• Non ci sono risultati.

Conto economico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conto economico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Vcontabile Fair value Plusvalore Minusvalo

7000 8000 1000

3000 3000

2000 4000 2000

Società A Società B

16000 8000

1000

9000 4200

600

6400 4800

Proventi e oneri finanziari 600 -280

7000 4520

-2800 -1720

4200 2800

Società A Società B Attivo

15400 10000

1000 1000

Avviamento

Partecipazioni 12000

C) Attivo circolante

5000 7300

6000 4000

2800 2500

42200 24800

Passivo e patrimonio netto A) Patrimonio netto

Capitale sociale e riserve all'1/1/t 20000 9000

2000

Utile d'esercizio anno t 4200 2800

24200 13800

D) Passività

4000 1500

Fondo per imposte differite 1200

8800 7000

Fondi spese future

Si ricorda che sull'avviamento - valore residuale - non si rileva alcuna fiscalità differita.

Costi operativi (con variaz. rim.) Ricavi operativi

Macchinari Marchi

Il tasso di ammortamento dei macchinari è del 10% mentre quello dei marchi è del 5%.

Durante l'esercizio x sono effettuate le seguenti operazioni:

L'aliquota fiscale è del 50%.

- la società Beta vende a Alfa una partita di merci del valore di 4.000, riportando un utile pari a 1.000.

A fine esercizio il 50% di questo utile è stato realizzato all'esterno del gruppo. A fine anno il credito risulta regolato al 50%.

- Alfa concede un finanziamento a Beta per un ammontare di 5.000, interamente da rimborsare a 18 mesi. Con riferimento a questo prestito, Beta e Alfa hanno rilevato rispettivamente oneri e proventi finanziari per 400 che, al 31.12.x, risultano rispettivamente già pagati e incassati.

Liquidità

Si proceda alla redazione del bilancio consolidato di Alfa secondo il metodo integrale e le disposizioni previste secondo i principi contabili internazionali, tenendo conto del fatto che la capogruppo opta per la valutazione del patrimonio netto di terzi sulla base del fair value delle attività e passività della controllata, senza riconoscimento del full goodwill.

I bilanci delle due società sono riportati nel foglio di lavoro che segue:

Altri ricavi operativi

Imposte

Svalutazioni e ammortamenti

Marchi

Riserve

Eliminazione di una partecipazione non totalitaria a una data successiva all'acquisizione

B) Immobilizzazioni

Conto economico

Risultato operativo Risultato ante imposte Reddito netto

- Beta vende ad Alfa un impianto iscritto a un costo storico di 5.000 e ammortizzato per 1.000. Il prezzo di cessione risulta pari a 6.000. Alfa ammortizza l'immobilizzazione a un'aliquota del 10% (la stessa che avrebbe utilizzato Beta nel caso non avesse ceduto l'impianto). La relativa fattura risulta già regolata a fine anno.

Debiti commerciali e finanziari Crediti commerciali e finanziari

Fondo spese future

Alfa ha acquistato una partecipazione dell'80% in Beta in data 1.1.x per un valore di acquisizione di 12.000. Il patrimonio netto contabile di Beta al momento dell'acquisizione ammontava a 11.000.

Immobili impianti e macchinari

Rimanenze

Attività fiscali differite

Totale attivo

Totale patrimonio netto

Stato Patrimoniale

(2)

4000 2500

18000 11000

42200 24800

Altre passività correnti

Totale passivo Totale passivo e patrimonio netto

Riferimenti

Documenti correlati

Il soggetto beneficiario dovrà trasmettere all’Inail il file della fattura firmata digitalmente rilasciata dal Sistema di Interscambio (SdI) ovvero il file della fattura unitamente

L’avviso di accertamento veniva regolarmente impugnato di fronte alla Commissione Tributaria Provinciale di Pisa, che con sentenza pubblicata in data 27 maggio 2013 e non

Nell’Emilia-Romagna l’industria mec- canica è ricca per le sue migliaia di piccole imprese intrecciate in una fi t- ta trama di relazioni orizzontali, tra imprese con

Viene inoltre asserito che “La questione della natura (solo fiscale od anche penale) delle indagini esperite dalla Guardia di Finanza, nel corso della quale sono stati compiuti

Regolatore di velocità Irif-Ia Alfa. Regolatore

la variazione percentuale del prezzo del portafoglio qualora dovesse intervenire una variazione del tasso annuo di interesse pari a Δi= - 0,01 dopo

Quindi la teoria del decadimento beta predice che il prodotto delle due grandezze sperimentalmente misurabili F(ε 0 )⋅τ deve essere quasi costante per le transizioni permesse

On 28 of February 2019, the Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) adopted a positive opinion, recommending the granting of a conditional marketing authorisation 2