• Non ci sono risultati.

Amministrazione, Finanza e Marketing Amministrazione, Finanza e Marketing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Amministrazione, Finanza e Marketing Amministrazione, Finanza e Marketing"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Amministrazione, Finanza e Marketing Amministrazione, Finanza e Marketing

1° biennio 2° biennio

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Geografia 3 3

Fisica 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Informatica 2 2 2 2

Economia Politica 3 2 3

Economia Aziendale 2 2 6 7 8

Diritto ed Economia 2 2

Diritto 3 3 3

II Lingua Comunitaria 3 3 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate (Sc. Terra e Biologia) 2 2

Chimica 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica/Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 32 32 32 32 32

Quadro Orario settimanale Quadro Orario settimanale

- Attività e insegnamenti obbligatori –

Riferimenti

Documenti correlati

- utilizzo adatto delle strutture grammaticali e morfosintattiche della lingua straniera studiata e saperne esplicitare il funzionamento.. - ampliamento degli ambiti

ECONOMICHE, GIURIDICHE, LINGUISTICHE SPENDIBILI NEL MONDO DEL LAVORO. • Se coltivi il “SOGNO DELLA LAUREA”, ma sai che

✔ Le dinamiche sociali, in particolare i fondamenti culturali delle principali teorie economiche e di pensiero del periodo(mercantilismo, liberismo, illuminismo). ✔ Le cause e

o produzione scritta o public speaking o prodotto multimediale.. Utilizzare in modo appropriato lessico e strutture linguistiche ricorrenti nelle principali tipologie testuali,

Finanza: la disciplina economica che studia i processi e le scelte d’investimento e finanziamento, si occupa degli strumenti finanziari attraverso i quali avvengono gli scambi.

Ogni volta che gli esiti delle verifiche ne richiederanno l’effettuazione, si attiveranno attività di recupero delle conoscenze e delle competenze sviluppate, esercitazioni

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e

Lezione frontale interattiva strutturata con stesura di appunti e/o scalette e/o mappe concettuali e/o utilizzo in itinere delle tipologie di verifica formativa e/o di