• Non ci sono risultati.

TRENTO CHIESA di S. APOLLINARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRENTO CHIESA di S. APOLLINARE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

TRENTO

CHIESA di S. APOLLINARE

Data: 21/05/1996 Protocollo: /

Mittente: Ezio Chini

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente dott. Fabrizio Pietropoli

Oggetto/sintesi: informazioni relative al crocefisso ligneo della chiesa di Sant’Apollinare a Trento Allegati: /

Data: 19/04/1996 Protocollo: 1432/VR

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII Allegati: /

Data: 24/01/1996 Protocollo: 172/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica e p.c. Ministero per i BB.CC.AA.

Ufficio Centrale B.A.A.A.A.S. Roma

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare, restauro crocefisso ligneo, sec. XVIII, mis. cm.

230x150. Progetto Christine Mathà.

Allegati: /

Data: 10/01/1996

Protocollo: 172/VR posizione TN1

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare, restauro crocefisso ligneo, sec. XVIII

Allegati: 1) aggiunta curriculum professionale dott.ssa Mathà 2) proposta di intervento e relativo preventivo di spesa dott.ssa Mathà

Data: / Protocollo: /

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Destinatario: /

Oggetto/sintesi: lavori di restauro conservativo del Cristo crocifisso, altezza 230 cm. custodito nella Chiesa di Piedicastello

Allegati: /; è una documentazione fotografica (4 foto)

Data: 23/06/1986

(2)

Protocollo: / Mittente: / Destinatario: /

Oggetto/sintesi: soopralluogo di Chiesa S. Apollinare a Trento Allegati: /; è un testo scritto a mano

Data: 28/10/1995 Protocollo: 7294/21-VR

Mittente: dr. Christine Mathà studio di restauro d’arte

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Oggetto/sintesi: curriculum vitae

Allegati: / ; è un documento di 6 pagine

Data: 9/08/1995 Protocollo: 2424

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII Allegati: /

Data: 12/07/1995 Protocollo: 2265/VR

Mittente: Provincia autonoma di Trento dirigente dott. Tullio Reina

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare, restauro crocefisso ligneo, sec. XVIII Allegati: /

Data: 23/06/1995 Protocollo: 1955/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Provincia autonoma di Trento Ufficio Beni Culturali

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare - crocefisso ligneo, sec. XVIII - restauro Allegati: /

Data: 16/05/1995 Protocollo: 1556/VR

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare - crocefisso ligneo, sec. XVIII

Allegati: 1) dichiarazione dello scultore e restauratore Petri Egidio 2) l’iscrizione della ditta Petri Egidio all’albo provinciale delle imprese artigiane per il mestiere di scultore-restauratore 3) fattura dell’ultimo intervento da noi commissionato al Petri

Data: 13/04/1995 Protocollo: 1178/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

(3)

Destinatario: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII Allegati: /

Data: 22/03/1995

Protocollo: 1026/VR ci sono 2 copie del documento

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII

Allegati: preventivo di spesa per il restauro - Servizio Restauro Comune di Trento geom. Tessaro

Data: 10/03/1995 Protocollo: 804/VR

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII Allegati: /

Data: 4/02/1995 Protocollo: 746/VR

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica - arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona

Oggetto/sintesi: restauro conservativo di un crocefisso ubicato nella chiesa di Sant’Apollinare a Trento

Allegati: /

Data: 22/03/1995 Protocollo: 1026/VR

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica - arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – restauro crocefisso sec. XVIII Allegati: preventivo di spesa per il restauro del Cristo Crocifisso

Data: 15/02/1995

Protocollo: 647/VR di questo documento ci sono 2 copie

Mittente: Comune di Trento Settore Edilizia Pubblica - arch. Ennio Dandrea Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona

Oggetto/sintesi: realizzazione di una copia del crocefisso ubicato nella chiesa di Sant’Apollinare a Trento

Allegati: 1) estratto mappa 2) fotocopia di 4 fotografie

2° gruppo (varie) Data: 2/08/1994 Protocollo: 2246/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Faes Margherita - Via Roma, 24 - Vezzano (TN)

(4)

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – richiesta informazioni

Allegati: lettera con richiesta della descrizione dei restauri realizzati in S. Apollinare

Data: 22/03/1991 Protocollo: 527/TN1

Mittente: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona

Oggetto/sintesi: risposta alla lettera prot. n 527 riguardo due confessionali e un monumentale dipinto seicentesco

Allegati: /

Data: 15/04/1991 Protocollo: 1074/TN1

Mittente: il Direttore del Museo Diocesano Tridentino don Iginio Rogger

Destinatario: Chiesa parrocchiale S. Apollinare e p.c. rev.ma Curia Arcivescovile e p.c.

Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: certificato di deposito di n. 1 dipinto olio su tela Allegati: /

Data: 12/04/1991 Protocollo: 1020/VR

Mittente: don Piero Rattin e dir. dr. Fabrizio Pietropoli

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: verbale di consegna di n. 1 dipinto olio su tela

Allegati: /

Data: 22/02/1991 Protocollo: 527

Mittente: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare e p.c. rev.ma Curia Arcivescovile di Trento e p.c. Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Oggetto/sintesi: ricollocazione di due confessionali Allegati: /

Data: 13/12/1990 Protocollo: 3296/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare e p.c. Soprintendenza per i BB. AA.

AA. di Verona

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – confessionali sec. XIX - ricollocazione Allegati: /

Data: 1/12/1990 Protocollo: 2886/TN1

Mittente: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona – il soprintendente arch. Ruggero Boschi

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – confessionali - ricollocazione Allegati: /

(5)

Data: 29/10/1990 Protocollo: 2286/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona e p.c. don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – confessionali sec. XIX - ricollocazione Allegati: /

Data: 3/09/1990

Protocollo: 3769/VR-TN

Mittente: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona - il Soprintendente arch. Ruggero Boschi

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Venezia

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – tutela ex L. 1.6.1939 n.1089 e DPR 20.1.1973 n. 48 - confessionali - segnalazione

Allegati: /

Data: 29/03/1991 Protocollo: /

Mittente: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Destinatario: /

Oggetto/sintesi: trasporto di quadro seicentesco dalla chiesa di Sant’Apollinare al Museo Diocesano di Trento

Allegati: /

Data: 15/01/1991 Protocollo: 113/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento e p.c. Soprintendenza BB.

AA.AA. di Verona

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa di Sant’Apollinare – tela sec. XVII - rimozione Allegati: /

Data: 15/10/1990 Protocollo: 2481/TN2

Mittente: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: lavori di restauro interno alla chiesa di Sant’Apollinare in Trento Allegati: /

Data: 1/12/1990 Protocollo: 2863/TN1

Mittente: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona - il Soprintendente arch. Ruggero Boschi

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: Trento - Sant’Apollinare

Allegati: /

(6)

Data: 25/10/1990 Protocollo: 2863

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Verona e p.c. don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa Sant’Apollinare - richiesta documentazione fotografica affreschi Allegati: /

Data: 22/09/1990 Protocollo: 2481/VR

Mittente: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona - il Soprintendente d.ssa Filippa Aliberti Gaudioso

Destinatario: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento e p.c. Soprintendenza per i BB.

AA. AA. Di VR, VI e RO

Oggetto/sintesi: Trento: chiesa Sant’Apollinare - rimozione opere d’arte mobili Allegati: /

Data: 8/08/1990 Protocollo: 3575/VR

Mittente: don Piero Rattin parroco di S. Apollinare Trento

Destinatario: Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici del Veneto - Verona Oggetto/sintesi: tracce di affreschi nella chiesa Sant’Apollinare

Allegati: 5 fotografie

Riferimenti

Documenti correlati

I nomi dei vescovi provano l’esistenza di una comunità, di una Chiesa locale pienamente formata; vengono conservati con cura perché sono come le fedi di

entrambi espressi ai sensi dell’articolo 81 del Testo Unico delle Leggi Regionali sull’Ordinamento dei Comuni della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige approvato

In deroga a quanto sopra è consentito l’asporto di tutto il legname previa presentazione al Comune venditore di idonea fideiussione bancaria o assicurativa (emessa

L’impresa che conduce i lavori di utilizzazione forestale deve attenersi a tutte le condizioni generali relative ai lavori di taglio, allestimento ed esbosco,

entrambi espressi ai sensi dell’articolo 185 del Codice degli Enti Locali della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige approvato con Legge Regionale di data 03 maggio 2018, n. Visto

1. Il Comune procede alla rimozione delle occupazioni e dei mezzi pubblicitari privi della prescritta concessione o autorizzazione o effettuati in difformità dalle stesse o per i

- il fondo “Partito comunista italiano (PCI), Federazione di Como” (conservato precedentemente all’Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta” a seguito

che il Comune di Storo intende procedere, attraverso l'istituto della mobilità volontaria, ai sensi dell’articolo 76 del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro del