• Non ci sono risultati.

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fattori-che-concorrono-definire-la-salubrita-e-stabilita-di-salumi

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

1/3 https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fattori-che-concorrono-definire-la-salubrita-e-stabilita-di-salumi

1/3

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

Riferimenti Regione

Friuli-Venezia Giulia Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze degli Alimenti

Periodo

01/12/2002 - 01/12/2004 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€10.000,00

Contributo concesso

€ 10.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

valutare la possibilità di escludere i nitrati/nitriti dalla formulazione dei salumi Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.6 Tecnologia agroalimentare Area problema

407 Nuovi e migliorati prodotti alimentari di origine animale (carni, latte, uova, pesce ecc.)

601 Garantire prodotti alimentari esenti da contaminanti tossici, compresi i residui delle tecnologie agricole 406 Produzioni animali con maggiore accettabilità dai consumatori

Ambiti di studio 3.3.1. Comparto suinicolo

(2)

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fattori-che-concorrono-definire-la-salubrita-e-stabilita-di-salumi

2/3

16.1.1. Nutrizione e salute umana

15.1.1. Sicurezza alimentare/Tutela consumatore 9.1.1. Lavorazione e trasformazione

Parole chiave salumi

additivi alimentari salubrità prodotti Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Beneficiari indiretti dei risultati

Consumatori Ristorazione Lavoratori agricoli Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

verifica della possibilità di eliminare i nitrati/nitriti dalla formulazione dei salumi

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Tecnologiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Formulazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di Scienze degli Alimenti Responsabile

(3)

fattori che concorrono a definire la salubrità e stabilità di salumi biologici

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/fattori-che-concorrono-definire-la-salubrita-e-stabilita-di-salumi

3/3

Lucia Stecchini Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati