• Non ci sono risultati.

Programma del convegno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma del convegno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Presentazione Rapporto economia regionale 2019

Martedì 17 dicembre 2019 ore 9.30 Regione Emilia-Romagna ∙ Aula Magna

Viale Aldo Moro, 30 – Bologna

10.00 Saluti

Alberto Zambianchi, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna 10.15 Introduzione

Morena Diazzi, Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa, Regione Emilia-Romagna

10.30 Presentazione Rapporto 2019

Guido Caselli, Vice Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna

11.00 “La maturità digitale delle imprese in Emilia-Romagna: primi risultati di un’indagine”

Giovanni Solinas, Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Unimore

11.30 “Il profilo di sostenibilità delle Imprese nell’economia regionale”

Eleonora Foschi e Genc Alimehmeti, Dipartimento Scienze Aziendali, Università di Bologna 12.00 Conclusioni

A cura dell’Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro, Regione Emilia-Romagna

Moderatore Fabrizio Binacchi, giornalista, Direttore sede regionale RAI Emilia-Romagna

Segreteria Unioncamere ER, [email protected], tel. 0516377038

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Simona Caselli, Assessore Agricoltura Regione Emilia-Romagna Sostegno all'innovazione nella PAC. Roberto Ranieri, Openfields Ore

Fonte: Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Agricoltura, elaborazione su dati notifica e PAP.. Ripartizione per zona

ore 12.00 L’accordo di programma tra Ministero per il Commercio Internazionale e Regione Emilia-Romagna Duccio Campagnoli Assessore alle Attività Produttive,

Regione Emilia-Romagna, Sala 20 Maggio 2012, Terza Torre, Viale della Fiera, 8 - Bologna. Programma

Venerdì 20 dicembre 2013 - Sala A Conferenze, Terza Torre, Viale della Fiera 8, Regione Emilia-Romagna. Programma

Valtiero Mazzotti - Direttore generale Assessorato Agricoltura Regione Emilia Romagna. Situazione e prospettive

I progetti, realizzati con il contributo economico della Regione Emilia- Romagna attraverso vari programmi, hanno avuto l’obiettivo comune di testare la possibilità

MODERANO: Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità Domenico Scibetta, Presidente Federsanità ANCI Veneto Morena Diazzi, Direttore Generale Direzione generale economia