• Non ci sono risultati.

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Occhiali o sopraocchiali di protezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Occhiali o sopraocchiali di protezione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo Didattico di Montecchio Precalcino

via Europa Unita 22, 36030 Montecchio Precalcino Tel.0445.868401

e-mail: [email protected] Titolo VII.13

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Occhiali o sopraocchiali di protezione

Il/La sottoscritto/a

matricola

dichiara

• di portare abitualmente di occhiali da vista

• di non portare abitualmente di occhiali da vista

In base alla dichiarazione verrà assegnato un unico dispositivo di protezione individuale specifico per portatori di occhiali o meno, che dovrà essere utilizzato per tutta la durata del tirocinio nel corso dei tre anni.

Data __________________________________

__________________________________

Firma leggibile

Riferimenti

Documenti correlati

sono i più importanti dispositivi di protezione individuale (DPI) degli occhi. contro i rischi meccanici ottici, chimici

di D' ONGHIA MARIA FRANCESCA

E’ previsto uno specifico addestramento per i DPI di terza categoria: protezione da rischi di morte, di lesione grave e di carattere permanente e protezione dell’udito.

Il pittogramma di un guanto “ resistente alle sostanze chimiche ” deve essere accompagnato dalle lettere di codice delle sostanze chimiche testate per i guanti di

I datori di lavoro sono obbligati per legge a mettere a dispo- sizione dei lavoratori i necessari dispositivi di protezione individuale (DPI) e a garantire il loro impiego

Con oltre 100 anni di esperienza, voestalpine Böhler Welding è il punto di riferimento globale per le sfide quotidiane nei settori della saldatura di giunzione, nella protezione

453/2010 la scheda di sicurezza deve indicare nella Sezione 8, punto 8.2.2.2, in riferimento alla protezione delle mani, il tipo di guanti da indossare durante la. manipolazione

• identificare e disporre di un’area adatta dove effettuare la rimozione del DPI. • Apporre apposite flow chart nell’area dedicata alla svestizione, che rias- sumano visivamente