• Non ci sono risultati.

per una tesi di Laurea Magistrale ed una tesi di Dottorato di 5LFHUFDQHOO¶DPELWRGHOOH%LRWHFQRORJLH$JUR-alimentari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "per una tesi di Laurea Magistrale ed una tesi di Dottorato di 5LFHUFDQHOO¶DPELWRGHOOH%LRWHFQRORJLH$JUR-alimentari "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3UHPLR³$SROOLQDUH9HURQHVL´

per una tesi di Laurea Magistrale ed una tesi di Dottorato di 5LFHUFDQHOO¶DPELWRGHOOH%LRWHFQRORJLH$JUR-alimentari

/¶$FFDGHPLDGL$JULFROWXUD6FLHQ]HH/HWWHUHGL9HURQD GLVHJXLWRGHQRPLQDWD$FFDGHPLD JUD]LH

ad un contributo erogato dal Gruppo Veronesi SpA e con il patrocinio del Dipartimento di

%LRWHFQRORJLH GHOO¶8QLYHUVLWj GHJOL 6WXGL GL 9HURQD  DVVHJQD GXH SUHPL ULVSHWWLYDPHQWH SHU XQD

tesi di Laurea Magistrale e ad una tesi di Dottorato di Ricerca discusse su temi inerenti le ELRWHFQRORJLH YHJHWDOL HR O¶XWLOL]]R GL 2*0 2UJDQLVPL *HQHWLFDPHQWH 0RGLILFDWL  QHO VHWWRUH

]RRWHFQLFR /R VFRSR GHOO¶LQL]LDWLYD q TXHOOR GL FRQWULEXLUH DOOR VYLOXSSR HG DOOD GLIIXVLRQH GHOOH

conoscenze scientifiche nei suddetti ambiti e di valorizzare giovani laureati e dottori di ricerca che si siano dedicati a questi importanti argomenti.

Caratteristiche dei premi - I premi consistono in un una somma di denaro e in un diploma ULODVFLDWR GDOO¶$FFDGHPLD GL $JULFROWXUD 6FLHQ]H H /HWWHUH GL 9Hrona. Gli importi degli assegni FRQFHVVLVRQRSUHYLVWLLQ¼SHUODPLJOLRUHWHVLGL/DXUHD0DJLVWUDOHHG¼SHUODPLJOLRUH

tesi di Dottorato di Ricerca.

A rgomenti delle tesi oggetto dei premi ± *OLHODERUDWLGLWHVLHOLJLELOLSHUO¶DVVHJQD]LRQe dei premi dovranno riguardare tematiche relative alle ELRWHFQRORJLH YHJHWDOL HR DOO¶XWLOL]]R GL 2*0 QHO

VHWWRUH ]RRWHFQLFR VHQ]D DOFXQD OLPLWD]LRQH ULJXDUGR DOO¶DPELWR GLVFLSOLQDUH R DOO¶DSSURFFLR

metodologico. Potranno quindi essere valutati elaborati che presentino ricerche di base, applicazioni tecnologiche ovvero indagini di carattere economico-sociale.

Requisiti per la partecipazione alla selezione

a) Aver discusso la tesi di Laurea Magistrale o quella di Dottorato di Ricerca presso una Università LWDOLDQDSXEEOLFDRSULYDWDVXDUJRPHQWLFRHUHQWLFRQO¶RJJHWWRGHO3UHPLR

b) Aver ottenuto il Diploma di Laurea Magistrale o il titolo di Dottore di Ricerca nel corso degli anni accademici 2009/2010 e 2010/2011.

Presentazione della domanda di partecipazione alla selezione

La domanda di partecipazione al Premio potrà essere inoltrata mediante specifico modulo reperibile sul sito web dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (www.aaslvr.it) e dovrà essHUH UHFDSLWDWD DOOD 6HJUHWHULD GHOO¶$FFDGHPLD - Via Leoncino 6 * Palazzo Erbisti * I 37121 Verona, Tel. +39-045-8003668 - entro e non oltre le ore 17,00 del 31 dicembre 2011. Le domande potranno essere spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o - in alternativa - consegnate GLUHWWDPHQWHSUHVVRODVHGHGHOOD6HJUHWHULDGHOO¶$FFDGHPLD)DUDQQRIHGHODGDWDGHOWLPEURSRVWDOH

o la ricevuta rilasciata dalla segreteria.

Nel modulo di partecipazione dovranno essere obbligatoriamente compilati i seguenti campi:

- Cognome e nome del candidato, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, recapiti telefonici e di posta elettronica.

- Titolo della tesi, Università, Facoltà, corso di Laurea Magistrale o di Dottorato, data di conseguimento del titolo, relatore o tutor accademico, voto di laurea (solo per le tesi di Laurea Magistrale).

- Esplicito assenso - SHQD O¶HVFOXVLRQH GDO FRQFRUVR - DOO¶HYHQWXDOH SXEEOLFD]LRQH GL XQD

VLQWHVLGHOO¶HODERUDWRQHJOL$WWLH0HPRULHGHOO¶$FFDGHPLD

- /¶LQGLUL]]R DO TXDOH LQYLDre le comunicazioni relative al Premio, se diverso da quanto già indicato.

(2)

- /¶DXWRUL]]D]LRQHDOWUDWWDPHQWRGHLGDWLSHUVRQDOLWUDVPHVVLDLVHQVLGHOOHYLJHQWLQRUPDWLYH

(DL 196/03)

Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione, che non verrà restituita:

- Copia del certificato di Laurea Magistrale (solo per le tesi di Laurea Magistrale) recante il voto finale e la sessione in cui è stata discussa la tesi, con autocertificazione di autenticità . - Per le tesi di Dottorato, dichiarazione autocertificata di avvenuta discussione della

dissertazione, con esito positivo.

- Copia cartacea della tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato firmata dal relatore o tutor DFFDGHPLFRSHUFHUWLILFDUQHODFRQIRUPLWjDOO¶RULJLQDOHHFRSLDGHOODPHGHVLPDVXVXSSRUWR

informatico in formato pdf.

- Sunto della tesi di lunghezza massima pari a 20.000 caratteri, spazi compresi.

- Dichiarazione sottoscritta dal candidato attestante che la tesi non sia stata oggetto di premi in occasione di altri concorsi.

- Dichiarazione che la tesi non sia già stata oggetto di pubblicazione su riviste nazionali o estere, ovvero - nel caso di avvenuta pubblicazione in tutto o in parte - indicazione delle testate e della data di pubblicazione.

Obblighi dei partecipanti alla selezione - &RQ O¶LQYLR della documentazione sopra elencata, il SDUWHFLSDQWHVLDVVXPHO¶REEOLJRLQFDVRGLYLQFLWDGLSDUWHFLSDUHSHUVRQDOPHQWHHGLUHWWDPHQWHDOOD

cerimonia di premiazione, pena la decadenza dal premio stesso. In tale occasione il premiato esporrà sinteticamente obiettivi, metodi e risultati del proprio lavoro.

Commissione di valutazione - La Commissione valutatrice degli elaborati di tesi sarà composta da XQ PHPEUR GHOO¶$FFDGHPLD FRQ IXQ]LRQH GL 3UHVLGHQWH GHOOD &RPPLVVLRQH VWHVVD  GD XQ

professore di ruolo del Dipartimento di Biotecnologie GHOO¶8QLYHUVLWjGHJOL6WXGLGL9HURQDHGDXQ

commissario designato dal Gruppo Veronesi SpA.

La Commissione ha facoltà di rivolgersi ad esperti per completare i giudizi di merito su materie specifiche.

Le modalità di valXWD]LRQH SHU O¶DVVHJQD]LRQH GHL SUHPL VRQR DXWRQRPDPHQWH GHFLVH GDOOD

Commissione stessa. Il giudizio della commissione è insindacabile ed inappellabile.

La Commissione si riserva la possibilità di non assegnare uno o entrambi i premi se i lavori presentati non fossero ritenuti meritevoli.

La Commissione esaminerà gli elaborati entro il 30 aprile 2012. Le assegnazioni dei premi nel corso di specifica cerimonia di consegna e di presentazione delle tesi premiate, si terranno entro il 30 giugno 2012 FRQVYROJLPHQWRSUHVVRODVHGHGHOO¶$FFDGHPLD

Il presidente della Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona Galeazzo Sciarretta

Riferimenti

Documenti correlati

Le valli oggetto di questa tesi appartengono ai Lessini collinari e, da Ovest verso Est, esse sono la Val Tramigna, Val d’Alpone e la Val di Chiampo e Agno solcate dagli

□ Non è stata prodotta nell’ambito di progetti finanziati da soggetti pubblici e privati, con vincoli alla divulgazione dei risultati; non è oggetto di eventuali

Per questo, l’adozione di una policy istituzionale per la frui- bilità del testo pieno delle tesi di dottorato di ricerca che ne favorisca la loro pubblicazione in