• Non ci sono risultati.

Regione Veneto Alla Segreteria dell’ANCI Ad ARPAV - DRST - Centro Meteorologico di Teolo All’ Azienda Zero - Dipartimento Regionale Interaziendale S.U.E.M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Veneto Alla Segreteria dell’ANCI Ad ARPAV - DRST - Centro Meteorologico di Teolo All’ Azienda Zero - Dipartimento Regionale Interaziendale S.U.E.M"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Area Tutela e Sicurezza del Territorio

Direzione Protezione Civile, Sicurezza e Polizia Locale

Via Paolucci, 34 – 30175 Marghera - Venezia Tel. 041/2794780 – Fax 041/2794712 Numero emergenza 800 99 00 09

protezionecivilepolizialocale@pec.regione.veneto.it

codice univoco Ufficio SA369Z

Cod. Fisc. 80007580279 1/1 P.IVA 02392630279

Data 13/08/2021 Protocollo N° 362455/ 88.00.09.01.02 Class: H.450 Prat. 25 Fasc. 2 Allegati N°0 Oggetto: Dichiarazione di stato di allarme climatico per disagio fisico.

Trasmessa via PEC

anticipata via e-mail Alle Aziende ULSS, Aziende Ospedaliere e IOV delle fasce climatiche interessate

- Direzioni Generali - Direzioni Sanitarie

- Direzioni dei Servizi Sociali e della Funzione territoriale - Centrali Operative 118

- Unità Operative di Pronto Soccorso - COT – Centrali Operative Territoriali

e p.c. Alla Direzione del Presidente della Regione (74.00.00.00.00)

All’ Assessorato Regionale alla Sanità, Servizi Sociali, Programmazione Socio-Sanitaria (73.00.00.34.00)

All’ Assessorato Regionale all’Ambiente, Clima, Protezione Civile (73.00.00.29.00)

Al Direzione Ambiente e transizione ecologica (88.00.08.00.00) All’ Area Sanità e Sociale (72.00.00.00.00)

All’ Area Tutela e Sicurezza del Territorio (88.00.00.00.00) Alla Direzione Servizi Sociali (72.00.12.00.00)

Alla Direzione Programmazione Sanitaria (72.00.21.00.00)

Alla Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria (72.00.09.00.00) - U.O. Prevenzione e Sanità Pubblica (72.00.09.00.00)

Alla Sala Operativa del Co.R.Em. - Regione Veneto Alla Segreteria dell’ANCI

Ad ARPAV - DRST - Centro Meteorologico di Teolo All’ Azienda Zero

- Dipartimento Regionale Interaziendale S.U.E.M. Loro Sedi

In esecuzione della D.G.R. n. 465 del 13/04/2021, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del Disagio Fisico e della Qualità dell’Aria per la Regione del Veneto emesso da ARPAV - Dipartimento Sicurezza del Territorio - Centro Meteorologico di Teolo in data 13/08/2021, in particolare sulla base delle previsioni per i giorni 13, 14, 15 e 16 agosto, allo scopo di informare gli enti destinatari con un congruo anticipo, consultato il Dirigente medico reperibile di turno,

SI DICHIARA LO STATO DI ALLARME CLIMATICO PER DISAGIO FISICO Per i giorni dal 13/08/2021 al 16/08/2021

per la zona Costiera, Pianeggiante Continentale e Pedemontana.

Per i giorni dal 13/08/2021 al 15/08/2021 per la zona Montana (Valbelluna).

Per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800 535 535 realizzato con la collaborazione del Servizio Telesoccorso e Telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione Civile è attivo il numero verde 800 990 009.

La presente dichiarazione si intende implicitamente revocata decorso il periodo di validità sopra riportato, salvo eventuali aggiornamenti in caso di peggioramento della situazione.

Distinti saluti.

Il Direttore Luca Soppelsa

CFD/LF

copia cartacea composta di 1 pagina, di documento amministrativo informatico firmato digitalmente da SOPPELSA LUCA, il cui originale viene conservato nel sistema di gestione informatica dei documenti della Regione del Veneto - art.22.23.23 ter D.Lgs 7/3/2005 n. 82

13/08/2021 0362455 H.450.25.2 0 per tot.pag. 0

Riferimenti

Documenti correlati

Avviso pubblico di indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata sul MEPA di CONSIP per l’affidamento della

relativa al posto già ricoperto a tale data per la partecipazione ai concorsi presso le Unità Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di

Oltre alle indicazioni geografiche, esistono altri sistemi di qualità che riguardano nello specifico le produzioni agroalimentari, certificandone la qualità superiore, ad esempio,

BENI Altri beni sanitari  BANCA FARMAFACTORING SPA 6.583,94.. BENI Altri beni sanitari 

Il sistema non si limita alla determinazione delle concentrazione degli inquinanti primari emessi. direttamente dalle sorgenti, ma con i moduli fisico-chimici integrati

Sottolineando che i dati 2021 sono ancora provvisori e fanno riferimento ai primi tre trimestri dell’anno, si evidenzia come, rispetto allo stesso periodo del 2020 e in

(procedure per l’assunzione personale a tempo determinato) e dalla normativa sul pubblico impiego in quanto compatibile. L’Azienda garantisce parità e pari opportunità

VISTA l'Ordinanza del Capo Dipartimento Protezione Civile n.558 del 15/11/2018 che ha nominato il Presidente della Regione del Veneto Commissario Delegato per i primi interventi