• Non ci sono risultati.

IL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale numero 2017/2262 del 19/10/2017 OGGETTO:

ADOZIONE PIANO ATTUATIVO ”AMBITO 10: EX FORO BOARIO” IN VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE DEL PGT.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO:

- che l’area di cui al piano attuativo in oggetto, costituita dai mappali 4768 e 17563 e da una porzione di roggia comunale, ha una superficie totale di mq 12.802,68, e che, nel Piano di Governo del Territorio, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 07.02.2012, divenuto efficace con la pubblicazione sul BURL n. 22 del 30.05.2012, Serie Inserzioni e Concorsi, e successive varianti di cui l'ultima approvata è la n.5, pubblicata sul BURL n.30 del 22.07.2015, detta area è classificata, nel Piano delle Regole, come segue: AMBITI DI PROGETTAZIONE UNITARIA - AMBITO 10: EX FORO BOARIO disciplinato dall'art. 24.10 delle NTA dello stesso Piano;

- che l’area di che trattasi, di proprietà comunale, è stata inserita, dal piano delle alienazioni, tra i beni comunali oggetto di alienazione;

- che in data 24.02.2015, prot. n. 2015/9402, la società Immobiliare Ossidiana S.r.l., con sede in Milano viale Famagosta n. 75 ha inoltrato proposta condizionata di acquisto dell'area costituente l'ambito in argomento subordinata, tra le altre, all'approvazione del piano attuativo conforme al PGT che consentisse l'edificazione di un complesso polifunzionale a destinazione terziaria;

- che il Comune ha esperito la procedura di pubblicazione della proposta di acquisizione dell'area per raccogliere eventuali ulteriori proposte migliorative e con determinazione della Direzione Servizi Tecnici n.

192 in data 23.03.2015 ha determinato l'aggiudicazione definitiva di detta area a favore dell'attuale Attuatore;

- che in data 23.07.2015, prot. n. 38483, la predetta società ha inoltrato istanza diretta all’approvazione di Piano Attuativo in conformità al PGT;

- che con deliberazione della Giunta Comunale n. 99 del 5.08.2015 è stato adottato il PIANO ATTUATIVO AMBITO 10: EX FORO BOARIO e con deliberazione della Giunta Comunale n. 114 del 30.09.2015 sono state esaminate le osservazioni pervenute ed è stato approvato il citato PIANO ATTUATIVO;

- che con sentenza n. 39/2017 il TAR per la Lombardia sezione staccata di Brescia ha accolto il ricorso promossa dai Sigg. Giovanna Vertova e Andrea Mossali, nella sua qualità di Presidente del “Comitato di quartiere Est”, e ha annullato la citata deliberazione della Giunta Comunale n. 114 del 30.09.2015 di approvazione del PIANO ATTUATIVO in quanto ha ritenuto, in sintesi, che “… nel caso di specie, la funzione residenziale principale nello strumento urbanistico generale, è stata cancellata in sede di adozione del piano attuativo, determinando una sostanziale variante urbanistica alle previsioni del PGT, disposta da un organo incompetente, quale la Giunta comunale.”;

- che il Comune di Treviglio ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato per la riforma/annullamento della suddetta sentenza n. 39/2017 del TAR; ad oggi il Consiglio di Stato non si è ancora pronunciato in merito a tale ricorso;

- che in data 01.06.2017 prot. 27595 la società Immobiliare Ossidiana S.r.l. ha inoltrato istanza di adozione e approvazione di Piano Attuativo in variante al Piano delle Regole del PGT previa verifica di esclusione da Valutazione Ambientale Strategica (VAS);

- che il procedimento per la verifica di assoggettabilità alla VAS del Piano Attuativo in variante al Piano delle Regole del PGT è stato avviato con deliberazione della Giunta Comunale n. 93 del 14.06.2017 e si è concluso con il provvedimento in data 21.09.2017 prot. n. 46967 mediante il quale, l’autorità competente per la VAS, d’intesa con l’autorità procedente, ha decretato di non assoggettare a procedura di VAS il Piano Attuativo di cui all’istanza depositata in data 01.06.2017 e di stabilire che in sede di realizzazione

(2)

del Piano Attuativo vengano ottemperate le condizioni e verificati i contributi espressi con i pareri degli Enti competenti;

- che in data 17.10.2017 è pervenuta documentazione integrativa con adeguamento del progetto alle prescrizioni delle vigenti NTA del Piano delle Regole in merito alle dotazioni di aree a parcheggio nonché alle condizioni e contributi espressi dagli Enti competenti in sede di verifica di assoggettabilità alla VAS (vedi in particolare le note aggiunte alla Relazione Tecnica Illustrativa (documento RTI);

- che il testo vigente dell’art. 24.10 delle NTA del Piano delle Regole del PGT è il seguente:

1.- Si tratta dell’area prospiciente Largo La Marmora, posta tra Via Luigi Pasteur e Viale Michelangelo Merisi.

2.- Il P.A. dovrà rispettare i seguenti parametri edificatori:

- SLP = 8.900 mq.

- H = 15 m., - Rc = 60%

- Aere per servizi minimacon destinazione residenziale = mq 5.340,00 di cui almeno il 50% da reperire e da destinare prevalentemente a parcheggio, mentre la restante parte potrà essere monetizzata (per altre destinazioni ammesse – vedi art. 9 P.D.S.).

3.- La categoria di utilizzazione ammessa è quella residenziale (R). Sono inoltre ammesse utilizzazioni per servizi e attrezzature pubbliche (S) o per attrezzature turistico/ricettive (Pr) o per esercizi commerciali al minuto, di somministrazione di alimenti e bevande (Pc) fino alla media struttura di vendita di tipo 2, utilizzazioni produttivo-direzionali (Pd) o artigianato di servizio (Pi).

- che la variante proposta prevede di sostituire il testo del citato art. 24.10 con il seguente:

1.- Si tratta dell’area prospiciente Largo La Marmora, posta tra Via Luigi Pasteur e Viale Michelangelo Merisi.

2.- Il P.A. dovrà osservare i seguenti parametri edificatori:

- SLP = 4.044 mq, di cui 40 mq per chiosco di servizio del distributore di carburanti. Nel computo della SLP è esclusa la superficie del nuovo spazio polifunzionale per servizi comunali che non costituisce SLP.

- H =10 m, 2 piani fuori terra - Rc = 60%

- Aree per servizi come da art. 9 P.D.S.

3.- La categoria di utilizzazione principale ammessa è quella del settore commerciale (Pc) per esercizi commerciali al minuto, di somministrazione di alimenti e bevande fino alla Media Struttura di Vendita tipo 2 (incluso bar e ristoranti) – direzionale (Pd) – attrezzature turistico/ricettive (Pr) o (Pc) – artigianato di servizio (Pi) – per servizi pubblici (S) e servizi per la viabilità (distributore di carburanti).

Sono attivabili Medie Strutture Vendita di Tipo 2, anche organizzate in reparti. Le medie strutture di vendita possono essere più di una mentre la superficie di vendita massima nel comparto non potrà eccedere il limite di 2.500 mq. Non vi sono limitazioni alle Sv per categorie merceologiche.

E’ altresì attivabile un distributore di carburanti articolato anche su plurime linee di servizio con Sc di 440 mq e 40 mq di SLP per il chiosco di servizio;

- che la proposta presentata, come sopra meglio evidenziato, prevede in sintesi le seguenti varianti alle NTA del Piano delle Regole:

* riduzione della capacità edificatoria da mq 8.900,00 di SLP a mq 4.044,00 (oltre a 300,00 mq di spazio polifunzionale per servizi comunali);

* riduzione dell’altezza massima da m 15,00 a m 10,00 (2 piani fuori terra);

* eliminazione della destinazione residenziale, individuazione della destinazione commerciale come principale e inserimento della destinazione a servizio della viabilità con possibilità di realizzazione di un distributore di carburanti;

- che la proposta progettuale allegata al Piano Attuativo presentato dalla società Immobiliare Ossidiana S.r.l. prevede le seguenti capacità edificatorie/destinazioni d’uso (vedi tavv. 03-04):

* Superficie territoriale = mq 12.802,68 di cui:

* aree private per edificazione mq 8.466,59

* area comunale con diritto di soprassuolo mq 179,97

* area comunale ad uso pubblico mq 147,43

* area privata asservita all’uso pubblico mq 3.377,70

* area privata ceduta al comune mq 407,99

* area da mantenere in proprietà comunale mq 223,00

(3)

* SLP = 4.044,00 mq

* Destinazioni d’uso: commerciale mq 4.004,00 di SLP (tre Medie struttura di vendita e un esercizio di somministrazione alimenti e bevande); distributore carburanti con annesso chiosco di servizio mq 40,00 di SLP; spazio polifunzionale per servizi comunali mq 300,00 non computato nella SLP.

* H all’intradosso della trave di copertura 5 m < 10,00 ml– 2 piani fuori terra

* Aree per servizi = mq 4.046,64 di cui:

* parcheggi mq 3.326,32

* verde pubblico mq 197,33

* spazio polifunzionale mq 300,00

* area campi tennis mq 223,00

- che lo schema di convenzione prevede in sintesi:

in primo luogo:

* la cessione alla Immobiliare Ossidiana S.r.l. delle aree destinate all’edificazione e relative pertinenze mentre rimangono in proprietà al Comune di Treviglio l’area della roggia demaniale (privata delle possibilità edificatorie) e l’area posta in lato est compresa nel mappale 4768 ma utilizzata come pertinenza delle strutture per i campi da tennis comunali;

in secondo luogo:

* la realizzazione, da parte del soggetto attuatore, delle opere di urbanizzazione primaria (parcheggi, reti dei servizi, verde, modifiche della viabilità esterna al comparto per l’adeguamento di Largo La Marmora e per l’adeguamento dell’impianto semaforico di viale Piave/via Locatelli);

* lo scomputo del costo delle suddette opere (stima € 733.200,00) dal contributo afferente gli oneri di urbanizzazione primaria calcolato in € 427.601,68;

* la realizzazione, da parte del soggetto attuatore, delle opere di urbanizzazione secondaria costituite da un’unità immobiliare di mq 300,00 (posta all’interno del progettato edificio destinata a spazio polifunzionale socio-aggregativo per servizi comunali) e da otto posti auto esclusivi da cedere al Comune ad avvenuto collaudo;

* lo scomputo del costo delle suddette opere, stimato in € 482.000,00 di cui € 450.000,00 per lo spazio polifunzionale (mq 300,00 x 1.500 €/mq) e € 32.000,00 (n. 8 x 4.000,00 €) per i posti auto esclusivi, dal contributo afferente gli oneri di urbanizzazione secondaria calcolato in € 196.247,04;

* il versamento del contributo percentuale sul costo di costruzione stimato in € 288.650,00 con le modalità che saranno previste in sede di rilascio dei titoli abilitativi;

* il reperimento di aree a servizi (standard) nella misura di mq 4.046,64 superiori alla dotazione prescritta pari a mq 4.044,00 (100% SLP) pertanto senza necessità di monetizzazioni;

* il reperimento di aree per parcheggi pertinenziali nella misura di mq 3.020,66 superiori alla dotazione prescritta di mq 3.012,00;

* la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree ed opere pubbliche realizzate all’interno del perimetro del comparto (parcheggio e verde) a carico del soggetto attuatore;

* la prestazione di idonee garanzie finanziarie mediante polizze fideiussorie per un importo complessivo di

€ 1.382.000,00 (opereurbanizzazione primaria € 733.200,00 oltre a somme a disposizione per un totale di € 900.000,00; opere di urbanizzazione secondaria € 482.000,00);

- che sull’area in parola non gravano vincoli di natura ambientale, paesaggistica, storico - architettonica, idrogeologica, sismica o altri vincoli previsti da leggi speciali che ostano alla realizzazione del piano attuativo, fatta eccezione per quanto formulato dalla Soprintendenza per i Beni e le Attività culturali in data 19.03.2013, prot. n. MBAC-DR-LOM TUTBAP0003338;

- che la Commissione Comunale per il Paesaggio ha espresso di massima parere favorevole pur nutrendo perplessità in merito alla presenza del distributore e relativa pensilina sul fronte strada ed ha chiesto che venga prestata particolare attenzione in merito alla mitigazione dell’intero intervento lungo i fronti stradali;

ATTESO che la proposta, a seguito dell’istruttoria svolta dai competenti Uffici Comunali, è risultata meritevole di approvazione e che, come indicato nella Relazione Tecnica Illustrativa, in sede di presentazione delle richieste dei titoli abilitativi per la realizzazione degli edifici dovrà essere dimostrato il rispetto delle condizioni e dei contributi espressi dagli Enti in sede di VAS nonché il parere del Comando di Polizia Locale espresso in data 15.09.2017;

VERIFICATO che all’intervento proposto, che prevede la realizzazione di tre medie strutture di vendita con superficie inferiore a mq 2.500,00, va applicata la procedura prevista dall’art. 8 del D.Lgs. 114/1998

(4)

come confermato anche nel parere del responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive in data 12.10.20017;

RITENUTO opportuno precisare che, nello schema di convenzione ed in particolare nel primo luogo dello stesso (cessione di aree dal Comune al soggetto attuatore), dovranno essere meglio evidenziati i seguenti principi contenuti nella determina di aggiudicazione e nel presente Piano attuativo: cessione di area e possibilità edificatoria alla Immobiliare Ossidiana, mantenimento in proprietà comunale del tratto di roggia compresa nel perimetro del P.A. che non può essere sdemanializzata e mantenimento in proprietà del Comune dell’area, da stralciare dal mappale 4768 e computata come area a standard, posta in lato est e utilizzata come pertinenza delle strutture per i campi da tennis comunali;

CONSIDERATO che il progetto di piano attuativo in oggetto è coerente con le indicazioni e gli obiettivi contenuti negli atti di programmazione urbanistica generale, cui si fa rinvio;

VISTA la legge 17 agosto 1942, n. 1150;

VISTI gli artt.12,13,14 e 46 della legge regionale 11 marzo 2005 n.12,

RISCONTRATA, altresì, la propria competenza, ai sensi dell’art. 42, comma 2 del TUEL;

VISTO lo Statuto Comunale;

ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio interessato;

ACQUISITO sulla proposta di deliberazione il parere di regolarità contabile, reso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del TUEL, dal Dirigente Responsabile del Servizio Finanziario;

PRESO ATTO dell’esito della verifica in ordine alla conformità della proposta di deliberazione alla legge, allo statuto e ai regolamenti svolta dal Segretario Generale;

VERIFICATO che la proposta di deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio on-line del Comune dal ________, ai sensi dell’art. 5 comma 1 lettera “o” del Piano Anticorruzione aggiornato con deliberazione della Giunta Comunale n. 14 del 01.02.2017;

CON LA SEGUENTE VOTAZIONE, resa a mezzo di sistema elettronico di rilevazione:

- Favorevoli n. _______

- Contrari n. _______

DELIBERA

DI ADOTTARE, ai sensi dell’art. 14, comma 5 con le procedure dell’art. 13 commi da 4 a 12 della Legge Regionale 11.03.2005, n. 12 e s.m.i., il Piano Attuativo denominato “AMBITO 10: EX FORO BOARIO

che si articola nei seguenti elaborati, allegati al presente atto sotto le lettere riportate:

Elaborati cartografici:

Tav. 1 Estratti cartografici

Tav. 2 Rilievo planialtimetrico – documentazione fotografica Tav. 3 Planivolumetrico di progetto

Tav. 4 Dimostrazioni planivolumetriche – dotazioni di aree per servizi Tav. 5 Pianta p. terra – pianta copertura

Tav. 6 Planimetria segnaletica stradale Tav. 7 Planimetria schema di fognatura

Tav. 8 Planimetria reti tecnologiche – rete telecom-enel-illuminazione pubblica Tav. 9 Planimetria reti tecnologiche – rete gas metano – acquedotto

Tav. 10 OO.U. esterne – modifica viabilità largo La Marmora Tav. 11 Viste prospettiche - render

Documenti:

All. RTI Relazione tecnica illustrativa All. CNV Schema di convenzione;

All. CAE Capitolato Esecutivo Spazio Polifunzionale per servizi comunali

(5)

All. CME Stima lavori Opere di Urbanizzazione All. GEO Relazione Geotecnica-Geologica-Sismica

All. NTA Norme Tecniche di Attuazione del Piano Attuativo All. RCC Rapporto di Compatibilità Commerciale – MSV All. RPA Analisi di sensibilità paesistica – Relazione Paesistica All. STR Studio del Traffico

All. VAS Rapporto Ambientale VAS All. VPA Valutazione Previsionale Acustica

DI DISPORRE l’avvio delle procedure di cui all’art. 13 della L.R. 12/2005 ed in particolare che, entro novanta giorni dall’adozione, a pena di inefficacia, la presente deliberazione venga depositata per trenta giorni consecutivi nella segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati e che gli atti vengano altresì pubblicati sul sito informatico dell’amministrazione comunale ai fini della presentazione di osservazioni nei trenta giorni successivi;

Successivamente, con voti unanimi espressi nelle forme di legge, DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 – comma 4 – del TUEL, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000.

* * *

Allegati:

009_15_PAvarPGT_Tav 01_Estratti_00_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 01_Estratti_00_PD.pdf FEFF74A3D46FFBECD477A68A57687B6E7EE324E5 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 02_Rilievo_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 02_Rilievo_01_PD.pdf 5C8734E5B3096D64498E5BB818E6ED01DD8CE1D3 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 03_Planivolumetrico_02_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 03_Planivolumetrico_02_PD.pdf 7C492595D95240101151B3B678C2DB25E42406CD ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 04_Standards_02_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 04_Standards_02_PD.pdf 1BEFBF762BAE37B1696C9B64067FB4BAAE7513EF ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 05_Piante-Sez_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 05_Piante-Sez_01_PD.pdf E2F33DA4176866B1F56D693CA49EF801ADAA37B2 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

(6)

009_15_PAvarPGT_Tav 06_Segnaletica stradale_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 06_Segnaletica stradale_01_PD.pdf 905120726D2DCFF1CDF86100080237812B20D67C

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 07_Fognatura_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 07_Fognatura_01_PD.pdf CEC7DFD2D6F281F00BFB8D16621DD7D612B641CB ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 08_Reti Tecnologiche_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 08_Reti Tecnologiche_01_PD.pdf F41D50EF14695112FCB47BE107B512FF3B5802EF ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 09_Reti Tecnologiche_01_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 09_Reti Tecnologiche_01_PD.pdf A11DC3352FE925174534001C39264BC13CD6C651 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 10_Opere Esterne_00_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 10_Opere Esterne_00_PD.pdf 4738EB667BFCD3A06502BE41FE37D0B494F54844 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_Tav 11_Render_00_PD 009_15_PAvarPGT_Tav 11_Render_00_PD.pdf EAF1AD5992DE0081AF5DFB32702607D71A7545C8 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All RTI_01 relazione tecnica illustrativa 009_15_PAvarPGT_All RTI_01 relazione tecnica illustrativa.pdf FF00A35AFC6B84E221B121DC916D1000774EEDBE

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All CNV_01 schema convenzione 009_15_PAvarPGT_All CNV_01 schema convenzione.pdf FE047FDF1E57076E4FEABBD9E8460305B944F513 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All CAE_00 capitolato esecutivo spazio comunale 009_15_PAvarPGT_All CAE_00 capitolato esecutivo spazio comunale.pdf 3F96AC3333EDCA006A1CF1F744FDEE158ECA2633

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All CME_01 stima OOU 009_15_PAvarPGT_All CME_01 stima OOU.pdf 791ABD51C1E1BD4016126C59A5908B16A91FBF31 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All GEO_00 - asseverazione e relazione geologica

(7)

009_15_PAvarPGT_All GEO_00 - asseverazione e relazione geologica.pdf AB75440B6CB124B5A5652CEA60DEA521C815ED7F

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All NTA_01 norme tecniche attuazione PA 009_15_PAvarPGT_All NTA_01 norme tecniche attuazione PA.pdf F4EB80916A1FBA9B0B4AD7466056FE380D061881

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All RCC_01 - rapporto compatibilità commerciale 009_15_PAvarPGT_All RCC_01 - rapporto compatibilità commerciale.pdf 16342E5D808DFD071AB8F711F702BB053B7C7B85

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All RPA_00 esame impatto paesistico 009_15_PAvarPGT_All RPA_00 esame impatto paesistico.pdf AE93861B27892C7FE61A522919D451B66F043DA4

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All STR_00 studio del traffico 009_15_PAvarPGT_All STR_00 studio del traffico.pdf 67E5C06ECF285B3DE354EE496F4189570E52C6E1 ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All VAS_00 - rapporto preliminare 009_15_PAvarPGT_All VAS_00 - rapporto preliminare.pdf 0A34DA33AF388EAAB3EF8ECB035BCDA2D3EFA75C ALLEGATO PARTE INTEGRANTE

19/10/2017

009_15_PAvarPGT_All VPA_00 - Valutazione previsionale acustica 009_15_PAvarPGT_All VPA_00 - Valutazione previsionale acustica.pdf 9EB9FAA82A0DF5BF37F987639AC20C7D6B9AB59E

ALLEGATO PARTE INTEGRANTE 19/10/2017

TESTO PROPOSTA 4_02_2017_2262.odt

9D3D670EB6DCEF9DA10F2B1EE787995A7CD94450 PROPOSTA

19/10/2017

Alessandro Nisoli

ASSESSORE ALL'URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA

Riferimenti

Documenti correlati

Mappatura delle aree a pericolosità geologica e idraulica del territorio del Comune di Galtellì.. nell'ambito dell'adeguamento del PUC al PAI Comune

In secondo luogo, poi, il Consiglio, in considerazione dell'impegno richiesto dallo svolgimento della attività di componente del consiglio direttivo (per cui non è previsto

In secondo luogo, poi, il Consiglio, in considerazione dell'impegno richiesto dallo svolgimento della attività di componente del consiglio direttivo (per cui non è previsto

Strada Locale: strada urbano od extraurbana opportunamente sistemata ai fini di cui al comma 1 non facente parte degli altri tipi di strade. La sezione minima, per le strade

Il Piano Strategico del Comune di Pula è il documento programmatico che disegna le linee di sviluppo della città e del suo territorio nel lungo periodo,

La delibera viene approvata all’unanimità dei presenti con 12 voti favorevoli (Bettiga, Mazzucchelli, Longo, Bertani, Bozzato, Cacioppo, Campanini, Contini,

a) venga costituito un “tavolo di lavoro” composto da una pluralità di tecnici per l’esame delle nuove opportunità di trattamento a freddo delle frazioni

• delle superfici degli atri di ingresso e delle scale condominiali. • per le attività commerciali e terziarie, in relazione alle leggi regionali vigenti in materia, non