• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Informatica 3 Anno Accademico 2019-2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio di Informatica 3 Anno Accademico 2019-2020"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Informatica 3

Anno Accademico 2019-2020

Luigi Catuogno

[[email protected]]

Creare siti web

Introduzione

(2)

Google Sites

Parte 4

Google Sites

Libri di testo consigliati:

Ryan Teeter and Karl Barksdale

Google Sites & Chrome for Dummies

Wiley Publishing Inc. (2009)

ISBN 978-0-470-39678-0

(3)

Gestione sito

Gestione sito

Menù gestione pagine 5

(4)

Nome del sito (e sua visibilità)

Descrizione del sito

Dichiarazione sui contenuti Quale pagina del sito viene mostrata per prima ai visitatori

Comunicazioni temporanee da sottoporre al visitatore, in una finestra di dialogo, quando questi raggiunge la pagina indicata.

Gestione sito

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

Comunicazioni temporanee da sottoporre al visitatore, in una finestra di dialogo, quando questi raggiunge la pagina indicata.

(5)

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

Gestione sito

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

(6)

Spazio occupato dal sito sullo storage Google messo a disposizione

Strumenti di copia ed eliminazione del sito. Impiego del sito realizzato come «modello» da riutilizzare per altri siti.

Abilitazione e selezione servizi di ricerca

Gestione sito

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

Attiva lo strumento di ricerca

Esclusivamente tra le pagine del sito.

(7)

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

Attiva lo strumento di ricerca

Si consente la scelta dell’area di ricerca: tra le pagine del sito o sul web (tramite il motore di ricerca google.it)

Gestione sito

La sezione «Generale» permette di configurare varie funzionalità relative all’accessibilità, alla raggiungibilità e le statistiche del sito,

Scelta della lingua usata per gli stumenti del sito (non traduce i contenuti)

Impiega meccanismi per adattare la visualizzazione del sito su dispositivi mobili.

Limitazione dei permessi di accesso ai gadget sull’attività svolta sul sito (chi fa cosa) e sulla successione delle modifiche effettuate sul sito.

(8)

Collegamento con il servizio «Google Search Console» per gestire la visibilità del sito nei motori di ricerca.

Collegamento con il servizio «Google Analytics» per gestire le informazioni statistiche sugli accessi al sito. Tale funzionalità è disponibile solo per il siti realizzati nella nuova versione di Google Sites.

Gestione sito

La sezione «Attività recente del sito» visualizza la cronistoria delle ultime attività svolte sul sito dalle più recenti a quelle precedenti…

(9)

La sezione «Pagine» visualizza l’elenco delle pagine del sito e fornisce un accesso veloce.

Ciascuna pagina può essere spostata attraverso tutta la struttura del sito «trascinandola» verso la destinazione (la pagina di cui diverranno pagina secondarie)

Gestione sito

La sezione «Allegati» fornisce un accesso veloce a tutti i documenti allegati al sito (incluse immagini, loghi etc.)

Da qui è possibile caricare, spostare, rinominare ed eliminare le risorse caricate sul sito. 17

(10)

per recuperarli o eliminarli definitivamente.

Gestione sito

Nella sezione «Indirizzo web» è possibile indicare URL alternativi attraverso i quali raggiungere il sito (e.g., http://www.mia-associazione.org), i nomi devono essere registrati presso un provider. Google Sites fornisce la procedura per verificare la fattibilità dell’operazione e per attuarla.

(11)

l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Sezioni del sito (tema + aggiunte) che è possibile modificare. Attivando ciascuna voce, compaiono le singole impostazioni.

Ripristina le impostazioni originali del tema (e dei gadget aggiunti)

Gestione sito

Nella sezione «Temi, colori e caratteri» si può modificare l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

(12)

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

Gestione sito

Nella sezione «Temi, colori e caratteri» si può modificare l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

(13)

l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

Gestione sito

Nella sezione «Temi, colori e caratteri» si può modificare l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

(14)

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

Gestione sito

Nella sezione «Temi, colori e caratteri» si può modificare l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

(15)

l’aspetto del tema scelto per il sito: colori delle sezioni, sfondi, scelta dei caratteri etc.

Le impostazioni di ciascuna sezione possono essere raggruppate in sottosezioni, che diventano visibili selezionando la sezione «padre».

Creazione di un sito web

Esercizio 4

• … • … • …

Gli studenti sono inoltre invitati a sperimentare i diversi gadget fornite da Google Sites e ad arricchire il sito con nuove funzionalità.

(16)

Marco Biagiotti

Google Sites – Manuale completo

Funzionalità basilari e avanzate di Google Sites per utilizzi strategici

Amazon Media EU srl

ASIN: B01A3NONTC

Google Sites

Libri e altre risorse consigliate:

Steve Benjamins

27 Examples of Google Sites Websites

SiteBuilderReport.com (6 dicembre 2018)

URL:

https://www.sitebuilderreport.com/google-sites-examples

Ultima visita: 12/1/2020

University of Washington (US)

Google Sites Tutorials

(17)

Libri e altre risorse consigliate:

Datanyze

Google Sites Market Share

URL: https://www.datanyze.com/market-share/website-builders--421/google-sites-market-share

NOTE: Rapporto sulla quota di mercato di Google Sites con riferimenti e confronti con i principali competitor.

Ultima visita: 1/4/2020

Riferimenti

Documenti correlati

<li> prima riga </li> <li> seconda linea </li> </ol> Testo seguente Testo precedente a. seconda linea

Supponiamo di disporre di una immagine jpg ritraente una mela dalle dimensioni originale 458x458 pixel e di tagliarla in tre parti come raffigurato qui al

Questo non è un errore ma in molti casi può portare a visualizzazioni «pasticciate» del testo, se il documento HTML non riporta correttamente la lingua in cui è scritto e il set

• le aree sono forme descritte dalle coordinate dei loro vertici in questo sistema.. Tabelle: composizione

Selezioniamo il testo WYSIWYG e utilizziamolo per associarvi un collegamento ipertestuale (link) verso una pagina web esterna al nostro

Posizionandosi sulla barra laterale, si evidenzino le funzioni di editing. Per aggiungere un gadget, premere l’apposito controllo.. Selezionare il gadget «Conto

HTML, il browser ne interpreta le istruzioni di visualizzazione; estrae i riferimenti alle sue componenti non testuali e… Web server Browser GET /contatti/serv_clienti.html File

LA DIFFERENZA TRA BLOG E SITO WEB Se vai sulla home page di un blog che si rispetti, ogni giorno (più o meno) trovi un contenuto differente, non c’è mai lo