Incontro mensile dei volontari del gruppo
comunale di Azzano Decimo
Settembre 2013
Agenda:
- Servizio Trasporto sangue cordonale;
- Attività effettuate;
- Attività programmate;
- Varie.
Servizio trasporto sangue cordonale
Trasporti dall’Ospedale di San Vito al Tagliamento
Nel mese di agosto non sono stati effettuati trasporti Martedì 3 settembre
Mercoledì 4 luglio (riserva) Lunedì 23 settembre Martedì 24 settembre (riserva)
Squadra 1: Piccinin, Appolonio
Squadra 2: Gregoris, Mascherin (Spadotto) Squadra 3: Curelli, Maurutto
Squadra 2
Squadra 3
Attività effettuate
13 - 14 luglio – Azzano Decimo
Nelle serate di sabato 13 e domenica 14 luglio, si è svolta la fiera della musica.
Ogni sera hanno partecipato 12/13 volontari, per assicurare la sicurezza e dare supporto alle altre associazioni partecipanti.
Attività effettuate
Giovedì 18 luglio – Casa dello Studente
Presso la sala grande della casa dello studente, si è tenuto un incontro informativo sulla
"rianimazione cardiopolmonare“, in vista della settimana europea che si terrà ad ottobre.
Hanno partecipato circa venticinque volontari.
Attività effettuate
Domenica 21 luglio – Vivaro Stage Protezione Civile
Il comune di Vivaro ha chiesto la disponibilità del nucleo fluviale per lo svolgimento di alcune attività con i ragazzi che partecipavano allo stage, in particolare per illustrare i rischi dei canali di irrigazione e come proteggersi.
Nel corso della mattinata, dopo la lezione teorica, sono state effettuate delle prove di indossamento dei DPI, delle prove in acqua e i ragazzi hanno imparato a utilizzare le corde da lancio.
Attività effettuate
Lunedì 22 luglio - Piazza Libertà
Nella serata di lunedì 22 luglio, su richiesta del Sindaco e della Polizia Municipale, abbiamo prestato assistenza alla manifestazione organizzata per festeggiare i ragazzi che partecipano ai campi estivi del territorio comunale.
Mercoledì 24 luglio – Azzano GREST
Mercoledì 24 presso l'oratorio di Azzano, è stata organizzata una giornata di attività con i ragazzi che hanno partecipano al GREST. In particolare hanno potuto provare ad utilizzare le motopompe, e poi in collaborazioni con le altre associazioni intervenute, come la CRI, è stata simulata l’evacuazione dell’oratorio.
Attività effettuate
Sabato 24 agosto - Claut
Una squadra composta da sette volontari di Azzano Decimo, ha partecipato nella giornata di sabato 24 agosto, ad un addestramento organizzato dai gruppi comunali di Fiume Veneto e Claut, nel territorio di quest'ultimo comune. Nel corso della mattinata si è svolta una lezione teorico/pratica, tenuta dai tecnici del soccorso alpino, sulla ricerca di dispersi in ambiente montano. Nel pomeriggio invece sono stati effettuati interventi di pulizia da piante lungo alcuni corsi d'acqua.
Il sindaco di Azzano Decimo Marco Putto e l'assessore regionale della protezione civile Paolo Panontin, hanno fatto visita ai volontari impegnati nelle varie attività.
Attività effettuate
Lunedì 26 agosto - Estate IN... a Corva di Azzano Decimo
Nel pomeriggio di lunedì 26 agosto abbiamo trascorso qualche ora assieme a circa 25 ragazzi e ragazze che partecipano al campo estivo di Corva di Azzano Decimo.
I ragazzi sono stati divisi in due gruppi ed hanno potuto provare ad utilizzare gli apparati radio in dotazione al gruppo comunale e provare a spegnere, con gli estintori, un principio di incendio simulato.
Mercoledì 28 agosto - Estate IN... a Corva di Azzano Decimo
Nel pomeriggio di mercoledì 28 agosto sono intervenute le unità cinofile della Cinofila Pratense.
Lunedì 2 settembre - Estate IN... a Corva di Azzano Decimo
Nel pomeriggio di lunedì 2 settembre l’incontro con i ragazzi è stato tenuto dalla Croce Rossa.
Attività effettuate
Giovedì 29 agosto - Pontebba
Presso il Teatro di Pontebba, si è tenuto l'incontro commemorativo del decennale dell'Alluvione in Valcanale e Canal del Ferro, alla quale anche alcuni nostri volontari hanno prestato aiuto.
Una rappresentativa dei volontari di Azzano Decimo, accompagnati dal Sindaco Marco Putto, hanno partecipato all'evento a ricordo dell'emergenza ed alla successiva ricostruzione.
Attività programmate
Giovedì 5 settembre - Estate IN... a Corva di Azzano Decimo
Nella giornata del 5 settembre, collaboreremo con il campo estivo di Corva per svolgere alcune attività con i ragazzi e i volontari della Cinofila Pratense, con i cani da ricerca, e i volontari della Croce Rossa Italiana.
Domenica 8 settembre alle 20.30 si svolgerà la festa finale.
Sabato 7 settembre – Pordenone
La mattina del 7 settembre è prevista una riunione operativa sull’esercitazione nazionale Nord-Est 2013, prevista per il 14 settembre.
Attività programmate
Domenica 8 settembre – Barcis
Nella giornata di domenica, il nucleo fluviale parteciperà ad un addestramento congiunto con il comune di Pasiano di Pordenone, Vigili del Fuoco, Alpini, per una giornata con i ragazzi e i loro genitori dell’associazione AGMEN.
Martedì 10 settembre – Casa dello Studente
L'amministrazione comunale ha organizzato per il mese di ottobre 2013, due "Giornate Ecologiche" per il completamento della messa a dimora delle piante fornite gratuitamente dalla Forestale di Maniago, presso il "Bosco della Mantova" a Fagnigola, e per la raccolta di rifiuti abbandonati nel territorio comunale.
Nella serata di martedì 10 settembre presso la casa dello studente, si terrà un incontro organizzativo con tutte le associazioni coinvolte.
Attività programmate
Sabato 14 settembre - Provincia di Pordenone e provincia di Belluno
In occasione del cinquantenario dell’evento disastroso del Vajont del 9 ottobre 1963, il Dipartimento della Protezione Civile, la Regione Veneto e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il coinvolgimento delle Province Autonome di Trento e Bolzano, hanno programmato la realizzazione di un’esercitazione nazionale sul rischio sismico denominata
“Nord-Est 2013” nella mattina del giorno 14 settembre 2013.
Lo scenario dell’evento simulato è un terremoto di magnitudo 5.8 Richter con epicentro nel Comune di Tambre, in Provincia di Belluno, i cui effetti, in termini di popolazione coinvolta in crolli, interessano anche le Province di Treviso e Pordenone.
Scopo generale dell’esercitazione è verificare, a seguito della simulazione di un forte sisma, le attivazioni di alcuni interventi di emergenza in un arco temporale di circa 8 ore, come iniziale risposta operativa all’emergenza, tenendo conto delle difficoltà per la mobilità e dei tempi di attivazione del sistema di coordinamento nazionale, regionale e locale necessario alla gestione delle risorse disponibili.
Attività programmate
Sabato 28 e domenica 29 settembre - Azzano Decimo
Nell'ultimo fine settimana di settembre parteciperemo con uno stand alla manifestazione ASSOCIAZZANO 2013.
Nel pomeriggio di sabato verranno effettuate delle simulazioni di ricerca di persone disperse in collaborazione con la Cinofila Pratense, e nel pomeriggio di domenica, con la Croce Rossa Italiana, sarà simulato un incidente stradale con il soccorso a feriti.