• Non ci sono risultati.

SOMMARIO – La Riorganizzazione della Manutenzione in ottica TPM in un’azienda manifatturiera

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SOMMARIO – La Riorganizzazione della Manutenzione in ottica TPM in un’azienda manifatturiera"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ABSTRACT

____________________________________________________________________________________________________________ La Riorganizzazione della Manutenzione in ottica TPM in un’azienda manifatturiera

SOMMARIO – La Riorganizzazione della Manutenzione in ottica

TPM in un’azienda manifatturiera

Questa tesi nasce da uno stage di 4 mesi svolto presso lo stabilimento Pentair Water Italy S.r.l. di Lugnano (PI), un’azienda manifatturiera specializzata nella produzione di elettropompe per uso sia civile che industriale. Lo scopo del lavoro è stato quello di riorganizzare la manutenzione in ottica TPM, attraverso la realizzazione di un sistema informatico per la gestione della manutenzione e l’introduzione di alcune delle attività tipiche della Total Productive Maintenance. Le attività che si sono susseguite hanno riguardato principalmente la realizzazione e l’implementazione del software di gestione, la codifica di tutte le macchine e le attrezzature presenti all’interno dello stabilimento e dei materiali sotto la responsabilità del magazzino della manutenzione, la riorganizzazione dello stesso magazzino, la definizione di alcune procedure operative inerenti i lavori svolti dai manutentori e lo svolgimento di TPM-Event, a seguito dei quali sono state introdotte in azienda alcune delle tecniche e degli strumenti tipici della TPM.

ABSTRACT – Maintenance reorganization with a TPM view in a

manufacturing company

The dissertation presented here is the result of a 4 months internship by the Pentair Water Italy S.r.l. of Lugnano (PI), which is a manufacturing company specialized in producing electric pumps for the civil and industrial sectors. The aim of the project was to reorganize the maintenance system in a TPM view by realizing an informatics system for the maintenance management and to introduce some of the typical activities of the Total Productive Maintenance. The activities which followed mainly concerned the management software realization and implementation, the coding of every machine and every outfit of the manufacturing plant and the materials under the maintenance department responsibility, the reorganization of this department, the establishment of some operating procedures concerning activities done by the maintenance operators and the TPM-Event development. Thereafter some of the typical TPM techniques and methods were introduced in the company activity.

Riferimenti

Documenti correlati

Residual dizziness after successful repositioning treatment in patients with benign paroxysmal positional vertigo. Faralli M, Ricci G, Ibba MC, Crognoletti M, Longari F,

packet, the radio frequency hops from radio channel to radio channel, in both communicating devices, using a pseudorandom hopping sequence.7. Chapter 1

Un altro campione è stato prelevato a Cala delle Alghe alla profondità di 5.3 metri ed ad una distanza di 150 metri dalla costa; questo sito è stato scelto per la sua vicinanza

ATTI E RASSEGNA TECNICA DELLA SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI E DEGLI ARCHITETI'I IN TORINO • NUOVA SERIE • A.. Roddis, di Oak Ridge, pren- dere in esame il completo

La società nel tempo ha allargato la sua gamma commerciale, affiancando alla produzione core degli infissi in legno (LEGNO-ALLUMINIO, LEGNO-BRONZO), la vendita

Il riassunto scalare di un conto corrente bancario contiene i numeri debitori e i numeri creditori dei saldi riferiti ai singoli movimenti

Al momento in cui un cliente prenota un volo viene creato un nuovo oggetto “Prenotazione” che associa il codice cliente al codice del volo prenotato 1 ; nel caso che il cliente

In questo scenario, la nostra iniziativa politica sulla salute, dovrà puntare non solo al benessere delle persone e alla promozione della salute ma anche

– stessi vantaggi della rappresentazione collegata mediante array e in più non c'è limite alla lunghezza massima.

– finitezza: composto da un numero finito di passi elementari; le operazioni sono eseguite un numero finito di volte2. – non ambiguità: i risultati non

I risultati del progetto potrebbero essere estesi, non solo alle colture irrigate con metodi microirrigui per i quali la tecnica della fertirrigazione è ormai consolidata, ma anche

Number of events detected in the TAC in anticoincidence with the FTMG detectors in the 235 U(n , γ ) measurement (Total) per pulse and per unit lethargy (  ln E, which means that

Accordingly, the use of the RIPK1 inhibitor necrostatin-1 (nec-1) reduces the intestinal inflammation and colitis-associated tumor growth in mice with dextran sulfate

d) rilascio dei prodotti di fissione per perdita di integrità delle barrette e/o diffusione attraverso esse. In presenza di rilasci verso il refrigerante si hanno di fenomeni

Stampa su qualsiasi superficie porosa Area di stampa di 17 mm (0.67 “) fino a 72 mm (2.83”). 17 mm

Il Comune/l’Ente di gestione dell’Area naturale protetta autorizza l’affidatario a realizzare gli interventi e le attività di manutenzione e riqualificazione

La periodicità degli interventi e gli elementi da sottoporre a manutenzione sono definiti dal Datore di Lavoro sulla base di quanto indicato sul manuale d’uso e

Gli interventi straordinari portati a conclusioni sono stati eseguiti, in particolare, sugli impianti antincendio presenti presso gli immobili provinciali

Lo schema seguente mostra il processo decisionale che porta alla scelta della politica manutentiva più opportuna, tra quella a guasto, preventiva programmata e

The end of the monopoly and the liberalization of the sector have seriously challenged the content and the quality of the programmes displayed on public service

Nella presente tesi è stata affrontata la problematica della manutenzione delle strade mediante l’implementazione di un sistema di supporto alle decisioni che

Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della Produzione, Facoltà di Ingegneria, Università di Pisa, 2006.. Dispensa