CONVIENE E FA GUADAGNARE SALUTE!
Alberto G. Ugazio Presidente Società Italiana di Pediatria
Giuseppe Di Mauro
Presidente Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale SIPPS
Delegato Consulta delle Società Affiliate SIP
DUNQUE…
DUNQUE…
SIPPS PROPONE DI:
SIPPS PROPONE DI:
ATTIRARE L’ATTENZIONE DEGLI ATTIRARE L’ATTENZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI SU TALI TEMI SPECIALIZZANDI SU TALI TEMI
FAVORIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA FAVORIRE IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONE TRA QUALITA’ DELLA COMUNICAZIONE TRA IL FUTURO PEDIATRA, IL BAMBINO E IL FUTURO PEDIATRA, IL BAMBINO E LA SUA FAMIGLIA.
LA SUA FAMIGLIA.
“….Studia di farti AMARE..” (S. Giovanni Bosco)62
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS--SCUOLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA
“MODALITA’”:
“MODALITA’”:
IMPEGNO SIPPS (1):
IMPEGNO SIPPS (1):
•• INTERLOCUZIONE PERIODICA CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE INTERLOCUZIONE PERIODICA CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA
IN PEDIATRIA IN PEDIATRIA IN PEDIATRIA
•• COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE NELLE PROPRIE ATTIVITA’ COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE NELLE PROPRIE ATTIVITA’
CONVEGNISTICHE E CULTURALI CONVEGNISTICHE E CULTURALI
•• COLLABORAZIONE ALLA FORMAZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI SUI COLLABORAZIONE ALLA FORMAZIONE DEGLI SPECIALIZZANDI SUI TEMI DI COMUNICAZIONE, PREVENZIONE E DEL SOCIALE
TEMI DI COMUNICAZIONE, PREVENZIONE E DEL SOCIALE
•• ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI, SEMINARI E STAGES ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI, SEMINARI E STAGES RESIDENZIALI SU TEMI CONCORDATI
RESIDENZIALI SU TEMI CONCORDATI 63
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS--SCUOLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA
“MODALITA’”:
“MODALITA’”:
IMPEGNO SIPPS (2):
IMPEGNO SIPPS (2):
•• ALLA PUBBLICITA’ ON LINE E CARTACEA DELLE ATTIVITA’ ED ALLA PUBBLICITA’ ON LINE E CARTACEA DELLE ATTIVITA’ ED
•• ALLA PUBBLICITA’ ON LINE E CARTACEA DELLE ATTIVITA’ ED ALLA PUBBLICITA’ ON LINE E CARTACEA DELLE ATTIVITA’ ED ECCELLENZE SCIENTIFICHE E ASSISTENZIALI DELLE SINGOLE ECCELLENZE SCIENTIFICHE E ASSISTENZIALI DELLE SINGOLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
•• A CONCEDERE AGLI SPECIALIZZANDI UNO SPAZIO SUL A CONCEDERE AGLI SPECIALIZZANDI UNO SPAZIO SUL
PROPRIO SITO ON LINE, SULLA RIVISTA SIPPS E ALL’INTERNO PROPRIO SITO ON LINE, SULLA RIVISTA SIPPS E ALL’INTERNO DEI CONGRESSI NAZIONALI SIPPS
DEI CONGRESSI NAZIONALI SIPPS
64
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS
PROTOCOLLO D’INTESA SIPPS--SCUOLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA
“MODALITA’”:
“MODALITA’”:
IMPEGNO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE:
IMPEGNO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE:
•• FORNIRE INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ SCIENTIFICHE E FORNIRE INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ SCIENTIFICHE E ASSISTENZIALI DI ECCELLENZA DELLA SCUOLA PERCHE’
ASSISTENZIALI DI ECCELLENZA DELLA SCUOLA PERCHE’
POSSANO ESSERE PUBBLICIZZATE POSSANO ESSERE PUBBLICIZZATE POSSANO ESSERE PUBBLICIZZATE POSSANO ESSERE PUBBLICIZZATE
•• ORGANIZZAZIONE ANNUALE DI UN EVENTO FORMATIVO ORGANIZZAZIONE ANNUALE DI UN EVENTO FORMATIVO ALL’INTERNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
ALL’INTERNO DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
•• DISPONIBILITA’ A PARTECIPARE A PROGETTI DI RICERCA DISPONIBILITA’ A PARTECIPARE A PROGETTI DI RICERCA CONDIVISI SUGLI ARGOMENTI CONCORDATI
CONDIVISI SUGLI ARGOMENTI CONCORDATI
65
Modalità e
Modalità e…… …… TEMPI TEMPI
••
FIRMA DI UN PROTOCOLLO FIRMA DI UN PROTOCOLLO TRA DIRETTORE DI SCUOLA DI TRA DIRETTORE DI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
SPECIALIZZAZIONE E E PRESIDENZA SIPPS PRESIDENZA SIPPS
••
SCELTA DI SCELTA DI ARGOMENTI ARGOMENTI CHE SIPPS TRATTERA’ E/O CHE SIPPS TRATTERA’ E/O
••
SCELTA DI SCELTA DI ARGOMENTI ARGOMENTI CHE SIPPS TRATTERA’ E/O CHE SIPPS TRATTERA’ E/O ILLUSTRERA’
ILLUSTRERA’
••
SCELTA DELLE SCELTA DELLE ECCELLENZE DELLA SCUOLA ECCELLENZE DELLA SCUOLA CHE SIPPS CHE SIPPS PUBBLICIZZERA’ SUL TERRITORIO NAZIONALE
PUBBLICIZZERA’ SUL TERRITORIO NAZIONALE
••
INDIVIDUZIONE DI MODALITA’ E TEMPI PER IL INDIVIDUZIONE DI MODALITA’ E TEMPI PER IL
COINVOLGIMENTO DEGLI SPECIALIZZANDI NELLE ATTIVITA’
COINVOLGIMENTO DEGLI SPECIALIZZANDI NELLE ATTIVITA’
SIPPS SIPPS
66
POSSIBILI ARGOMENTI CHE SIPPS INTENDE POSSIBILI ARGOMENTI CHE SIPPS INTENDE
TRATTARE CON GLI SPECIALIZZANDI TRATTARE CON GLI SPECIALIZZANDI
•• PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI PREVENZIONE INCIDENTI DOMESTICI
•• PREVENZIONE ABUSO PREVENZIONE ABUSO DI DI FARMACI FARMACI
•• PREVENZIONE ERRORI PEDIATRICI PIU’ COMUNI PREVENZIONE ERRORI PEDIATRICI PIU’ COMUNI
•• RISCHI DELL’AMBIENTE PER IL BAMBINO RISCHI DELL’AMBIENTE PER IL BAMBINO
•• RISCHI DELL’AMBIENTE PER IL BAMBINO RISCHI DELL’AMBIENTE PER IL BAMBINO
•• COMUNICAZIONE CON IL BAMBINO E LA FAMIGLIA COMUNICAZIONE CON IL BAMBINO E LA FAMIGLIA
•• COUNSELLING COUNSELLING
•• IL PEDIATRA OLISTICO, IL PEDIATRA “ADVOCATE”, IL IL PEDIATRA OLISTICO, IL PEDIATRA “ADVOCATE”, IL PEDIATRIA GLOBALE
PEDIATRIA GLOBALE
•• CHE COS’E’ LA SIPPS E COSA SI PROPONE CHE COS’E’ LA SIPPS E COSA SI PROPONE
•• ALTRO.. ALTRO..
67