• Non ci sono risultati.

ARPA Valle d’Aosta Manuela Zublena Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ARPA Valle d’Aosta Manuela Zublena Introduzione"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta

Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

(2)

28 settembre 2019

Punta Helbronner Courmayeur

(3)

Quali obiettivi?

Da dove origina?

Perché questo evento?

(4)

L’AREA DI STUDIO & I PARTNERS

PROGETTO DI COOPERAZIONE

TRANSFRONTALIERA I – F

(5)

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

CAMBIAMENTI CLIMATICI & QUALITA DELL’ARIA

le loro interazioni

(6)

CAMBIAMENTI CLIMATICI vs QUALITA DELL’ARIA

(7)

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

CAMBIAMENTI CLIMATICI vs QUALITA DELL’ARIA

(8)
(9)

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

LA DOMANDA INFORMATIVA CRESCE

(10)

SEMI DI CONOSCENZA ……

…. PER FORMARE COSCIENZA AMBIENTALE

(11)

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

Centro Elaborazione Dati

monitorag gio

……..

I PROFESSIONISTI DELL’AMBIENTE ARPA:

RACCOLGONO ED ELABORANO DATI E

COSTRUISCONO INFORMAZIONE

AMBIENTALE

(12)

……..

DALL’INFORMAZIONE AMBIENTALE…. ALLA DIVULGAZIONE

(13)

Manuela Zublena ARPA Valle d’Aosta Inquinamento dell’aria e cambiamenti climatici: comunicare informati

Torino, 11 dicembre 2019

INFORMARE MEGLIO PER RENDERE IL CITTADINO PIU’

CONSAPEVOLE E IMPEGNATO

AUMENTARE L’APPROCCIO SCIENTIFICO ALLE TEMATICHE AMBIENTALI

PERENNIZZARE L’INTERESSE SU TEMI CENTRALI PER IL FUTURO

DELL’UMANITA’

(14)

grazie dell’attenzione

BUON LAVORO

Riferimenti

Documenti correlati