• Non ci sono risultati.

I E [email protected] 3298991659 Via De Gasperi 12, 40060, Dozza, Italia C E I F

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I E [email protected] 3298991659 Via De Gasperi 12, 40060, Dozza, Italia C E I F"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di CAROLI, Ezio

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

C

AROLI

E

ZIO

Indirizzo

Via De Gasperi 12, 40060, Dozza, Italia

Telefono

3298991659

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 18LUGLIO 1954

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 04/1988-oggi

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Istituto Nazionale di Astrofisica, c/o Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica cosmica – Bologna, Via Gobetti 101, 40129 Bologna

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico di Ricerca

• Tipo di impiego Ricercatore di II fascia

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore di gruppo di ricerca. Responsabile di progetti di ricerca di astrofisica sperimentale per lo sviluppo di strumentazione per imaging, spettroscopia e polarimetria di raggi X e gamma.

Docente a contratto c/o Università di Ferrara su strumentazione per astrofisica X e gamma.

• Date (da – a) 10/1982-09/1987

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche c/o Istituto Te.S.R.E.

Via Castagnoli 1, 40100 Bologna

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico di Ricerca

• Tipo di impiego Ricercatore a contratto (ex art. 36)

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile di pacchi di lavoro nell’ambito di un progetto per la realizzazione di un telescopio a maschera codificata per astronomia gamma di bassa energia. Responsabile di sviluppo software per imaging con maschere codificate per astrofisica gamma.

• Date (da – a) 09/1979-08/1982

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Ministero della Pubblica Istruzione e Comune di Bologna

• Tipo di azienda o settore Licei statali e Istituti tecnici comunali

• Tipo di impiego Docente supplente a chiamata

• Principali mansioni e responsabilità Docente in materie scientifiche, principalmente Matematica e Fisica

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 10/1973-03/1978

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fisica, Matematica, Biofisica, Biochimica

• Qualifica conseguita Laurea in Fisica (110/110 con lode)

• Livello nella classificazione

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di CAROLI, Ezio

nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 10/1968-07/1973

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico Statale “Enrico Fermi”, Bologna

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fisica, Matematica, Biofisica, Biochimica

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica (48/60)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

Inglese, Francese

• Capacità di lettura Eccellente, buono

• Capacità di scrittura Buono, elementare

• Capacità di espressione orale Buono, elementare

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Il lavoro di ricerca che svolgo, è principalmente lavoro di gruppo e richiede l’interazione fra soggetti diversi (altri enti e/o istituzioni e Industria) sia a livello nazionale che internazionale.

Come responsabile di diversi progetti e/o sotto-progetti e di attività di ricerca e sviluppo ho avuto la possibilità di coordinare il lavoro di gruppi sia nazionali sia internazionali. L’attività di docente a contratto oltre che la partecipazione come relatore a molte conferenze internazionali ha ulteriormente migliorato le mie capacità di relazione con soggetti diversi.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Sono tuttora coordinatore di un gruppo di ricerca e sono stato responsabile di progetti e/o di sotto-progetti di ricerca di astrofisica sperimentale.

Negli anni ho partecipato all'organizzazione di convegni scientifici in Italia e di scuole (Leonardo da Vinci) c/o l’area della Ricerca di Bologna.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Conoscenze abbastanza approfondite di diversi software per la gestione e acquisizione dati di strumentazione di laboratorio (LABVIEW) e analisi dati scientifici (IDL). Esperienza di buon livello nell’uso di software per la gestione di progetti (MS Project e MS Visio) come per la preparazione di documenti (MS Word e PowerPoint).

Esperienze approfondite nell’uso di strumentazione per laboratorio di spettroscopia X e gamma (Multicanali, DAQ, Amplificatori, Sistemi e strumenti multi-parametrici).

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

P

ATENTE O PATENTI Patente di Guida B

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di CAROLI, Ezio

U

LTERIORI INFORMAZIONI Ho svolto il servizio militare di leva dal 10/1978 al 10/1979.

Sono volontario dell'Associazione Culturale “Incontri” di Dozza dalla sua fondazione.

Sono consigliere comunale a Dozza al secondo mandato quinquennale.

A

LLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

di Ricerche in Antartide In corso 2018 2019 2022

Monitoraggio dei progetti avviati presso le Aziende Sanitarie e l’Università finanziati dal Dipartimento e trasferimento della loro fattibilità ad altre Aziende della rete

Il progetto (coordinato da Università di Ferrara e Tekne Hub) punta a implementare l’architettura di un sistema di diagnostica predittiva (attraverso una rete di sensori wireless)

Obiettivo primario: effettuare un’analisi descrittiva delle variabili potenzialmente correlate con la scelta della terapia per il BTP in una popolazione di pazienti oncologici

• Premium City nasce nel 2017 per raccogliere le competenze specifiche del marketing tecnologico, mettere a fattor comune le potenzialità dei singoli partner, e creare un

- miglioramento del rendimento, del successo, dell'inserimento di tutti gli alunni all'interno della collettività e alla partecipazione alla vita della scuola;. - miglioramento

Per le sole imprese sono riconosciute ammissibili costi indiretti (spese generali) nella misura forfettaria pari al 25% del totale dei costi diretti ammissibili (Voci (a), (b), (c)

Verifica degli effetti del processo di digestione anaerobica sulla PRESENZA E SULLA TIPOLOGIA DI SPORE DI CLOSTRIDIUM sia in IMPIANTI IN SCALA REALE, sia in IMPIANTO PILOTA