• Non ci sono risultati.

CHIESA DI S. APOLLINARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CHIESA DI S. APOLLINARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CHIESA DI S. APOLLINARE

Indirizzo: v S Apollinare n° 4 Tel: 051.6812739

Fax: 051.825024

Web: www.comunepersiceto.it

e-mail: antonio.paganini@comune persiceto.it

PROPRIETA’:

Comune di San Giovanni in Persiceto Indirizzo: Corso Italia, 70

Web: www.comunepersiceto.it

GESTIONE:

Comune di San Giovanni in Persiceto Tel: 051.6812793

Fax: 051.825024

Web:www.comunepersiceto.it

Tipologia di programmazione: mostre, concerti, eventi

STORIA:

Anno di costruzione: 1436 Anno di inizio restauro: 1984

CARATTERISICHE TECNICHE:

• Dimensioni: edificio in muratura a vista, muri con spessore di cm 45 con colonne sempre in muratura, copertura con travi di legno. Di forma poligonale di dimensioni esterne 20,80x 6,75 m.

Altezza interna 10m. Una uscita di sicurezza cm 160 e n 1 accesso cm 95, n 3 finestre (vedi pianta allegata)

• Pavimento : galleggiante in legno per una superficie di 115 mq

• Illuminazione naturale : sala completamente oscurata

• Sistema di climatizzazione presente marca Sanyo modello pac 1 DC inverter PWCR364GVHSB

• Sistema anti-intrusione con rilevatori volumetrici dotato di combinatore telefonico collegato a centrale di rilevazione

• Impianto antincendio : rilevazione fumi dotato di sensori a bariera e combinatore telefonico – impianto antincendio fisso costituito da n° 3 estintori a polvere da 6kg cad

• Impianto di illuminazione a norma CEI fisso su americana centrale sospesa con illuminazione a luce ad incandescenza : n° 32 proiettori mini fresnel e mini sagomatori da 300w + n° 5 proiettori a scarica 300w per illuminazione di servizio

• Impianto audio presente: n° 2 casse audio DB l 160 , mixer beheringer, lettore dvd Sony

Riferimenti

Documenti correlati

H<mt.6,00 parete cieca Altezza ACCESSORI. Altezza ACCESSORI Altezza ACCESSORI

Genere: documentazione esistente Tipo: stralcio Cessato Catasto, 1897,1902 Note: <CONV302> recuperato da campo ALG Codice identificativo: 4. DOCUMENTAZIONE GRAFICA [6

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso.. Destinatario: Comune di Trento Settore

Genere: documentazione allegata Tipo: DIAPOSITIVA COLORE 24X36 Codice identificativo: BSXHE10D02 Note: vista prospetto principale Visibilità immagine: 1. Percorso relativo del

Riferimento alla parte: muratura perimetrale Data: 1995. Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [3

Note: <CONV302> recuperato il tipo da campo ALG Codice identificativo: SMM11T01. Percorso relativo del file: LodiAllegati Nome del

 Un pallone di massa pari a 1 kg cade precipitando lungo la verticale, urta il suolo con velocità di 20 m/s e, dopo aver rimbalzato al suolo, raggiunge una altezza di 10m. Sapendo

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Margutti, Stefano Data: 2014/00/00. Ente proprietario: Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda