• Non ci sono risultati.

MODULO PER L’AMMISSIONE DEI VOLONTARI AL CANILE COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODULO PER L’AMMISSIONE DEI VOLONTARI AL CANILE COMUNALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

MODULO PER L’AMMISSIONE DEI VOLONTARI AL CANILE COMUNALE

Nome………..

Cognome………

Nato a……….

Residente a………via...……….

Tel………..e-mail………..

Documento d’identità……….n°………

Associazione di appartenenza (eventuale)……….

Giorni disponibili………...

Fasce orarie………

………

………

Precedenti esperienze (eventuali)………...

………

Corsi di specializzazione e/o formazione. Quali? (eventuali)………

………

Mansioni che si preferisce svolgere:

‪ passeggiate con i cani

‪ spazzolatura e attività di gioco

‪ attività finalizzate alle adozioni

Per i volontari con specifiche esperienze:

‪ coadiuvare nelle terapie e nella somministrazione di farmaci

‪ attività di rieducazione/riadattamento Data………

Firma del volontario Firma del Gestore

………. ………..

Riferimenti

Documenti correlati

SCHEDA PROCEDIMENTO Segnalazione certificata di inizio attività di Somministrazione Temporanea alimenti e bevande in occasione di sagre, feste, manifestazioni religiose,

Nella giornata del 5 settembre, collaboreremo con il campo estivo di Corva per svolgere alcune attività con i ragazzi e i volontari della Cinofila Pratense, con i cani da ricerca, e i

Qualora dimenticasse di tornare alla data prestabilita per la seconda somministrazione si rivolga al suo medico curante o al centro vaccinale dove è stata somministrata

Ai fini della corretta attuazione dei programmi di attività assistite dagli animali (AAA) e di terapie assistite dagli animali (TAA) è vietata l’utilizzazione di cuccioli, di

Le utenze non domestiche legate ad attività di ristorazione o somministrazione cibi come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, aziende agrituristiche,

Numero addetti dell'impresa dichiarati nel 2019: indipendenti: 1 dipendenti: 0 Data inizio attività: 08/03/2019. Attività: PRODUZIONE SENZA SOMMINISTRAZIONE DI CIBI PRONTI DA

Qualora dimenticasse di tornare alla data prestabilita per la seconda somministrazione si rivolga al suo medico curante o al centro vaccinale dove è stata somministrata la prima

• Attività tecniche e logistiche. Il Gruppo, in eventi imprevedibili e urgenti, potrà intervenire ed operare di sua iniziativa. In tal caso ne dovrà dare pronta comunicazione al