• Non ci sono risultati.

programma invito del convegno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "programma invito del convegno"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IMPATTO AMBIENTALE E RESE ENERGETICHE DI FILIERE ZOOTECNICHE SOSTENIBILI:

INTEGRAZIONE TRA ALLEVAMENTI ED AGRICOLTURA AGRO-ENERGETICA

Mercoledì 28 novembre 2012 – Ore 9,30 Sala Bertonazzi - Palazzo dell'Agricoltura Via Cristoforo Colombo 35 - Piacenza

PROGRAMMA

Ore 09,30 Registrazione dei partecipanti

Ore 09,45 Introduzione e presidenza

Albino LIBÈ – Provincia di Piacenza Stato dell'arte della zootecnia piacentina Ore 10,00 Relazioni

Avvicendamenti colturali e tecniche a basso input per un'agricoltura sostenibile

Vincenzo TABAGLIO – Istituto di Agronomia, genetica e coltivazioni erbacee, Università di Piacenza Le fonti proteiche nell'alimentazione del suino

Andrea ROSSI, Maria Teresa PACCHIOLI – CRPA spa, Reggio Emilia, Giacinto DELLA CASA – CRA, Modena Il potenziali metanigeno delle colture da biomassa

Claudio FABBRI – CRPA spa, Reggio Emilia

Valutazioni della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l’impronta del carbonio Laura Valli, Stefano PIGNEDOLI – CRPA spa, Reggio Emilia

Ore 12,00 Interventi

Giovanna PARMIGIANI – Confagricoltura, Piacenza Angelo FERRARI – Coldiretti, Piacenza

Pietro PASQUALI – Confederazione Italiana Agricoltori, Piacenza Ore 12,20 Dibattito e conclusioni

Crpa ha condotto alcuni progetti dedicati allo studio della sostenibilità di sistemi produttivi (agricoltura, zootecnia ed energia rinnovabile) attuabili nelle aree dell’Emilia-Romagna. I progetti, realizzati con il contributo economico della Regione Emilia- Romagna attraverso vari programmi, hanno avuto l’obiettivo comune di testare la possibilità di adottare sul territorio regionale rotazioni colturali sostenibili dal punto di vista ambientale (ridotto uso di fertilizzanti chimici, minime lavorazioni, salvaguardia e ripristino della sostanza organica del terreno, ecc.) e finalizzate alla produzione di materie prime per l’alimentazione zootecnica e di biomasse per energia rinnovabile.

Segreteria organizzativa e informazioni Centro Ricerche Produzioni Animali - C.R.P.A. SpA Tel. 0522.436999 - Fax 0522.435142 Mauro Ghielmi - [email protected] È gradita la registrazione su www.crpa.it

Attiva il lettore QR code e registrati direttamente

Giornata zootecnica piacentina

PROVINCIA DI PIACENZA

Riferimenti

Documenti correlati

Fabrizio Binacchi Giornalista, Direttore RAI Emilia-Romagna Piero Conforti Senior Statistician FAO

ore 12.00 L’accordo di programma tra Ministero per il Commercio Internazionale e Regione Emilia-Romagna Duccio Campagnoli Assessore alle Attività Produttive,

Direttore Generale Attività Produttive, Commercio, Turismo Regione Emilia-Romagna. Gli interventi della Regione Emilia-Romagna per il

co-finanziato dal Sistema Camerale emiliano-romagnolo e dalla Regione Emilia- Romagna nell’ambito del “Bando per la concessione di contributi a progetti di promozione del.

Palazzo della Regione Emilia-Romagna Aula Magna - Viale Aldo Moro, 30 Bologna.. PER INFORMAZIONI AICQ EMILIA ROMAGNA

La Regione Emilia-Romagna per il settore Green Technologies in Sudafrica Ruben Sacerdoti, Regione Emilia-Romagna - Responsabile Sportello SPRINT-ER.

Per dare delle riposte la Regione Emilia-Romagna ha finanziato, insieme al partner industriale InterPuls, il progetto Innovalatte2030, che il CRPA ha svolto in collaborazione con la

Opere in corso, progetti e sfide future” Francesco VINCENZI, Presidente Consorzio Burana INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Stefano BONACCINI Andrea