• Non ci sono risultati.

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BORGO TOSSIGNANO • CASALFIUMANESE • CASTEL DEL RIO • CASTEL GUELFO CASTEL SAN PIETRO TERME • DOZZA • FONTANELICE • IMOLA • MEDICINA • MORDANO

COMUNE DI IMOLA

Sindaco

Segretario Comunale Assessore all’Urbanistica Dirigente di settore Adozione

Controdeduzioni Approvazione

Delibera C.C.

Delibera C.C.

Delibera C.C.

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Tavola

CA 2

RESPONSABILE DI PROGETTO Arch. Ivano Serrantoni

UFFICIO DI PIANO FEDERATO Arch. Ivano Serrantoni

Dott.ssa Raffaella Baroni Dott. Lorenzo Diani

CONSULENTI DI PROGETTO Arch. Franco Capra

Arch. Piergiorgio Mongioj Arch. Mario Piccinini

Scala

Dott. Salvatore Giordano*

Ing. Irene Bugamelli*

Dott.ssa Francesca Rametta*

Dott.ssa Daniela Mazzarotto Dott. Fabio Montigiani

Daniele Manca Simonetta D’Amore Andrea Bondi Fulvio Bartoli

*Tecnici acustici competenti

1:5000

Legenda

Classificazione acustica Stato di fatto

Classe I (50-40 dBA) Classe II (55-45 dBA) Classe III (60-50 dBA) Classe IV (65-55 dBA) Classe V (70-60 dBA)

Stato di progetto

Fascia A (70-60 dBA) Fascia B (65-55 dBA) Strade tipo A, Ca

Fasce di pertinenza acustica infrastrutture stradali - DPR 142/04

Strade di progetto tipo C1, C2 Fascia (65-55 dBA)

Ambiti potenziali per nuovi insediamenti Fascia A (70-60 dBA)

Fascia B (65-55 dBA) Strade tipo Cb

Fascia A (70-60 dBA) Fascia B (65-55 dBA)

Fasce di pertinenza acustica infrastrutture ferroviarie - DPR 459/98 Linea storica

Strade in previsione tipo Da Fascia (65-55 dBA) Fascia A (70-60 dBA) Strade tipo Da

Classe I (50-40 dBA) Classe II (55-45 dBA) Classe III (60-50 dBA) Classe IV (65-55 dBA) Classe V (70-60 dBA) Classe VI (70-70 dBA)

Classe VI (70-70 dBA)

Riferimenti

Documenti correlati

FP - Area instabile e soggetta ad amplificazione per caratteristiche litologiche e topografiche Studi geologici con valutazione dei coefficienti di amplificazione litologica

Depositi di copertura prevalentemetne limosi (con argille più raramente sabbie) di spessore limitato a pochi metri (massimo 5-6) che localmente sono sostituiti da ghiaie per

h Unità edilizie appartenenti alla categoria di intervento 'Restauro Scientifico'. Unità minima di intervento Elemento edilizio non

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali

VLP - Viabilità extraurbana locale principale - tratti esistenti o da potenziare (art. 10.1.2) ASP_AN1/AN2.n - Ambiti potenziali per nuovi insediamenti produttivi sovracomunali

b. sostituire le parti sporgenti in vista in legno delle strutture portanti della copertura con materiali prefab- bricati. È ammesso modificare la quota di gronda esclusivamente

Interferenze del sistema pianificato con le aree di salvaguardia delle acque destinate al consumo umano erogate dal pubblico acquedotto Come visibile nello stralcio