• Non ci sono risultati.

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Dn

Dn

Cn Cn

Legenda (NTA - Tomo III Allegato 2)

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (

Unità edilizia di base residenziale preottocentesca trasformata

Unità edilizia speciale preottocentesca originaria o di ristrutturazione a struttura modulare Unità edilizia speciale preottocentesca originaria o di ristrutturazione a struttura unitaria M

U

# # # # # # # Perimetro centro storico

t

T

Unità edilizia di base residenziale novecentesca originaria a fronte tricellulare

Unità edilizia di base residenziale novecentesca originaria a fronte pluricellulare a blocco Cn

Dn

Chiostri, corti e cortili con impianto progettato pertinenti ad unità edilizie Unità minima di intervento

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

COMUNE DI IMOLA

Sindaco

Segretario Comunale Assessore all’Urbanistica Dirigente di settore Adozione

Controdeduzioni Approvazione

Delibera C.C.

Delibera C.C.

Delibera C.C.

EDIFICI

DI INTERESSE STORICO-CULTURALE E TESTIMONIALE

ESTERNI AL CENTRO STORICO

RUE

Scala

Sesto Imolese - Piratello 1:1.000

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani

CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini

Tavola

3

Foglio 3 Daniele Manca

Simonetta D'Amore Andrea Bondi Fulvio Bartoli

UNITA' EDILIZIE

( ( ( ( ( ( (

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (

( ( ( ( ( ( (

( ( ( ( ( ( ( ( (

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (

( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( ( (

(

M t

U

M T

UNITA' DI SPAZIO SCOPERTE

Unità edilizia prenovecentesca trasformata

Riferimenti

Documenti correlati

Interferenze del sistema pianificato con le aree di salvaguardia delle acque destinate al consumo umano erogate dal pubblico acquedotto Come visibile nello stralcio

b. sostituire le parti sporgenti in vista in legno delle strutture portanti della copertura con materiali prefab- bricati. È ammesso modificare la quota di gronda esclusivamente

FP - Area instabile e soggetta ad amplificazione per caratteristiche litologiche e topografiche Studi geologici con valutazione dei coefficienti di amplificazione litologica

Depositi di copertura prevalentemetne limosi (con argille più raramente sabbie) di spessore limitato a pochi metri (massimo 5-6) che localmente sono sostituiti da ghiaie per

h Unità edilizie appartenenti alla categoria di intervento 'Restauro Scientifico'. Unità minima di intervento Elemento edilizio non

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali