• Non ci sono risultati.

REGIONE BASILICATA. Deliberazione 15 maggio 2020, n.325

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE BASILICATA. Deliberazione 15 maggio 2020, n.325"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Deliberazione 15 maggio 2020, n.325

REGIONE BASILICATA

DGR n. 215 del 27/03/2020. Emergenza epidemiologica da COVID 19. Misura urgente di sostegno alle famiglie in difficoltà economica. Fondo social card Covid 19.

Integrazione dotazione finanziaria.

(2)

VISTO VISTA VISTA VISTA

VISTA

VISTA

VISTA

VISTA

VISTA

VISTO

VISTA

VISTO

VISTA

LA GIUNTA REGIONALE

il D.Lgs. n. 165/200 l, avente ad oggetto: "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche";

la L.R. n. 12/1996 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente la

"Riforma dell'organizzazione Regionale'';

la D.G.R. n. 11/1998 con la quale sono stati individuati gli atti rientranti in via generale nelle competenze della Giunta Regionale;

la D.G.R. n. 539/08, concernente la disciplina dell'iter procedurale delle proposte di deliberazione della Giunta Regionale e dei provvedimenti dirigenziali di impegno e di liquidazione della spesa, cosi come modificata dalla D.G. R. n. 1340 del Il dicembre 2017 avente ad oggetto: "Modifica della D.G.R.

n. 539 del 23 aprile 2008. Disciplina dell'iter procedurale delle determinazioni e disposizioni dirigenziali della Giunta Regionale.";

la D.G.R. n. 227/14 avente ad oggetto: "Denominazione e configurazione dei dipartimenti Regionali relativi alle aree istituzionali "Presidenza della Giunta" e

"Giunta Regionale", così come parzialmente modificata dalla D.G.R. n. 693/14;

la D.G.R. n. 694114 e ss.mm.ii., avente ad oggetto: "Dimensionamento ed articolazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali delle Arce Istituzionali della Presidenza della Gitmta e della Giunta Regionale. Individuazione delle strutture e delle posizioni dirigenziali e declaratorie dei compiti loro assegnati";

la D.G.R. n. 624116 con la quale sono state approvate ulteriori modifiche

ali 'assetto organizzativo regionale provvedendosi alla rideterminazionc del

numero complessivo e della denominazione dei Dipartimenti Regionali;

la D.G. R. n. 524 del 5/08/2019, avente ad oggetto: ~<Conferimento incarichi di Dirigente Generale delle Aree Istituzionali della Presidenza e dei Dipartimenti della Giunta regionale c approvazione schema di contratto individuale di lavoro.":

la D.G.R. n. 691 del 26/05/2015, avente ad oggetto ''D.G. R. n. 68912015 di Ridetìnizione dell'assetto organizzativo dei Dipmtimenti delle Aree istituzionali

"Presidenza della Giunta" c "Giunta Regionale". Affidamento incarichi

dirigenziali";

il D.Lgs n. 33, del 14/03/2013, in attuazione delJa legge 190/2012, concernente il riordino delle discipline sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di infom1azioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni;

la D.G.R. n. 71 del 30 gennaio 2020 avente ad oggetto: ''Piano triennale di prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) 2020-2022.

Approvazione";

il D. Lgs. n. 118 del 23/06/20 l l e ss.mm.ii., avente ad oggetto "Disposizioni in materia di annonizzazione dci sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dci loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";

la L.R. 20 marzo 2020, n. Il avente ad oggetto "Bilancio di Previsione finanziario per il triennio 2020- 2022.";

Pa9ina 2 dì 8

(3)

VISTA

VISTA

VISTA

VISTO

VISTO

VISTO

VISTA

la D.G.R. n. 188 del 20/03/2020, avente ad oggetto: "Approvazione del Documento Tecnico di Accompagnamento al Bilancio di previsione per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'art. 39, co. 10, del D. Lgs. 23 giugno 2011, n.

118, e ss.mm.ii;

la D.G.R. n. 189 del 20/03/2020, avente ad oggetto: Approvazione del Bilancio fmanziario gestionale per il triennio 2020-2022, ai sensi dell'art. 39, co. l O, del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, e ss.mm.ii;

la D.G.R. n.214 del 27/03/2020 avente ad oggetto "Prima variazione al bilancio di previsione 2020/2022, ai sensi dell'art.51 del D.Lgs 118/20 Il e ss.mm.ii.", con la quale, tra l'altro, è S[ato istituito l'apposito Capitolo di spesa U44113 - missione 12- programma 05 denominato "I.SC~Fondo svc:ial Card Covid 19.

Misura urgente di sostegno alle famiglie e persone in dijjìcoltà economica seguite dai servizi soci et/i comunali" con stanziamento pari ad € 2.500.000,00;

l'articolo 45 della citata legge n. 99/2009, modificato dall'articolo 36, comma 2·

bis, l.ettera a), deJ decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, con il quale si istituisce il Fondo preordinato alla promozione di misure di sviluppo economico e all'attivazione di una social card per i resìdenti nelle regioni interessate dalle estrazioni eli idrocarburi liquidi e gassosi;

il Protocollo di intesa N. 2 sottoscritto dal Presidente della Regione Basilicata, dal Ministro dell'Economie c delle Finanze e dal Ministro dello Sviluppo Economico in data 20 dicembre 2017 (produzione 2013 e 20 14) con la quale sono individuati gli interventi rientranti nella quota residua, pari ad

€.74.500.000, della dotazione complessiva del Fondo previsto dal richiamato art.

45 della legge n. 99/2009 e ss.mm.ii., attribuita alla Regione Basilicata (pari ad € 142.219.093,36) con DM 14 settembre 2016, di cui si è preso atto con D.G.R.

n.9 del 12/01/20 18;

il Protocollo d'intesa tra Regione Basilicata, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in data 31/12/2019 {produzione 20 18) e delle schede in esso allegate, a valere sul Fondo previsto dal richiamato art. 45 della legge 23 luglio 2009, n.99 e ss.nm1.ii. pari ad

€29.821.546. con DM 15 marzo 2019 (produzione 2017 di cui si è preso atto con D.G.R. n. 40 del20/0 l/2020;

la DGR n. 215 del 27/03/2020 avente ad oggetto: '·Emergenza epidemologica da COYID 19. Misura urgente di sostegno alle famiglie in difficoltà economica.

Fondo istituito ai sensi a1t. 45 della legge 23 luglio 2009, n. 99 e smi. Istintzione Fondo social card Covid 19 c approvazione linee dì ìndìrìzzo'' con la quale, tra

l'altro, è stato deliberato:

di istituire un fondo (Fondo Social Card Covid 19) fmalizzato a sopperire alle cause di disagio economico e sociale, aggravate dall'emergenza Covid 19, delle famiglie e persone in notevole difficoltà economica, che soprattutto in questo periodo di crisi emergenziale, non sono nemmeno ìn grado di provvedere all'acquisto di beni di prima necessità e tantomeno possono essere aiutati dalle proprie famiglie anche a causa delle restrizioni imposte dagli spostamenti;

di stabilire che il Fondo Social Card Covid 19 sarà messo a disposizione dei Comuni della Basilicata per azioni di sostegno legate all'approvvigionamento dei beni fondamentali per famiglie e persone in difficoltà economica e sociale

Pagina 3 di 8

(4)

RICHIAMATA

PRESO ATTO

aggravate dalle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria legata al Covid 19;

di approvare le linee di indirizzo nelle quale sono definite le finalità, le modalità di operatività del fondo, i soggetti attuatori c ì soggetti beneficiati;

di rinviare a successivo provvedimento la ripartizione complessiva della dotazione del Fondo sulla base dei criteri individuati nelle linee di indirizzo previa acquisizione, a stretto giro, da parte delle amministrazioni comunali, del fabbisogno finanziario presunto a seguito dei dati ricognitivi forniti c certificati dai servizi sociali comunali, nonché della chiusura della procedura di assenso di cui all'art. 8 del citato Protocollo di intesa sottoscritto il 31112/20 19;

di assumere la prenotazione contabile di € 2.500.000 sul capitolo di bilancio regionale n-44113 esercizio 2020;

di demandare all'Ufficio Politiche di Sviluppo del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca l'adozione di tutti gli atti conseguenti alla presente deliberazione in conformità a quanto nell'Avviso Pubblico in questione, compreso gli atti contabili;

la nota prot. N. 49666/15A2 del 25/03/2020 di cui si è preso atto con la citata DGR n. 215 del 27/03/2020, con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, con riferimento al Protocollo d'intesa tra Regione Basilicata, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in data 31/12/2019 (produzione 20 18), in attuazione e neUe modalità dall'art. 8 del Protocollo medesimo, ha richiesto per le motivazioni evidenziate nella nota medesima la sostituzione della la misura social card di cui art 6 del protocoUo di intesa de quo, denominata l.SC -Contributo per l'affìuo della prima casa per il sostegno all'al/tonomia ubitat i va ''Bucale/lo"

-il cui stanziamento di € 500.000,00 non più necessario in quanto coperto da economie rivenienti da un precedente stanziamento assegnato al medesimo intervento con una nuova misura social card denominata J.SC-Fondo social Card Covid 19. Misura urgente di sostegno alle jàmiglìe e persone in dijjìcoltà economica seguite dai servizi sociali comunali" con una dotazione di € 2.542.953,6 di cui €500.000,00 sullo stanziamento già assegnato alla misura social card cd € 2.042953,76 rivenienti da economie residue maturate a chiusura di interventi finanziati con le risorse del Protocollo d'Intesa N. 2 tra Regione Basilicata, Ministero dell'Economia c delle Finanze e Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in data 20 di<..:cmbre 2017 (Produzione 2013-2014);

della nota prot. n. 7394 del 06/04/2020 (allegato l al presente provvedin1ento) con la quale, per le motivazioni esplicitate nella richiamata DGR n. 215/2020, in attuazione di quanto disposto all'art. 8 del Protocollo d'intesa sottoscritto tra Regione Basilicata, il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto io data 31112/2019 (produzione 20 18), il MISE, accogliendo il parere favorevole espresso dal Comitato di Coordinamento preposto allo scopo, ha accolto la richiesta avanzata dal Dirigente Generale del Dipartimento <..:on la nota pro t. N.

49666/15A2 del 25/03/2020 sopra richiamata, fornendo il proprio nulla osta al prosieguo dell'attuazione della nuova misura social card denominata l.SC- Fondo social Card Cvvid 19. Misura urgente di sostegno alle famiglie e persone in d(!Jìco/tà economica seguite dui servizi sociali comunali;

PAgina <l di 8

(5)

EVIDENZIATO che nelle lince di indirizzo del Fondo approvate con la citata DGR n. 215 del 27/03/2020, con la quale sono state definite le tìnalità, le modalità di operatività del fondo, è stabilito, tra l'altro, che la dotazione del Fondo sia ripartita tra i comuni della Basìlicata, per una quota, pari al 50%, proporzionalmente al numero degli abitanti residenti (dati ISTAT 2019) e per la restante quota in funzione del fabbisogno finanziario segnalato da ogni singolo comune, a seguito di dati ricognitivi cecti fomiti dai servizi sociali comunali.

PRESO ATTO della nota prot. n. 51270/15A l del 30/03/2020 del Dipmiimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, a firma congiunta dell'Assessore e del Direttore Generale del Dipartimento (allegato 2 al presente provvedimento), con la quale, tra l'altro, si invitava ciascun Comune a trasmettere, a mezzo PEC, una scheda sul fabbisogno finanziario per soddisfare le esigenze di coloro che posseggono i requisiti di accesso previsti dal Fondo, con indicazione del numero di nuclei familiari c del numero dci relativi componenti, sulla base dei dati ricognltivi forniti dai servizi sociali comunali;

PRESO ATTO che a chiusura della ricognizione dei comuni, a riscontro della richiamata nota prot. N. 51270/15A 1 del 30/03/2020, è emerso che il numero di nuclei complessivi, in possesso dei requisiti stabilii;'dalle linee di indirizzo, che hanno fatto richiesta di accesso al fondo sono circa 8.100 e coinvolgono complessivamente circa 16.200 persone (componenti dei nuclei familiari), con una richiesta di fabbisogno finanziario complessivo, su dati certi, pari ad

€3.550.000,00 a fronte di una disponibilità del Fondo di €2.500.000,00.

RAVVISATA l'importanza di non lasciare nessun indietro e di rispondere a tutte le richieste di accesso al Fondo pervenllte dai soggetti bisognosi residenti nei comuni lucani;

PRESO ATTO della nota prot. N. 58233 del 14/04/2020 (allegato 3 al presente provvedimento) con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, in attuazione di quanto disposto all'art. 8 del Protocollo medesimo, ha richiesto la possibilità di integrare la dotazione finanziaria della scheda intervento social card denominata l.SC~Fondo social Card Covid 19.

Misura urgente di sostegno alle fàmiglie e persone in difficoltà economica seguite dai servizi sociali comunali", da un importo pari €2.500.000,00 ad un importo di € 3.550.000,00 utilizzando economie, pari ad € 1.050.000,00 resesi disponìbilì a seguito dell'intero scorrimento della graduatoria dell'Avviso Pubblico "La piccola distribuzione in marcia verso l'Innovazione finanziato nell'ambito del protocollo di intesa n. 2 sottoscritto in data 20 dicembre 2017 (Produzione 2013-2014). Nello speciiìco, con riferimento al Protocollo d'Intesa N. 2 tra Regione Basilicata, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in data 20 dicembre 2017 (Produzione 2013~2014),• . - -

_ /si

chiede di utilizzare le economie certe, .pari ad € 1.050.000,00, già disponibili, maturate a chiusura dell'attuazione dell'intervento 7MS1' "Istituzione di un tondo per il cofinanziamento di progetti strategici per il rilancio delle attività commerciali, soprattutto nei centri storici dei comuni lucani" approvato con il medesimo protocollo per integrare la misura social card denominata I.SC- Fondo social Card Covid 19. Misura urgente di sostegno alle famiglie e persone in difficoltà economica seguite dai servizi sociali comunali";

Paglna 5 di B

(6)

PRESO ATTO della nota prot. n. 8618 del 24/04/2020 (allegato 4 al presente provvedimento) con la quale, in attuazione di quanto disposto ali 'art 8 del Protocollo d'intesa sottoscritto tra Regione Basilicata, il Ministero dell'Economia e delle Finanze c il Ministero dello Sviluppo Economico sottoscritto in data 31/12/2019 (produzione 20 18), il MISE, accogliendo il parere favorevole espresso dal Comitato di Coordinamento preposto allo scopo, ha accolto la richiesta avanzata dal Dirigente Generale del Dipartimento con la nota prot. N. 58233 del 14/04/2020 sopra richiamata, ritenendo che non vi siano condizioni ostativc all'accoglimento della richiesta di integrazione della dotazione del Fondo cosi come illustrata nella scheda progettualc allegata alla citata nota di richiesta prot. N. 58233 del 14/04/2020;

VISTA la DGR n. 272 del 21/04/2020 avente ad oggetto "Terza variazione al bilancio di previsione 2020/2022, ai sensi dell'art. 51 del D. Lgs. n. t t 8/20 Il e //ss.mm.ii", con la quale tra l'altro, è stata deliberata una variazione in aumento sullo stanziamento del capitolo U44113 "Fondo SociaJ Card Covid 19" dell'importo complessivo di € 1.050.000,00;

RITENUTO pertanto necessario e urgente procedere all'integrazione della dotazione finanziaria del Fondo Social Card Covid 19, di un importo di € 1.050.000, con un incremento della dotazione del Fondo Social Card Covid 19 da un importo di

€ 2.500.000 ad € 3.050.000, per poter far fronte alle richieste di fabbisogno finanziario dei Comuni, su.lla base dei dati ricognitivi dagli stessi fomiti, c sopperire alle situazioni di difficoltà di famiglie e cittadini che risiedono nei comuni lucani e che in questo momento emergenziale, non riescono a far fronte, nemmeno, all'acquisto dci beni di prima necessità;

RITENUTO di dover assumere la prenotazione contabile di € 1.050.000 sul capitolo di bilancio regionale n. 44113 esercizio 2020;

RITENUTO di demandare all'Ufficio Politiche di Sviluppo del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca l'assegnazione dell'importo complessivo spettante a ciascun Comune, a seguito, anche, della integrazione della dotazione del fondo di cui al presente provvedimento, sulla base dei criteri individuati nelle linee di indirizzo approvate con DGR n. 215 /2020 e dei dati fomiti dalle Amministrazioni Comunali per il tramite degli uffici dei servizi sociali, nonché l'adozione di tutti gli alti conseguenti alla presente deliberazione compreso gli atti contabili;

su proposta dell'Assessore al ramo, ad unanimità di voti

DELIBERA

per le motivazioni in premessa che sostanzialmente e integralmente si richiamano:

di integrare la dotazione del Fondo social Card Covid 19 istituito con D:O.R. n. 215 del 27/03/2020 di un importo pari ad € t .050.000, con un incremento della dotazione del Fondo da un importo di € 2.500.000 ad un importo di € 3.050.000, per poter far fronte alle richieste di fabbisogno fmanziario dei comuni, sulla base dei dati ricognitivi dagli stessi fomiti, e sopperire alle sintazioni di difficoltà di famiglie e cittadini che risiedono nei comuni lucani e che in questo momento emergenziale, non riescono a far fronte, nemmeno, all'acquisto dei beni di prima necessità;

Pagina 6 dl6

(7)

di assumere la prenotazione contabile di € 1.050.000 sul capitolo di bilancio regionale n.

44113 esercizio 2020;

di demandare all'Ufficio Politiche di Sviluppo del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca l'assegnazione dell'importo complessivo spettante a ciascun Comune, a seguito, anche, della integrazione della dotazione del fondo di cui al presente provvedimento, sulla base dei criteri individuati nelle linee di indirizzo approvate con DGR n. 215 /2020 c dei dati fornili dalle Amministrazioni Comunali per il tramite degli uffici dei servizi sociali, nonché l'adozione di tutti gli atti conseguenti alla presente deliberazione compreso gli atti contabili.

IL RESPONSABILE P.O. IL DIRIGENTE

Ing. Giuseppina Lo Vecchio

Firmato digitalmente da Giuseppina Lo Vecchio

CN

=

Lo Vecchio Giuseppina C= IT

Dr.ssa Maria Canncla Panetta

Firmato digitalmente da

Maria Carmela Panetta

CN

=

Panetta Maria Carmela C= IT

In ossequio a quanto previsto dal D.Lgs. 33/2013 la presente deliberazione è pubblicata sul portale Istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente:

Tfpologia atto Altro

Pubblicazione allegati Sf O No p(

l

Allegati non presenti D

Note r"'lre Ciic QUI per l ttl , Iter e testo

Tutti gli atti al quaU è fatto riferimento nella premessa o nel dispositivo della deliberazione sono depositati presso la struttura proponente, che ne curerà la conservazione nel termìni di legge.

Pagina 7 di 8

(8)

Del che è redatto Il presente verbale che. letto e confermato, vlen

Il PRESIDENTE

Si attesta che copia conforme della presente deliberazione è stata trasmessa in data al Dipartimento interessato ~l Consiglio regionale O

L'IMPIEGATO ADDETTO

Pagina a di 8

Riferimenti

Documenti correlati

gli scarti prodotti durante le fasi di prosecuzione delle attività estrattive dovranno essere obbligatoriamente riutilizzati, nella loro totalità, a

RITENUTO pertanto necessario, urgente e prioritario istituire un fondo (Fondo Social Card Covid 19) finalizzato a sopperire alle cause di disagio economico e

[r]

VISTA la proposta di Bando Sottomisura 4.3.1 - “Realizzazione di “ VIABILITÀ RURALE ED ACQUEDOTTI RURALI ”, il Responsabile di Misura è, pertanto, individuato

237 del 6.2.2012 il Direttore Generale ASL Br ha preso atto della deliberazione di Giunta Regionale appena innanzi richiamata e, per gli effetti, ha prorogato

33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, che ha prorogato sino al 31 luglio 2020 le misure di cui al decreto

ŐĞƐƚŝŽŶĞ ĚĞů W^Z ĂƐŝůŝĐĂƚĂ ϮϬϭϰ ʹ ϮϬϮϬ ĚĞůůĂ ZĞŐŝŽŶĞ ĂƐŝůŝĐĂƚĂ Ěŝ ĐƵŝ ĂůůĞ ͘''͘ZZ͘ Ŷ͘ ϭϰϬϮͬϮϬϭϴ

Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando i soggetti beneficiari di un progetto di informazione/promozione ammesso a finanziamento a valere su precedenti