• Non ci sono risultati.

CONVEGNO"ESPOSIZIONE AFARINE E RISCHIPER LA SALUTE"ISTITUTO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVEGNO"ESPOSIZIONE AFARINE E RISCHIPER LA SALUTE"ISTITUTO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO

"ESPOSIZIONE A FARINE E RISCHI PER LA SALUTE"

I S T I T U T O T E O L O G I C O S A N T ' A N T O N I O D O T T O R E

P A D O V A , 2 5 O T T O B R E

con il patrocinio dell'Associazione Italiana Igienisti Industriali

(2)

09.00 Introduzione al Convegno     Piero Maestrelli

 

09.20 Il progetto regionale “La prevenzione delle malattie derivanti dell’esposizione a polveri di farina”       

Liviano Vianello  

09.30 Esposizione a farine e rischio per la salute  Piero Maestrelli

 

10.00 Ciclo produttivo nella panificazione        Gianfranco Albertin

 

10.30 La valutazione dell’esposizione a polveri di farina e l’efficacia degli interventi di bonifica              

Andrea Martinelli  

11.00 Coffee break

11.20 Aspetti clinici e risultati dello studio trasversale Maria Angiola Crivellaro, Gabriella Guarnieri

12.00 Tavola rotonda e discussione: misure di prevenzione e sorveglianza sanitaria

Coordina: Piero Maestrelli

Partecipano: Rosana Bizzotto, Liviano Vianello, Mariella Carrieri, Mohsen Hamzehian, Enrico Rizzi

13.00 Chiusura del Convegno 13.20 Questionario di Verifica ECM

P R O G R A M M A I N F O R M A Z I O N I

Iniziativa afferente al progetto "La prevenzione delle malattie derivanti dell’esposizione a polveri di farina"

Piano Regionale Prevenzione 2014-2018 (Decreto n. 10/2015 e DGR n. 792 dell’8/6/2018)

Coordinamento Istituzionale: Regione del Veneto – Assessorato alla Sanità – Area Sanità e Sociale – Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare,

Veterinaria

Azienda ULSS capofila: Ulss 6 Euganea SEDEIstituto Teologico Sant'Antonio Dottore Via San Massimo, 25

Padova

MODALITA' D'ISCRIZIONE

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria attraverso il sito web www.sabiwork.it CREDITI ECM

Il Convegno è riservato alle seguenti figure professionali:

Medico Chirurgo disciplina Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Allergologia ed Immunologia Clinica, Malattie dell’apparato Respiratorio

Assistente Sanitario Infermiere

Chimico

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro I crediti ECM assegnati sono 4.

PROVIDER ECM E PCO

Via Ospedale Civile n° 33 email: [email protected] Tel. 0497387069 - www.sabiwork.it

Riferimenti

Documenti correlati

L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso i Dipartimenti di Biologia Cellulare e Neuroscienze e di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare, ha organizzato nell’ottobre

Il forte interesse del Ministero della Salute nei confronti degli operatori di sanità pubblica veterinaria impegnati a garantire elevati standard di sicurezza

L’Istituto Superiore di Sanità che unisce competenze nell’ambito della medicina umana, medicina veterinaria, protezione ambientale, sicurezza alimentare e nutrizio- ne,

Angelo Ingaliso, Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica, Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare, Regione Emilia-Romagna,

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che il processo di programmazione in materia di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria coinvolge di- versi livelli

Istituzioni venete: Inps, Inail, Direzione Regionale del Ministero del Lavoro, Regione Assessorato al lavoro, Ministero del Lavoro, Regione Assessorato al lavoro, Agenzia Veneto

40%, pari ad euro 24.000,00, a titolo di saldo, dopo la validazione, da parte della Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria, della valutazione fatta dalla

DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE [email protected] [email protected] neto.it