• Non ci sono risultati.

Il Volontariato e la Cittadinanza: Per uno sviluppo umano integrale – OSVIC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Volontariato e la Cittadinanza: Per uno sviluppo umano integrale – OSVIC"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ONG LOCALITA' CodiceSede Cognome Nome DataNascita Idoneo Selezionato Punteggio

ZICHI GIAN LORENZO 23/10/1989 SI SI 69,50

SODDU MARTA 24/01/1990 SI SI 68,30

GHIANI CHIARA 27/08/1993 SI SI 64,30

SERRA SILVERIO ANTONIO MARCO 06/09/1993 SI SI 59,50

COMINU FRANCESCA 10/06/1991 SI NO 57,75

MEREU FABIO 06/02/1991 SI NO 52,30

SANNA ANDREA ROBERTO 04/11/1991 SI NO 51,80

CAU CARLA 15/02/1987 SI NO 46,50

MILIA CLAUDIO 11/12/1994 SI NO 41,30

OSVIC ORISTANO 20291

GRADUATORIA PROGETTO

Il Volontariato e la Cittadinanza: Per uno sviluppo umano integrale – OSVIC

NAZNZ0179114101024NNAZ

(FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DELL'UFFICIO NAZIONALE PER IL SERVIZIO CIVILE)

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Tra i temi fondamentali del volume quello dell’analisi ed in- terpretazione del fenomeno della disoccupazione giovanile (Tira- boschi, Alessandrini, Loy, Petrucci), dei

Nel compito, che la Chiesa rivendica, can. 747, § 2 c.i.c., di “annunciare sempre e dovunque i princìpi morali anche circa l’ordine sociale, e così pure pronunciare

Il DDT ha dunque l’obiettivo di segnalare alcune piste di riflessione su come la visione delineata dalla Dottrina Sociale, in particolare a partire dalla Laudato si’, ci può aiutare

- assumere l’impegno di spesa di € 2.703,92 quale somma da corrispon- dere alla dr.ssa Anna Chiovenda in ragione della realizzazione del per- corso formativo “Strumenti DISC per

·I bambini stanno sperimentando un forte aumento della povertàdelle loro famiglie, che si prevede continuerà nel 2021 nei paesi a basso reddito.[3]Dopo decenni di riduzione

(è possibile accantonare in tutto o in parte l’importo percepito, fermo restando per il soggetto beneficiario l’obbligo di specificare nella relazione allegata al presente

A fronte delle numerosissime e preziose esperienze di tipo locale o terri- toriale, tuttavia, ciò che ancora sembra mancare ad esse è la necessaria integrazione fra gli scopi

Nel corso degli anni il Rapporto sullo Sviluppo Umano ha considerato diverse questioni, partendo dalla relazione tra sviluppo umano e crescita economica, passando per i