• Non ci sono risultati.

Studio dell’impatto sulla qualità dell’aria prodotto da una centrale di teleriscaldamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Studio dell’impatto sulla qualità dell’aria prodotto da una centrale di teleriscaldamento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Studio dell’impatto sulla qualità dell’aria prodotto da una centrale di teleriscaldamento

T. Magri, G. Pession, G. Agnesod - ARPA Valle d’Aosta

t.magri@arpa.vda.it; gi.pession@arpa.vda.it

Vercelli, 24-27 marzo 2009

-34 +0.63

+43 +21

Bilancio emissivo

37 1.62

20 35

Utenze sostituite

3.0 2.25

63 56

Centrale di teleriscaldamento

SO2 (t/anno) PM

(t/anno) CO

(t/anno) NOx

(t/anno)

La centrale di teleriscaldamento

In questo studio sono stati valutati gli impatti sulla qualità dell’aria di una centrale di teleriscaldamento e cogenerazione (produzione di energia termica ed elettrica) costituita da diversi impianti. Oltre ad una caldaia a biomassa, due cogeneratori a metano, quattro caldaie di integrazione e soccorso, l’impianto è composto anche da una pompa di calore che recupera energia termica dalle acque di raffreddamento di uno stabilimento siderurgico.

La centrale, attualmente sottoposta a procedura di valutazione di impatto ambientale, è pensata per soddisfare il fabbisogno del 70-75% delle utenze della città di Aosta, attualmente alimentate da impianti a metano (56%) e gasolio (44%).

Per valutare correttamente gli impatti sulla qualità dell’aria è necessario esaminare come si distribuiscono le concentrazioni di inquinanti nell’area considerata.

Le concentrazioni in aria sono calcolate utilizzando un sistema di modelli numerici che, a partire dai dati delle emissioni e dalle misure delle stazioni meteorologiche, sono in grado di stimare i valori delle concentrazioni (orarie) in tutti i punti del dominio di studio.

A partire dalle concentrazioni orarie, si possono poi calcolare i valori medi annui utili per il confronto con i limiti imposti dalla normativa.

L’approccio modellistico è particolarmente interessante in questo caso poiché la geometria delle sorgenti emissive cambia: da una sorgente areale diffusa (utenze domestiche) a quattro sorgenti puntuali (i camini della centrale).

I modelli matematici

MINERVE: modello per la ricostruzione 3D dei campi meteorologici SURFPRO: modello per lo studio della turbolenza atmosferica SPRAY: modello lagrangiano per la dispersione degli inquinanti in aria

I risultati delle simulazioni indicano che la sostituzione degli impianti termici civili con la centrale di

teleriscaldamento, pur determinando localmente un aumento complessivo delle emissioni di inquinanti in aria, dovrebbe determinare una riduzione dell’inquinamento atmosferico nell’area urbana di Aosta.

Si osserva un aumento delle concentrazioni di inquinanti nella zona ad est dell’impianto, più significativo per il biossido di azoto.

Le concentrazioni in aria

L’area delimitata dalla linea viola è la zona servita dalla rete di

teleriscaldamento. La centrale si trova in corrispondenza della bandierina fucsia.



diminuzione di SO

2



apprezzabile aumento per NOx e CO



leggero aumento per le polveri

La valutazione degli impatti sulla qualità dell’aria deve essere fatta a partire dal confronto tra le emissioni della centrale per la produzione di energia termica e le emissioni delle utenze domestiche sostituite dalla rete di teleriscaldamento.

Le emissioni in atmosfera

Le emissioni di ogni singolo impianto della centrale sono state calcolate moltiplicando, per ogni inquinante, la concentrazione al camino in µg/m3 (dichiarata nel progetto) per il numero di m3emessi in un anno per la produzione di energia termica (dichiarati nel progetto).

Le emissioni delle utenze sostituite sono calcolate moltiplicando, per ogni inquinante, un fattore di emissione in g/GJ (diverso a seconda del combustibile) per il fabbisogno energetico annuo in GJ. Tale fabbisogno è dato dalla somma dell’energia termica prodotta dalla centrale e dell’energia recuperata dallo stabilimento siderurgico.

Considerando che la centrale produce anche energia elettrica, a livello nazionale si avrà una riduzione di emissioni dovuta alla minore produzione di energia da centrali termoelettriche.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel monitoraggio delle medie annuali sono state considerate, oltre alle stazioni della qualità dell’aria, anche quelle rappresentative delle emissioni

Le macchine che sfruttano il principio della fotocatalisi non si limitano a purificare l’aria attraversa il catalizzatore e la lampada UV usata anche come battericida, ma

• In Italia, il compito di sorvegliare la qualità dell’aria è affidato alle Regioni che si avvalgono del sistema delle Agenzie per l’Ambiente. • Il sistema delle

Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente di cui sono Presidente, oltre a supportare il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare nel

I mesi col maggior numero di giorni favorevoli all’accumulo degli inquinanti, soprattutto gennaio, febbraio e dicembre, hanno invece influito sul superamento del

Alcune particelle vengono emesse direttamente nell’atmosfera, ma la maggior parte si formano come risultato di reazioni chimiche che coinvolgono i gas precursori (anidride

Nella Tabella 1 seguente sono riportati i valori medi annui di ricaduta delle emissioni dovute alla centrale di Mirafiori per l’intero dominio di calcolo (media periodo estivo

di organi, tessuti e cellule (AIDO); il PD, in data 13 novembre, ha presentato un’interrogazione per chiedere al Sindaco e alla Giunta se anche la Regione Lombardia abbia promosso