Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Avviso di manifestazione di interesse per la formazione di graduatorie, mediante titoli ed eventuale colloquio, distinte per profili, da utilizzare per l’individuazione di unità di personale, dirigente e non, delle pubbliche amministrazioni da assegnare in comando presso la struttura commissariale della Regione Calabria, secondo le esigenze di cui all’art. 1 comma 4 del d.l. 150/2020, convertito con la legge 30 dicembre 2020 n. 181.
Art.1
(Profili professionali richiesti e relative graduatorie)
1. Per adempiere appieno al mandato istituzionale di cui all’art. 1, comma 4, del decreto legge 10 novembre 2020 n. 150 si ravvisa l’esigenza di avvalersi di graduatorie relative a specifici profili, immediatamente operativi, caratterizzati da elevati livelli di professionalità.
Art.2
(Profili professionali richiesti e decorrenza)
1. Le professionalità individuate per il necessario supporto alle attività richieste, sono:
1. dirigente medico specializzato in igiene e medicina preventiva esperto in organizzazione sanitaria;
2. dirigente veterinario;
3. dirigente farmacista;
4. dirigente amministrativo laureato in giurisprudenza;
5. dirigente amministrativo laureato in economia, esperto in bilanci pubblici;
6. collaboratore amministrativo professionale – categoria D, laureato in giurisprudenza;
7. collaboratore amministrativo professionale – categoria D, laureato in economia ed esperto in bilanci pubblici.
2. Alle risorse selezionate, verranno applicati gli istituti relativi al comando presso AGENAS e successivo distacco presso la Struttura Commissariale, con sede a Catanzaro, dalla data di attivazione del comando e fino al 10 novembre 2022;
3. AGENAS garantisce, per tutto il personale su indicato, il trattamento di missione ed il relativo rimborso delle spese sostenute per il vitto e l’alloggio.
4. Il trattamento economico è quello già spettante in relazione all’Amministrazione di appartenenza.
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Art. 3
(Requisiti di ordine generale per l’ammissione alla selezione)
1. Per l’ammissione alla selezione in oggetto, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a. essere dipendenti a tempo indeterminato di una Pubblica Amministrazione nella categoria per la quale ci si candida;
b. idoneità fisica allo specifico impiego;
c. non aver riportato condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici, perpetua o temporanea e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione ovvero il mantenimento di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione;
d. non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego.
2. Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione.
Art. 4
(Requisiti specifici per l’ammissione alla selezione)
1. Per la partecipazione alla selezione in oggetto, è richiesto l’essere già inquadrato nella categoria per la quale ci si candida nell’amministrazione di appartenenza, oltre che in possesso dei requisiti professionali previsti dai rispettivi contratti collettivi di riferimento.
2. AGENAS può disporre in ogni momento l’esclusione dalla procedura per difetto dei requisiti prescritti.
Art. 5
(Presentazione delle domande – termini e modalità)
1. Il candidato dovrà produrre la propria domanda di partecipazione entro la data di scadenza indicata nel presente articolo, compilando il modulo allegato all’Avviso da inviare al seguente indirizzo pec:
È possibile chiedere supporto alla compilazione della domanda inviando una email all’indirizzo [email protected].
2. L’AGENAS non assume alcuna responsabilità in caso di smarrimento di comunicazioni dipendenti da inesatta o incompleta indicazione dell’indirizzo riportato nella domanda da parte del candidato ovvero da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dello stesso, né per disguidi informatici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
3. Gli aspiranti, infine, dovranno esprimere il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui alla vigente normativa in materia di trattamento dei dati personali.
4. Nell’oggetto deve essere specificato che si tratta di candidatura per il presente Avviso, indicando il profilo per il quale si concorre.
5. Saranno considerate valide esclusivamente le domande presentate entro le ore 12.00 del 03 marzo 2021.
Alla domanda, corredata da copia fotostatica di un documento di identità, dovrà essere obbligatoriamente allegato un curriculum professionale e personale. Non potranno essere prese in considerazione, ai fini della loro valutazione, le informazioni contenute nel curriculum se prive degli elementi necessari per consentire all’amministrazione un controllo sulla veridicità delle stesse.
6. Entro il medesimo termine di cui al punto precedente, dovranno essere inviate alla casella e-mail [email protected] le eventuali pubblicazioni, a seconda del profilo selezionato, corredate della relativa classificazione in base alle tipologie in seguito specificate. Il mancato invio delle pubblicazioni, nei modi e tempi indicati, è considerato non possesso di pubblicazioni rilevanti ai fini della selezione.
Art. 6
(Commissioni di valutazione)
1. La Commissione, che verrà nominata con successivo provvedimento, di cui verrà data comunicazione nei modi previsti dal presente avviso, si riserva la facoltà di sottoporre a colloquio i candidati, previa verifica dei titoli di valutare sulla base dei criteri sottostanti.
Art. 7 (Criteri di valutazione) 1. Profili Dirigenziali
Per i profili di livello dirigenziale, la valutazione delle candidature sarà effettuata dalla Commissione, secondo i seguenti criteri, sulla base dei titoli risultanti dal curriculum e di un eventuale colloquio, finalizzato ad accertare l’attitudine e la professionalità del candidato con riferimento alle specifiche attività che sarà chiamato a svolgere per conto di AGENAS ai sensi del d.l.150/2020.
I criteri per la formazione della graduatoria sono i seguenti:
− 30 punti per i titoli
− 20 punti colloquio - eventuale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
− titoli di carriera: fino a 15
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
− titoli accademici e di studio: fino a 3
− pubblicazioni: fino a 2
− curriculum formativo e professionale: fino a 10 I criteri di valutazione dei titoli sono i seguenti:
− TITOLI CARRIERA:
I. servizi in qualità di dirigente di pubbliche amministrazioni punti 1 per anno per un massimo di 9 punti, aumentato di un ulteriore punto per ogni anno di servizio come dirigente presso un ente del servizio sanitario nazionale, per un massimo di ulteriori 6 punti, per un punteggio totale complessivo massimo di 15 punti.
− TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO
I. Master di I livello conseguiti presso Università coerenti con le attività professionali da svolgere: punti 1
II. Master di II livello conseguiti presso Università coerenti con le attività professionali da svolgere: punti 1,5
III. Dottorato di ricerca coerente con il profilo per il quale si concorre: punti 2
− PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni devono essere coerenti con il profilo per cui si concorre ed essere inviate nei modi indicati dall’art. 5, avendo cura di evidenziare il proprio nome.
− Monografie: 0,50 per monografia
− Capitoli di libro: 0,30 per capitolo
− Articoli pubblicati su riviste: 0,10 per articolo
Ai fini della valutazione delle pubblicazioni, il candidato è tenuto a trasmettere le stesse all’indirizzo e- mail [email protected] entro il termine perentorio di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, corredate della relativa classificazione in base alle tipologie sopra specificate.
− CURRICULUM
I. partecipazione corsi, congressi e seminari in qualità di relatore, coerenti per il profilo per cui si concorre: punti 0,5 per evento per un massimo di 5 punti
II. altre esperienze formative e professionali presenti nel curriculum: massimo 5 punti Non verranno valutati altri titoli diversi da quelli sopra indicati.
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
2. Profili categoria D
Per i profili di categoria D, la valutazione delle candidature sarà effettuata dalla Commissione, secondo i seguenti criteri, sulla base dei titoli risultanti dal curriculum e di un eventuale colloquio, finalizzato ad accertare l’attitudine e la professionalità del candidato con riferimento alle specifiche attività che sarà chiamato a svolgere per conto di AGENAS ai sensi del d.l.150/2020.
I criteri per la formazione della graduatoria sono i seguenti:
30 punti per i titoli
20 punti colloquio - eventuale
I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
− titoli di carriera: fino a 15
− titoli accademici e di studio: fino a 3
− pubblicazioni: fino a 2
− curriculum formativo e professionale: fino a 10 I criteri di valutazione dei titoli sono i seguenti:
− TITOLI CARRIERA
II. servizi in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni punti 1 per anno per un massimo di 9 punti, aumentato di un ulteriore punto per ogni anno di servizio presso un ente del servizio sanitario nazionale, per un massimo di ulteriori 6 punti, per un punteggio totale complessivo massimo di 15 punti.
− TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO
I. Master di I livello conseguiti presso Università coerenti con le attività professionali da svolgere: punti 1
II. Master di II livello conseguiti presso Università coerenti con le attività professionali da svolgere: punti 1,5
III. Dottorato di ricerca coerente con il profilo per il quale si concorre: punti 2
− PUBBLICAZIONI
Le pubblicazioni devono essere coerenti con il profilo per cui si concorre ed essere inviate nei modi indicati dall’art. 5, avendo cura di evidenziare il proprio nome.
− Monografie: 0,50 per monografia
− Capitoli di libro: 0,30 per capitolo
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
− Articoli pubblicati su riviste: 0,10 per articolo
Ai fini della valutazione delle pubblicazioni, il candidato è tenuto a trasmettere le stesse all’indirizzo e- mail [email protected] entro il termine perentorio di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione, corredate della relativa classificazione in base alle tipologie sopra specificate.
− CURRICULUM
I. partecipazione corsi, congressi e seminari in qualità di relatore, coerenti per il profilo per cui si concorre: punti 0,5 per evento per un massimo di 5 punti.
II. altre esperienze formative e professionali presenti nel curriculum: massimo 5 punti
Non verranno valutati altri titoli diversi da quelli sopra indicati.
Per tutti i profili, le esperienze lavorative considerate saranno quelle pari a 1 anno o frazioni di anno superiori a 6 mesi (es. 1 anno 1 punto; 6 mesi 0,5 punti).
A parità di merito la precedenza sarà determinata ricorrendo ai criteri di cui all’art. 5, comma 4 e 5, del D.P.R.
n. 487/1994.
Art. 8 (Comunicazioni)
1. Tutte le comunicazioni di cui al presente Avviso, comprese quelle sull’eventuale colloquio, saranno pubblicate sul sito internet dell’AGENAS all’indirizzo https://www.agenas.gov.it, nella sezione
“Bandi di concorso e avvisi” e avranno valore di notifica a tutti gli effetti. Pertanto, tutti i candidati sono invitati a consultare periodicamente il sito istituzionale dell’AGENAS.
2. AGENAS declina ogni responsabilità per la mancata conoscenza da parte dei candidati delle informazioni del presente Avviso pubblicate sul sito internet dell’AGENAS.
Art. 9
(Durata e sede dell’assegnazione temporanea)
1. Le assegnazioni temporanee, legate alla vigenza delle norme del capo I del d.l. 150/2020, saranno disposte sino al 10 novembre 2022.
2. L’attività lavorativa, svolta per conto di Agenas, è prestata a supporto della struttura commissariale per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario della regione Calabria presso la sede commissariale di Catanzaro.
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
Art. 10
(Trattamento dei dati)
1. Ai sensi del regolamento UE 2016/679, i dati forniti dai candidati saranno raccolti e trattati presso AGENAS, Ufficio risorse umane, trattamento giuridico ed economico del personale per le finalità di gestione della presente procedura e per la formazione di eventuali ulteriori atti alla stessa connessi, anche con l’uso di procedure informatizzate, nei modi e limiti necessari per perseguire tali finalità.
2. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini dell’accertamento del possesso dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione da detta procedura.
3. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui al regolamento UE 2016/679. Tali diritti potranno essere fatti valere rivolgendosi ad AGENAS, Via Puglie n. 23 – 00187 Roma.
4. Per l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, il titolare del trattamento dei dati personali, è il legale rappresentante dell’AGENAS.
Art. 11
(Clausole di salvaguardia)
1. L’AGENAS si riserva in ogni caso la possibilità, in qualunque momento, di modificare, sospendere o non dare seguito alla presente procedura selettiva ove sopravvengano variazioni di disposizioni normative e/o circostanze che, a suo insindacabile giudizio, siano valutate ostative al prosieguo della stessa.
2. Il presente Avviso sarà pubblicato sul sito internet dell’AGENAS, all’indirizzo https://www.agenas.gov.it, nella sezione “Bandi di concorso e avvisi”.
DIRETTORE GENERALE Domenico Mantoan
Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali
MODULO DOMANDA