• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Informatica 3 Anno Accademico 2019-2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio di Informatica 3 Anno Accademico 2019-2020"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Informatica 3

Anno Accademico 2019-2020

Luigi Catuogno

[[email protected]]

Creare siti web

Introduzione

1

(2)

Google Sites

Parte 3

Google Sites

Libri di testo consigliati:

Ryan Teeter and Karl Barksdale

Google Sites & Chrome for Dummies

Wiley Publishing Inc. (2009)

ISBN 978-0-470-39678-0

(3)

Gestione pagine

Gestione pagine

Menù gestione pagine

(4)

Gestione pagine

Cancellazione pagina:

Elimina pagina

1

Si selezioni la pagina daeliminare (e.g. «Altra pagina…»)

2

Menù «gestione pagine», si scelgala voce «Elimina pagina»

3

Confermare la scelta nella finestradi dialogo.

Gestione pagine

Sposta (o copia) pagina:

1

Si selezioni la pagina daspostare (e.g. «Altra pagina…»)

2

Menù «gestione pagine», si scelgala voce «Sposta pagina»

3

Si scelga la pagina di destinazionenella finestra di dialogo.

4

Si confermi la scelta con ilpulsante «Sposta» E’ la funzione che permette di spostare una pagina attraerso la struttura del sito.

La funzione «Copia pagina» è quasi uguale, l’unica differenza è che la pagina originale non viene eliminata, e nella destinazione selezionata, sarà posta una sua copia.

(5)

Modificare il layout del sito

Modificare il layout del sito

Con lo strumento «Modifica layout sito», è possibile

personalizzare alcune scelte dell’impaginazione prese nel

template

.

• Aggiungere/togliere/modificare elementi al layout della pagina (intestazione, piè di pagina, barra laterale)

• Popolare gli elementi di layout con i gadget desiderati (caselle di testo, barre/pulsanti di navigazione, countdown…)

(6)

Modificare il layout del sito

Si selezioni una pagina di riferimento (generalmente la Home) e si selezioni l’elemento «Modifica layout sito» dal menù di gestione pagine.

Modificare il layout del sito

Si accede all’ «editor di layout» e delle sue sezioni.

Selezionando ciascuna sezione, è possibile personalizzarne l’aspetto e i contenuti. I controlli attivi (in grigio più scuro) indicano le sezioni attualmente visibili nel layout.

Intestazione

Navigazione orizzontale

Barra laterale

Piè di pagina personalizzato Contenuto (pagina)

Contenitore di elementi come finestre di testo e altri gadget (e.g. barra di navigazione nel sito, countdown…) può stare anche a destsra.

Fascia posta inferiormente. Contiene gadget, testo…

(7)

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Modifica proprietà (e.g., posizione, dimensioni)

Aggiunge gadget nella sezione Posizionandosi sulla barra laterale, si

evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget che si intende aggiungere (e.g. «Testo») nell’elenco

1

2

3

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget che si intende aggiungere (e.g. «Testo») nell’elenco

1

2

3

Il gadget selezionato appare in fondo alla barra. Selezionandolo con il puntatore è possibile modificarne le proprietà in un apposito editor.

4

(8)

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget che si intende aggiungere (e.g. «Testo») nell’elenco

1

2

3

Il gadget selezionato appare in fondo alla barra. Selezionandolo con il puntatore è possibile modificarne le proprietà in un apposito editor.

4

Il gadget può essere spostato lungo la barra, «trascinandolo» per il bordo sx

5

Modifica il layout del sito

Modifica aspetto della barra laterale

Modifica proprietà (e.g., posizione, dimensioni) Posizionandosi sulla barra laterale, si

evidenzino le funzioni di editing. Per modificare l’aspetto della barra, il controllo di editing.

Appare un pannello di configurazione che permette di scegliere posizine e dimensioni della barra.

1

2

3

(9)

Modifica il layout del sito

Modifica aspetto della barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per modificare l’aspetto della barra, il controllo di editing.

Appare un pannello di configurazione che permette di scegliere posizine e dimensioni della barra.

1

2

3

Si modifichi, ad esempio la larghezza della barra, espressa in pixel…

4

Modifica il layout del sito

Modifica aspetto della barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per modificare l’aspetto della barra, il controllo di editing.

Appare un pannello di configurazione che permette di scegliere posizine e dimensioni della barra.

1

2

3

Si modifichi, ad esempio la larghezza della barra, espressa in pixel…

4

(10)

Modifica il layout del sito

Modifica aspetto della barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per modificare l’aspetto della barra, il controllo di editing.

Appare un pannello di configurazione che permette di scegliere posizine e dimensioni della barra.

1

2

3

Si modifichi, ad esempio la larghezza della barra, espressa in pixel…

4

Si salvino le modifiche…

5

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Aggiunge gadget nella sezione Posizionandosi sulla barra laterale, si

evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget «Conto alla rovescia»)

1

2

3

(11)

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Aggiunge gadget nella sezione Posizionandosi sulla barra laterale, si

evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget «Conto alla rovescia»)

1

2

3

Il gadget appare nella barra laterale. Selezionandolo per la modifica…

4

Modifica il layout del sito

Modifica barra laterale

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.

Selezionare il gadget «Conto alla rovescia»)

1

2

3

Il gadget appare nella barra laterale. Selezionandolo per la modifica, appare il suo pannello di configurazione…

4

(12)

Modificare il layout del sito

Si accede all’ «editor di layout» e delle sue sezioni.

Selezionando ciascuna sezione, è possibile personalizzarne l’aspetto e i contenuti. Aggiungiamo l’intestazione…

Intestazione

Barra laterale

Piè di pagina personalizzato Contenuto (pagina)

Fascia posta superiormente. Contiene l’intestazione del sito ed eventuali loghi, immagini di sfondo…

Contenitore di elementi come finestre di testo e altri gadget (e.g. barra di navigazione nel sito, countdown…) può stare anche a destsra.

Fascia posta inferiormente. Contiene gadget, testo…

Navigazione orizzontale

Modifica il layout del sito

Si attivi l’intestazione:

(13)

Modifica il layout del sito

Cliccando sull’intestazione, appare una finestra di configurazione…

Modifica il layout del sito

Cliccando sull’intestazione, appare una finestra di configurazione… Aggiungiamo un logo…

(14)

Modifica il layout del sito

Cliccando sull’intestazione, appare una finestra di configurazione… Aggiungiamo un logo…

Modifica il layout del sito

Si attivi l’intestazione:

Si aggiunga un logo «personalizzato»:

27

(15)

Modificare il layout del sito

Intestazione

Navigazione orizzontale

Barra laterale

Piè di pagina personalizzato Contenuto (pagina)

Elenco di link a pagine interne e/o esterne che si sviluppa orizzontalmente sotto l’intestazione

Fascia posta superiormente. Contiene l’intestazione del sito ed eventuali loghi, immagini di sfondo…

Contenitore di elementi come finestre di testo e altri gadget (e.g. barra di navigazione nel sito, countdown…) può stare anche a destsra.

Fascia posta inferiormente. Contiene gadget, testo…

Si accede all’ «editor di layout» e delle sue sezioni.

Selezionando ciascuna sezione, è possibile personalizzarne l’aspetto e i contenuti. Aggiungiamo la barra di navigazione orizzontale…

Modificare il layout del sito

Attiviamo la barra di navigazione orizzontale La barra appare subito sotto l’intestazione del sito

(16)

Modificare il layout del sito

Per aggiungere elementi alla barra occorre selezionarla col puntatore e… L’elenco comprende inizialmente la sola Home page, è possibile aggiungere

• Pagine (del sito) con «Aggiungi pagina» • URL esterni con «Aggiungi URL» Aggiungiamo una pagina…

Modificare il layout del sito

Per aggiungere elementi alla barra occorre selezionarla col puntatore e… L’elenco comprende inizialmente la sola Home page, è possibile aggiungere

• Pagine (del sito) con «Aggiungi pagina» • URL esterni con «Aggiungi URL» Aggiungiamo una pagina…

File e risorse

(17)

Modificare il layout del sito

Per aggiungere elementi alla barra occorre selezionarla col puntatore e… L’elenco comprende inizialmente la sola Home page, è possibile aggiungere

• Pagine (del sito) con «Aggiungi pagina» • URL esterni con «Aggiungi URL»

Controlli per modificare l’ordine in cui appaiono i link e per eliminarli. Aggiungiamo i link rapidi alle pagine «File e risorse» e «HTML»

Questa appaiono di volta in volta nell’elenco…

Modificare il layout del sito

Per aggiungere elementi alla barra occorre selezionarla col puntatore e… L’elenco comprende inizialmente la sola Home page, è possibile aggiungere

• Pagine (del sito) con «Aggiungi pagina» • URL esterni con «Aggiungi URL»

Aggiungiamo i link rapidi alle pagine «File e risorse» e «HTML»

Al termine, la barra di navigazione orizzontale appare così

(18)

Modificare il layout del sito

L’aggiunta di URL esterni alla barra di navigazione orizzontale è del tutto analogo.

Al termine, la barra di navigazione orizzontale appare così

In questo caso, saranno richiesti il testo da visualizzare nel controllo e il link corrispondente.

Creazione di un sito web

Esercizio 3

Aggiornare il sito realizzato per l’esercizio n.2 inserendo:

• La descrizione di un evento (e.g. un contest fotografico) come articolo nell’area «News»

• Il countdown alla scadenza per la presentazione delle foto, visibiole nella parte superiore della barra di navigazione laterale;

• Una barra di navigazione orizzontale che fornisca un accesso rapido alle sole pagine di livello più alto Gli studenti sono inoltre invitati a sperimentare i diversi gadget fornite da Google Sites e ad arricchire il sito con nuove funzionalità.

Riferimenti

Documenti correlati

<li> prima riga </li> <li> seconda linea </li> </ol> Testo seguente Testo precedente a. seconda linea

Supponiamo di disporre di una immagine jpg ritraente una mela dalle dimensioni originale 458x458 pixel e di tagliarla in tre parti come raffigurato qui al

Questo non è un errore ma in molti casi può portare a visualizzazioni «pasticciate» del testo, se il documento HTML non riporta correttamente la lingua in cui è scritto e il set

• le aree sono forme descritte dalle coordinate dei loro vertici in questo sistema.. Tabelle: composizione

Selezioniamo il testo WYSIWYG e utilizziamolo per associarvi un collegamento ipertestuale (link) verso una pagina web esterna al nostro

HTML, il browser ne interpreta le istruzioni di visualizzazione; estrae i riferimenti alle sue componenti non testuali e… Web server Browser GET /contatti/serv_clienti.html File

Diversi componenti di un documento HTML (caratteri, link, bordi, sfondi…) possono avere un colore arbitrario. HTML fornisce due metodi

Lo stesso può dirsi, in alcuni casi, anche per l’insegnamento della fisiologia dove l’impiego dell’ecografia e dell’imaging in generale aiutano lo studente a meglio rendersi