• Non ci sono risultati.

2020_09_04_Tav. D.6_Particolari (2817 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_09_04_Tav. D.6_Particolari (2817 KB)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di

TREVISO

NUMERO DATA DESCRIZIONE DISEGN VERIFIC APPROV

A 01.06.2020 Prima emissione PM AC AC

timbro e firmatimbro e firma

Comittente:

Progettista:

geom. ANGELO CECCHETTO

Piazza Dante, 58 31040 Trevignano (TV) tel. - fax.: 0423-819922

e-mail: [email protected] - [email protected]

A C A C

COMUNE DI TREVIGNANO

AMMINISTRAZIONE COMUNE DI TREVIGNANO P.zza Municipio, 6

31040 Trevignano (TV)

tel.: 0423-6727 / fax.: 0423-672800 e-mail: [email protected]

Comune di

TREVIGNANO

STRADA DI COLLEGAMENTO TRA VIA S.GERARDO E VIA S.SISTO

PROGETTO DEFINITIVO

105897

9 10890 9

Ø60

105897

9 10890 9 9 10890 9

95

9 10890 9

95

9 10890 9

95

360

Ø60

TUBAZIONE IRRIGUA INTERRATA E SIFONI - scala 1:50

32 6395105295 104806820

252

161

66

PIANTA

SEZIONE

DETTAGLIO POZZETTO

NR.2 LINEE DI ALIMENTAZIONE LAMP DE IN CAVO TIPO FG7OR DI SEZIONE 1x(2x2,5)mmq.

FINESTRELLA

4 POLI / 16mmq

COMPONENTI IN DOPPIO ISOLAMENTO MORSETTIERA CON PORTAFUSIBILI

(ALL'INTERNO DEL PALO)

PALO RASTREMATO SALDATO DIRITTO A SEZIONE CIRCOLARE IN LAMIERA DI ACCIAIO ZINCATA

139 mm Ø SOMMITA'

h NOMINALE (FUORI TERRA) h INTERRATO

Ø BASE SPESSORE

DATI PALO RASTREMATO

0,8 m 70 R 60 mm 4 mm 8 m

SBRACCIO / m

PESO ZINCATO 82 kg

PALO ILLUMINAZIONE PUBBLICA - scala 1:20 E

PROGRESSIVE DISTANZE

DESCRIZIONE

SEDE STRADALE

SCOLINA

SEZIONE TRASVERSALE TIPO - STRADA IN PROGETTO - scala 1:50

BANCHINA BANCHINA SCOLINA

TOTALE

7 2 1

4 3

5 8 6

spess. cm. 20

STRATO DI FONDAZIONE MISTO CEMENTATO MATERIALE INERTE RECICLATO

spess. cm. 50/60 spess. cm. 10

CONGLOMERATO BITUMINOSO spess. cm. 10

BINDER spess. cm. 4 TAPPETO D'USURA

TERRENO NATURALE LIVELLATO E COMPATTATO

GEOGRIGLIA

in poliestere a maglia quadra per sistema di drenaggio

TUBO MICROFESSURATO Ø 110

8.

6.

5.

4.

3.

2.

1.

7.

STRATO DI FONDAZIONE

MATERIALE INERTE RECICLATO CONGLOMERATO BITUMINOSO BINDER TAPPETO D'USURA

GEOGRIGLIA

TERRENO NATURALE LIVELLATO E COMPATTATO MISTO CEMENTATO

PACCHETTO STRADALE - scala 1:10

4 cm 10 cm

10 cm

20 cm

50/60 cm

94/104 cm

per sistema di drenaggio TUBO MICROFESSURATO Ø 110

SEZIONE LONGITUDINALE SU METANODOTTI - STRADA IN PROGETTO - scala 1:50

Linea interrata metanodotto

"Importazione CSI" Dn 1200

Linea interrata metanodotto

"Tarvisio-Sergnano" Dn 900

PROGRESSIVE DISTANZE DESCRIZIONE

TOTALE

SOLETTA IN C.A. SOLETTA IN C.A.

ASSE TUBO ASSE TUBO

410102050/6020 177 cm 187 cm

spess. cm. 20

STRATO DI FONDAZIONE MISTO CEMENTATO MATERIALE INERTE RECICLATO

spess. cm. 50/60 spess. cm. 10

CONGLOMERATO BITUMINOSO spess. cm. 10

BINDER spess. cm. 4 TAPPETO D'USURA

TERRENO NATURALE LIVELLATO E COMPATTATO

GEOGRIGLIA

in poliestere a maglia quadra spess. cm. 20

SOLETTA IN C.A.

8.

6.

5.

4.

3.

2.

1.

7.

2 1 4 3

5 7 6 8

SISTEMA SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE STRADALI - scala 1:50

4 x Ø 1,50 mt. ³ 6,00 mt.

5.00 mt.

SEZIONE TRASVERSALE

SEZIONE LONGITUDINALE

PACCHETTO STRADALE INTERSEZIONE CON METANODOTTI - scala 1:10

STRATO DI FONDAZIONE

MATERIALE INERTE RECICLATO CONGLOMERATO BITUMINOSO BINDER TAPPETO D'USURA

GEOGRIGLIA

TERRENO NATURALE LIVELLATO E COMPATTATO MISTO CEMENTATO

4 cm 10 cm

10 cm

20 cm

50/60 cm

94/104 cm

per sistema di drenaggio TUBO MICROFESSURATO Ø 110

20 cm SOLETTA IN C.A. ARMATA CON

DOPPIA RETE Ø 8 maglia 10x10

PARTICOLARI COSTRUTTIVI DI PROGETTO

Elaborato: TAVOLA D-6 scala 1:50/1:20/1:10

PARTICOLARE A PARTICOLARE C

PARTICOLARE B

Riferimenti

Documenti correlati

RIFIUTO ESITATO NOTA*: in luogo del rifiuto potrà essere stoccato materiale con qualifica di end of waste. Provincia di TREVISO Comune di VITTORIO

I dati sull’inquinamento atmosferico sono stati forniti dall’Unità Operativa Agenti Fisici del Dipartimento ARPAV di Verona. I dati provengono dalla stazione fissa

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.) pian. MARCO CARRETTA -

VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE (V.Inc.A.) pian. MARCO CARRETTA -