TREVISO 1° PREMIO PER TESI DI LAUREA
“DOMENICO SARTOR”
(1913–1992)
Politico e parlamentare trevigiano
BANDO DI CONCORSO
PER L’ASSEGNAZIONE DI 2 PREMI DI LAUREA DELL’IMPORTO RISPETTIVAMENTE
DI € 1.500,00 E DI € 800,00.
Domenico Sartor,
parlamentare dal 1946 al 1976, primo segretario provinciale della Cisl di Treviso, diede vita ad un originale movimento
cooperativo coordinato dal Cecat (Centro per
l’educazione e la
cooperazione agricola trevigiana) di cui fu
presidente e trascinatore.
La scadenza di presentazione delle domande è il 30 settembre 2010.
Il premio sarà assegnato a tesi di dottorato di ricerca, lauree specialistiche o magistrali che approfondiscono la storia del sindacato, la storia del lavoro e delle relazioni industriali, la sociologia e l’economia del territorio trevigiano.
REGOLAMENTO
Art. 1. Promotore del premio
CISL TREVISO indice la 1^ edizione del Premio
“Domenico Sartor”, in favore di tesi di dottorato di ricerca, lauree specialistiche o magistrali su:
- storia locale del sindacato, storia locale del lavoro e delle relazioni industriali;
- sociologia ed economia locale.
I temi di ricerca indicati dovranno essere sviluppati analizzando l’ambito territoriale trevigiano.
Oggetto delle tesi potranno essere quindi ricerche, studi e analisi volte all’approfondimento nelle predette aree tematiche.
Art. 2. Candidati ammessi
Sono ammessi al concorso tutti coloro che presentano un lavoro di tesi di dottorato di ricerca, lauree specialistiche o magistrali sui temi indicati all’Art. 1.
Le tesi ammesse devono essere state discusse presso Università Italiane, in qualsiasi Facoltà.
I lavori non dovranno essere antecedenti al 1°
gennaio 2008. Saranno escluse le tesi che abbiano già ricevuto riconoscimenti in termini di sussidi economici e/o di pubblicazione.
I candidati non dovranno aver superato i 30 anni di età alla data del 31 dicembre 2009.
Art. 3. Consistenza del premio
L’autore del lavoro ritenuto più meritevole riceverà un premio in denaro dell’importo di euro 1.500; l’autore del secondo lavoro classificato riceverà invece un premio in denaro pari ad euro 800,00. Ciascun premio sarà erogato in una unica soluzione.
Art. 4. Premiazione
La premiazione avrà luogo a Treviso entro il 30 novembre 2010 nel corso di un evento organizzato da CISL TREVISO durante il quale i due vincitori illustreranno le rispettive ricerche.
Entrambi i vincitori saranno avvisati presso il proprio domicilio tramite lettera raccomandata A/R nella quale sarà indicata la data ed il luogo della premiazione.
CISL TREVISO si riserva il diritto di dare alle stampe i lavori premiati nelle proprie Collane editoriali o presso altro Editore altrettanto qualificato, di dare visibilità agli stessi sul proprio sito internet e/o presso i mezzi di comunicazione di massa, ai fini della divulgazione dei contenuti delle tesi e per la promozione del Premio.
Art. 5. Criteri di selezione
Ferma restando la qualità del contenuto, saranno privilegiate le tesi che indicheranno percorsi nuovi ed innovativi atti a favorire un’ulteriore comprensione del tema affrontato e/o l’evoluzione della materia oggetto di tesi.
Art. 6. Commissione giudicatrice
Il giudizio sulle opere a concorso è affidato a una Commissione designata da CISL TREVISO presieduta dal prof. Paolo Feltrin, Docente presso l’Università degli Studi di Trieste.
La commissione selezionatrice della 1^ edizione del Premio “Domenico Sartor” è composta dal dott. Ivano Sartor, Direttore di Archivi Contemporanei di Storia Politica, dal prof.
Frediano Bof, Docente presso l’Università degli Studi di Udine, Maurizio Cecchetto, segretario Cisl regionale Veneto.
La commissione esaminerà tutte le opere pervenute e deciderà entro il 31 ottobre 2010 sui lavori presentati indicando la prima e la seconda ricerca più meritevoli dal punto di vista scientifico di essere premiate.
Il giudizio della Commissione è inappellabile e insindacabile. Le modalità di discussione interne alla Commissione per la scelta dei due vincitori sono autonomamente decise dalla Commissione ed egualmente insindacabili.
Art. 7. Domanda di partecipazione La partecipazione al concorso è gratuita.
I concorrenti dovranno inviare un unico plico contenente:
a. la propria tesi di laurea in n. 1 copia cartacea e n. 1 copia in formato elettronico (cd-rom);
b. domanda di partecipazione, redatta in carta libera, a macchina o in stampatello, con indicato:
1. data di nascita;
2. residenza, domicilio e telefono;
3. laurea, facoltà, anno di conseguimento e votazione;
4. dichiarazione di accettazione delle norme del presente regolamento;
5. dichiarazione che la tesi messa a concorso non ha già ricevuto riconoscimenti in termini di sussidi economici e/o di pubblicazione;
6. dichiarazione con la quale si autorizza, in caso di assegnazione del premio, la CISL TREVISO ad utilizzare in parte o in tutto la
tesi per la divulgazione dei contenuti della stessa e per la promozione del Premio;
7. dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196);
c. sintetico curriculum sulle esperienze e gli interessi del candidato (cursus accademico ed altre esperienze professionali).
Art. 8. Modalità di invio delle domande di partecipazione
I plichi a concorso dovranno essere spediti, a pena di nullità, entro e non oltre il 30 settembre 2010 (farà fede la data del timbro postale), mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: CISL Treviso, Via Cacciatori del Sile n. 23, 31100 Treviso (TV).
I plichi spediti dovranno indicare in maniera ben visibile sulla busta la seguente dicitura: “Premio Domenico Sartor”.
I lavori presentati non verranno restituiti.
Art. 9. Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati ai soli fini della gestione della procedura concorsuale. Il titolare del trattamento dei dati personali è CISL Treviso (sede amministrativa: Via Cacciatori del Sile n. 23, 31100 Treviso).
La partecipazione al concorso costituisce espressa autorizzazione all’uso dei dati anagrafici ai fini delle comunicazioni inerenti al premio stesso.
Art. 10. Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sul presente regolamento ci si può rivolgere, per iscritto, alla Segreteria della CISL Treviso sita in Via Cacciatori del Sile n. 23, I-31100 Treviso; tel.
0422.585.811, fax 0422.410.653, email [email protected] indicando nell’oggetto della comunicazione la dicitura “Premio Domenico Sartor”. Il presente regolamento è altresì disponibile sul sito della CISL del Veneto, all’indirizzo www.cislveneto.it.
Art. 11. Indicazioni generali
Per quanto non previsto nel presente Regolamento valgono le disposizioni di legge in materia.