Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV
(Aggiornamento 13 febbraio 2017)
Il presente documento riporta i dati, al 31/12/2015, di copertura nazionali e regionali per la vaccinazione HPV nella popolazione femminile.
La vaccinazione HPV è offerta gratuitamente e attivamente alle bambine nel dodicesimo anno di vita (undici anni compiuti) in tutte le Regioni italiane dal 2007/2008. Alcune Regioni hanno esteso l’offerta attiva della vaccinazione a ragazze di altre fasce di età.
Le Regioni Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia offrono il vaccino anche agli individui, maschi e femmine, HIV positivi.
Alcune regioni, inoltre, hanno recentemente esteso la vaccinazione HPV ai maschi nel dodicesimo anno di vita (Sicilia, Puglia; altre, come Liguria, Friuli Venezia Giulia e Veneto offrono il vaccino a partire dalla corte 2004).
Nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019 e nei nuovi LEA (di cui è attesa la
pubblicazione in Gazzetta ufficiale) la vaccinazione gratuita nel corso del dodicesimo anno di età è prevista anche per i maschi; l’offerta attiva, tuttavia, potrebbe raggiungere la piena operatività nel corso del 2018.
Molte Regioni prevedono il pagamento agevolato per le fasce di età non oggetto del programma nazionale (o regionale, laddove siano state incluse ulteriori coorti) di immunizzazione.
I dati qui presentati sono stati raccolti attraverso la scheda di rilevazione delle coperture vaccinali inviata annualmente dal Ministero della Salute alle Regioni.
Le tabelle seguenti riportano i dati nazionali e regionali relativi alle coperture vaccinali del target primario del programma vaccinale contro l’HPV: le ragazze di undici anni. Viene, quindi, riportata la copertura per almeno una dose di vaccino e per ciclo vaccinale completo (indipendentemente dalla schedula adottata e dal vaccino utilizzato), per coorte di nascita.
Come ogni anno, vengono presentati i dati relativi all’ultima coorte oggetto di chiamata attiva per la vaccinazione anti-HPV (2003) e i dati aggiornati delle coorti di nascita precedenti (1997 - prima coorte invitata attivamente nella maggior parte delle Regioni italiane nel corso del 2008 -, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002 e 2003).
Le coperture relative all’ultima coorte sono generalmente più basse, poiché la chiamata di tutti i soggetti non è completa.
Tabella 1: Coorte di nascita 1997: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18321 69,63 67,34
Valle d'Aosta 528 77,27 75,00
Lombardia 42884 66,49 65,60
Prov. Aut. Bolzano n.d. n.d. n.d.
Prov. Aut. Trento 2663 64,03 62,34
Veneto 21952 81,28 79,46
Friuli-Venezia Giulia 4810 75,07 72,83
Liguria 6171 76,32 73,81
Emilia-Romagna 17955 78,94 77,11
Toscana 14754 86,25 83,20
Umbria 3330 81,50 79,52
Marche 6665 79,92 77,61
Lazio 24510 69,78 66,81
Abruzzo 5725 72,96 72,00
Molise 1435 63,14 58,82
Campania 32664 62,00 58,60
Puglia 20777 87,18 83,31
Basilicata 2672 86,12 83,53
Calabria 8509 84,82 69,37
Sicilia 26200 70,34 59,51
Sardegna 6543 90,26 86,58
Italia 269068 73,92 70,30
Tabella 2: Coorte di nascita 1998: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18330 71,77 68,89
Valle d'Aosta 543 80,66 77,53
Lombardia 42863 71,61 70,43
Prov. Aut. Bolzano 2887 37,51 28,13
Prov. Aut. Trento 2770 66,32 63,90
Veneto 22073 81,54 79,42
Friuli-Venezia Giulia 4865 75,64 72,97
Liguria 6101 79,10 73,99
Emilia-Romagna 17671 81,30 79,31
Toscana 14693 86,07 82,59
Umbria 3339 82,45 80,62
Marche 6720 79,39 75,54
Lazio 24317 72,38 68,31
Abruzzo 5860 73,29 70,41
Molise 1390 63,74 56,26
Campania 32516 63,68 59,91
Puglia 20355 87,39 83,17
Basilicata 2658 84,05 78,89
Calabria 8342 87,22 70,88
Sicilia 25977 63,44 58,66
Sardegna 6451 85,61 77,32
Italia 270721 74,47 70,73
Tabella 3: Coorte di nascita 1999: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18168 72,41 68,61
Valle d'Aosta 569 77,86 73,64
Lombardia 43661 75,83 74,91
Prov. Aut. Bolzano 2876 33,59 26,84
Prov. Aut. Trento 2708 67,21 62,44
Veneto 22290 81,00 78,95
Friuli-Venezia Giulia 4898 72,83 70,05
Liguria 5942 76,12 71,95
Emilia-Romagna 18342 79,35 77,02
Toscana 14649 86,90 83,14
Umbria 3294 82,76 80,72
Marche 6734 73,79 70,94
Lazio 23694 74,38 70,30
Abruzzo 5717 74,58 71,59
Molise 1404 67,95 64,60
Campania 32414 64,10 59,41
Puglia 20195 85,79 82,24
Basilicata 2758 84,52 81,15
Calabria 8235 86,47 70,54
Sicilia 25809 69,24 62,05
Sardegna 6423 85,58 75,87
Italia 270780 75,48 71,48
Tabella 4: Coorte di nascita 2000: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18786 72,65 69,50
Valle d'Aosta 571 76,18 71,10
Lombardia 44740 78,55 77,49
Prov. Aut. Bolzano 2859 36,17 29,70
Prov. Aut. Trento 2776 66,14 61,06
Veneto 22736 82,09 79,37
Friuli-Venezia Giulia 5177 73,32 69,52
Liguria 6114 74,91 69,17
Emilia-Romagna 18831 80,51 77,88
Toscana 15345 87,13 83,06
Umbria 3502 84,52 81,95
Marche 6650 75,32 71,08
Lazio 22274 80,76 76,17
Abruzzo 5667 74,20 70,23
Molise 1292 88,24 82,51
Campania 32040 64,37 60,70
Puglia 20652 85,42 80,98
Basilicata 2675 85,05 81,35
Calabria 8400 82,17 66,15
Sicilia 25497 63,31 57,78
Sardegna 6565 84,80 74,41
Italia 273149 76,19 72,16
Tabella 5: Coorte di nascita 2001: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18090 72,01 66,71
Valle d'Aosta 547 73,13 69,65
Lombardia 44129 80,75 79,12
Prov. Aut. Bolzano 2771 37,39 30,31
Prov. Aut. Trento 2638 68,01 62,09
Veneto 21851 79,52 75,93
Friuli-Venezia Giulia 4986 70,20 65,72
Liguria 6093 76,10 72,53
Emilia-Romagna 18516 80,43 76,78
Toscana 15252 86,03 81,33
Umbria 3419 83,88 80,05
Marche 6655 71,00 67,21
Lazio 23268 75,87 70,24
Abruzzo 5742 75,01 68,72
Molise 1317 81,32 75,09
Campania 30662 63,41 59,73
Puglia 20223 82,88 77,84
Basilicata 2505 83,95 78,04
Calabria 8173 77,68 64,26
Sicilia 25106 62,03 50,81
Sardegna 6480 83,40 73,07
Italia 268423 75,13 70,04
Tabella 6: Coorte di nascita 2002: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18563 70,86 66,27
Valle d'Aosta 524 68,51 65,08
Lombardia 43763 78,89 68,51
Prov. Aut. Bolzano 2688 36,09 29,06
Prov. Aut. Trento 2677 63,65 57,19
Veneto 22021 77,93 74,81
Friuli-Venezia Giulia 4982 68,02 65,40
Liguria 6126 72,41 66,34
Emilia-Romagna 18661 79,97 76,60
Toscana 15392 84,52 78,51
Umbria 3498 82,70 70,44
Marche 6615 67,41 61,78
Lazio 25104 66,09 55,02
Abruzzo 5448 72,36 68,21
Molise 1309 80,52 72,65
Campania 31299 61,44 61,90
Puglia 19910 78,10 71,04
Basilicata 2505 82,48 74,89
Calabria 7767 69,60 60,76
Sicilia 24995 57,88 43,10
Sardegna 6332 74,92 54,80
Italia 270179 71,82 64,59
Tabella 7: Coorte di nascita 2003: CV per HPV per dose e Regione al 31/12/2015 (solo femmine)
Regione Popolazione target
% vaccinate con almeno 1 dose
% vaccinate con ciclo completo
Piemonte 18716 70,32 63,77
Valle d'Aosta 581 68,16 61,79
Lombardia 44688 77,14 67,43
Prov. Aut. Bolzano 2709 35,95 27,80
Prov. Aut. Trento 2627 62,96 59,19
Veneto 22563 76,32 69,10
Friuli-Venezia Giulia 5000 66,68 61,86
Liguria 5933 68,99 59,41
Emilia-Romagna 18869 75,94 68,10
Toscana 15272 80,49 73,22
Umbria 3379 80,08 71,44
Marche 6704 61,08 52,64
Lazio 25757 57,72 44,17
Abruzzo 5620 66,60 56,46
Molise 1219 75,55 59,47
Campania 31991 57,63 46,84
Puglia 19907 71,47 58,04
Basilicata 2444 73,53 52,95
Calabria 7815 52,82 46,36
Sicilia 24995 44,95 30,44
Sardegna 6464 62,10 38,13
Italia 273253 66,64 56,26