• Non ci sono risultati.

persone persone persone persone persone o più persone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " persone persone persone persone persone o più persone "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 3

Nucleo familiare

Reddito familiare annuale oltre il quale cessa la corresponsione del trattamento di famiglia per il primo figlio e per il genitore a carico e relativi equiparati (+ 50 per cento)

Reddito familiare annuale oltre il quale cessa la corresponsione di tutti gli assegni familiari o quote di maggiorazione di pensione (+

50 per cento)

Euro Euro

1 persona (*) 14.755,40 -

2 persone 24.484,89 29.323,28

3 persone 31.482,95 37.697,93

4 persone 37.598,48 45.026,37

5 persone 43.719,17 52.354,89

6 persone 49.547,78 59.336,43

7 o più persone 55.375,34 66.316,83

(*) L'ipotesi riguarda il titolare maggiorenne di pensione ai superstiti unico componente il nucleo familiare.

TABELLA PER LA CESSAZIONE O RIDUZIONE DELLA CORRESPONSIONE DEGLI ASSEGNI FAMILIARI (AI LAVORATORI AUTONOMI) O DELLE QUOTE DI MAGGIORAZIONE DI PENSIONE (AI PENSIONATI DELLE GESTIONI SPECIALI PER I LAVORATORI AUTONOMI)

DAL 1° GENNAIO 2019

Da applicare ai soggetti nel cui nucleo familiare siano comprese persone, per le quali possono attribuirsi i trattamenti di famiglia, dichiarate totalmente inabili.

Riferimenti

Documenti correlati

1408, relativo all'appli- cazione dei regimi di sicurezza sociale ai lavoratori subordinati, ai lavoratori autonomi e ai loro familiari che si spostano all'interno della Comunità,

Per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO già beneficiari per il mese di marzo 2020 dell’indennità pari a 600 euro viene erogata un’indennità di

lavoratori pensionati o iscritti ad altre gestioni previdenziali: 24% sul minimale di reddito pari a 15.953 euro; all’anno, per l’accredito di 12 mesi di contributi, si devono

Esso copre tutte le gestioni amministrate dall’INPS (dipendenti privati e pubblici e lavoratori autonomi comprensivi dei parasubordinati) ed è costruito a partire da un campione

OGGETTO: Convenzione tra l’INPS e la FEDERAZIENDE – Confederazione delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati per la riscossione dei contributi

– Associazione Lavoratori Pensionati Autonomi Italiani farà pervenire alla Sede Centrale – Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici– entro il 10 gennaio (e, per la

• Accordi tra lavoratori autonomi e liberi professionisti. In questi contratti o accordi le parti sociali convengono di istituire il fondo pensione e stabiliscono le

I contributi versati dopo il pensionamento nell’Assicurazione generale obbligatoria, sia nelle gestioni speciali dei lavoratori autonomi che presso il Fondo dipendenti,