Unità Numero Data Organi
DCP 433 16.11.2021 DC
Ufficio pianificazione e politiche patrimoniali
Oggetto:Webinar formativo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management” – 24 novembre 2021.
Affidamento: servizio per docenza CIG. n. ZC033EED62 Voce U.1.03.02.04.001.01 missione/programma 5.2.
Il Direttore centrale
Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile”, di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013;
Vista la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio d’amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021;
Vista la delibera n. 23 del 30 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;
Vista la determinazione n.12 del 23 marzo 2021, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l'esercizio 2021 ai Responsabili delle Strutture centrali e regionali;
Vista la nota del Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia ing.
Gianfranco Pacchiarotta del 03 novembre 2021 con la quale viene proposta, nell’ambito delle attività formative per i professionisti e i tecnici della Cte, la realizzazione di un webinar tematico, con rilascio di Cfp, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma dal titolo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management”;
Vista la relazione dell’Ufficio pianificazione e politiche patrimoniali in data 16 novembre 2021, che forma parte integrante della presente determina, in cui si propone di autorizzare la realizzazione del suddetto webinar e la partecipazione dei sottoelencati relatori scelti in relazione alle professionalità possedute risultanti dai rispettivi curriculum ed attinenti all’oggetto del webinar:
Ing. Andrea Martinez, Vice Presidente Commissione BIM Ordine Ingegneri di Roma;
Ing. Angelo Neri, Esperto di asset management e facility management.
Tenuto conto che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a €300,00 IVA inclusa, è imputabile alla voce contabile U.1.03.02.04.001.01 “Acquisto di servizi per formazione
Unità Numero Data Organi
DCP 433 16.11.2021 DC
e addestramento del personale dell’ente” – Missione/Programma 5.2 nell’ambito del bilancio di previsione 2021;
Verificato che la spesa medesima trova adeguata compatibilità con le risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla Direzione centrale patrimonio per l’esercizio 2021.
DETERMINA
di autorizzare:
l’organizzazione di un webinar tematico, con rilascio di Cfp, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma dal titolo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management”;
l’affidamento degli incarichi di relatore, ai soggetti sopra elencati per un importo complessivo pari ad €300,00 IVA inclusa;
la registrazione dell’impegno di spesa per un importo complessivo di €300,00 IVA inclusa alla voce contabile U.1.03.02.04.001.01 “Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” – Missione/Programma 5.2 nell’ambito del bilancio di previsione 2021, in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.
Il Direttore centrale dott. Carlo Gasperini
Al Direttore centrale
Oggetto: Webinar formativo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management” - 24 novembre 2021.
Con relazione del 03 novembre 2021 l’ing. Gianfranco Pacchiarotta - Coordinatore generale della Consulenza tecnica per l’edilizia - ha rappresentato che, così come già comunicato con nota del 19 maggio 2021, è stato organizzato anche il secondo webinar formativo dal titolo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management” in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma.
Unità Numero Data Organi
DCP 433 16.11.2021 DC
Il webinar, il cui programma è stato concordato con i referenti dell’Ordine stesso, ha l’obiettivo di illustrare le fasi di acquisizione, realizzazione, vendita, dismissione e rigenerazione degli Edifici, con un approfondimento sui temi dell’Asset e Facility Management.
La data prevista per l’evento formativo è quella del 24 novembre 2021, con una durata di circa 3 ore, e consente il rilascio di crediti formativi agli ingegneri che vi parteciperanno.
Si ricorda che il primo webinar dal titolo: “Il RUP negli appalti pubblici e nelle gare di progettazione - evoluzione e prospettive”, svoltosi a luglio 2021, era stato realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma.
Per quanto riguarda la nomina dei relatori, indicati dall’Ordine, e con costi a carico dell’Istituto, si è fatto riferimento a quanto previsto dalla convenzione tra l’Inail e l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma - stipulata in data 27 maggio 2020 e rinnovata in data 19 maggio 2021 per un ulteriore anno.
Nello specifico, con comunicazioni pervenute in data 18, 22 e 26 ottobre 2021 il responsabile della formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma ha trasmesso il programma formativo dettagliato, descritto il ruolo e le attività dell’OIR – anch’essi in linea con quanto previsto nella citata convenzione - ed indicato i costi che dovranno essere sostenuti per i relatori.
In particolare l’Ordine degli Ingegneri di Roma si impegna a:
- concordare il tema e gli argomenti trattati nel webinar sulla base delle esigenze rappresentate dalla CTE;
- garantire la partecipazione gratuita all'evento ad almeno 130 tecnici tra architetti, ingegneri, geometri delle CTE Centrali e Territoriali dell'Inail;
- garantire a tutti gli Ingegneri Inail iscritti all'Ordine di Roma o ad altri Ordini territoriali, il riconoscimento dei CFP previsti per l'aggiornamento formativo;
- rilasciare a tutti gli Architetti e tecnici Inail iscritti ad altri ordini professionali, un attestato di partecipazione, previa verifica della partecipazione a tutta la durata del webinar, tramite tracciamento rilasciato dalla piattaforma informatica;
-individuare un referente che si occuperà, in tutta la fase istruttoria, dei rapporti con l’Inail e della gestione dell’evento;
Per quanto riguarda l’Inail, gli impegni previsti sono i seguenti:
- sostenere il costo di 120 euro, oltre a oneri di legge se previsti, per ogni relatore per un’ora e 30 minuti di intervento durante tutta la durata del webinar, applicando il costo orario di 80 euro così come da convenzione;
Unità Numero Data Organi
DCP 433 16.11.2021 DC
- fornire, entro 10 giorni dalla data del webinar, l’elenco e i riferimenti del personale che parteciperà all’iniziativa.
Viene proposta, quindi, la partecipazione dei sottoelencati relatori in relazione alle professionalità possedute che, come risulta dai curricula che si allegano, sono attinenti all’oggetto del webinar e alla specificità degli argomenti trattati:
Ing. Andrea Martinez, Vice Presidente Commissione BIM Ordine Ingegneri di Roma;
Ing. Angelo Neri, Esperto di asset management e facility management.
Il costo complessivo è pari a circa €300,00 IVA inclusa.
Tutto ciò premesso, considerato che la proposta formativa desumibile dagli argomenti degli interventi proposti risponde a quanto richiesto e che il costo può considerarsi congruo, si propone di autorizzare:
• L’organizzazione di un webinar tematico, con rilascio di Cfp, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Roma dal titolo “La Gestione del Ciclo di Vita dell’Edificio, Asset & Facility Management”;
l’affidamento degli incarichi di docenza, sopra elencati per un importo complessivo pari a circa €300,00 IVA inclusa;
la registrazione della prenotazione e dell’impegno della spesa complessiva pari ad
€300,00 IVA inclusa sulla voce U.1.03.02.04.001.01, “Acquisto di servizi per formazione e addestramento del personale dell’ente” – Missione/Programma 5.2 nell’ambito del bilancio di previsione 2021.
Si predispone l’allegata determinazione che, ove condivisa, si sottopone alla firma della S.V.
Roma, 16 novembre 2021
Il Dirigente dell’ufficio dott. Alessandro Risca