• Non ci sono risultati.

102 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "102 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

PREMIO “NAJEDA DEL VIVO” 2019

Venerdì 21 giugno alle ore 21,30 nel Giardino di Villa Cavallini

torna la grande festa per la premiazione del concorso di narrativa e poesia giovanile.

Coro dei bambini, letture e musiche dal vivo, esposizione di disegni

Quest’anno sono circa 800 gli elaborati, i disegni e le poesie che hanno partecipato alla 28esima edizione del premio di narrativa e poesia giovanile “Najeda Del Vivo”. Un’iniziativa che ormai è entrata a far parte delle tradizioni dell’estate castelfranchese e celebra in qualche modo la fine della scuola con una grande festa che riunisce tanti bambini, ragazzi e genitori.

L’appuntamento con la premiazione del concorso organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto e dalla Biblioteca Comunale, è fissato per venerdì 21 giugno alle ore 21,30 presso il Giardino di Villa Cavallini a Castelfranco (Via A. De Gasperi, 14). Una serata speciale che vedrà premiare tanti giovani talenti in una sezione di narrativa e poesia per la scuola primaria, una sezione di narrativa per la secondaria di primo grado ed un concorso per disegni per la scuola dell'infanzia.

Come l'anno scorso saranno premiate le scuole che si sono distinte per la loro partecipazione.

A parte la sezione per le scuole dell'Infanzia, rivolta solo agli istituti di Castelfranco, il resto del concorso è aperto anche alle scuole dei comuni limitrofi: Montopoli, Fucecchio, San Miniato, Santa Maria a Monte, Santa Croce sull’Arno.

Il premio è intitolato a Najeda Del Vivo, maestra morta prematuramente e molto apprezzata a Castelfranco.

Un modo per mantenere vivo il ricordo della sua passione per l’insegnamento e trasmettere ai ragazzi la voglia di esprimersi, applicare la propria fantasia e creatività.

Ad animare la serata, i testi delle opere premiate sono letti da attori dei laboratori teatrali comunali con accompagnamento musicale dei laboratori musicali. La cerimonia è inoltre allietata dal coro dei bambini della scuola primaria Carlo Guerrazzi e dall'esposizione di tutti i disegni dei bambini della scuola dell'infanzia che hanno partecipato al Premio.

I vincitori del concorso saranno premiati con libri e premi in denaro che saranno destinati per l'acquisto di materiale didattico nelle scuole da loro frequentate.

I premiati

Per la Scuola dell'Infanzia un premio in denaro di 100,00 euro sarà consegnato all’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Castelfranco di Sotto per il disegno realizzato da Sophia Flores Gonzales, che tra l'altro è stato utilizzato (come di consueto) per la locandina del Premio di quest'anno.

Tra gli alunni della Scuola Primaria, invece, un premio in denaro di 150,00 euro andrà all’Istituto Da Vinci per la poesia presentata da Marco Morgigni (Classe II Scuola primaria Giovanni Pascoli di Orentano) e un premio di 200,00 euro per lo scritto di Lloni Klevis (Classe III Scuola primaria Carlo Guerrazzi di Castelfranco).

Pert quanto riguarda i ragazzi della Scuola Secondaria Superiore un premio in denaro di 250,00 euro sarà infine consegnato all’IC Da Vinci per l'opera di narrativa presentata da Giulia Paterlini (Classe I Scuola Secondaria Inferiore di Castelfranco)

Riferimenti

Documenti correlati

Ai docenti Esperti interni Ai collaboratori scolastici Al DSGA Genitori e Alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Sito web/ progetto di istituto

30 ore 25 studenti delle classi quinte della scuola primaria Possono presentare domanda di partecipazione i genitori degli alunni di questo Istituto Comprensivo. La

Il seguente avviso per la selezione di alunni e alunne delle scuole dell’Infanzia e Primaria di questo Istituto per attuare le varie azioni previste dal progetto:“La Scuola: il

Protagonisti di questo itinerario sono stati alunni di classe 5° di scuola primaria che, assieme alla loro insegnante Rita Vergura, hanno lavorato sulla figura di.. Leonardo

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata davvero speciale per i bambini della classe 5A della scuola primaria di Via Magenta di Castelfranco: i giovanissimi alunni sono stati

A partire dagli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020 il Comune di Castelfranco di Sotto sperimenterà una nuova tipologia di trasporto per i piccoli alunni della Scuola Primaria:

Una serata speciale che vedrà premiare tanti giovani talenti in una sezione di narrativa e poesia per la scuola primaria, una sezione di narrativa per la secondaria di

Partono invece oggi 11 giugno le attività “Dire, fare… nuotare” organizzate dall'Associazione UISP Comitato di Zona del Cuoio per i ragazzi della scuola primaria