1 DETERMINAZIONE N. 146 DEL 04 GIUGNO 2018
OGGETTO: GARA D’APPALTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI NEI NIDI D’INFANZIA DEI COMUNI DI CHIUSDINO, MURLO E SOVICILLE PERIODO 2018/2020.
PUBBLICAZIONE SU GURI E QUOTIDIANI DELL’ESTRATTO DEL BANDO DI GARA E CONTRIBUTO ALL’AUTORITA’ – IMPEGNO DI SPESA E AFFIDAMENTO DELL’INCARICO.
SMART CIG: Z4623DC24D, Z9F23DC2C2, ZC223DC459, Z3123DC47C.
LA RESPONSABILE DEL SETTORE C.U.C.
VISTA la Convenzione stipulata il 02 aprile 2013 tra i Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo, Radicondoli e Sovicille e l’Unione dei Comuni della Val di Merse, con la quale è stata istituita la Centrale Unica di Committenza per la gestione in forma associata degli appalti di lavori pubblici, servizi e forniture con corrispondente delega all’esercizio delle attività in parola all’Unione dei Comuni della Val di Merse;
VISTA altresì la Convenzione stipulata il 21 Dicembre 2017 tra i Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille e l’Unione dei Comuni della Val di Merse, con la quale è stata confermata la volontà di proseguire la gestione in forma associata degli appalti di lavori pubblici, servizi e forniture mediante la Centrale Unica di Committenza con corrispondente delega all’esercizio delle attività in parola all’Unione dei Comuni della Val di Merse;
PREMESSO CHE:
- con Decreto n. 35 del 16/10/2017 del Presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, la sottoscritta è stato/a nominata, responsabile del Settore Centrale Unica di Committenza e titolare della posizione organizzativa coincidente con il servizio stesso, ai sensi dell’art. 109, c. 2, DLGS 267/2000;
- con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 19 del 08.05.2018 è stato approvato il bilancio di previsione;
VISTI:
- gli artt. 107, 109, c. 2 (funzioni del responsabile di servizio) gli artt. 183 e 191 (impegni di spesa) e l’art.
192 (determina a contrarre), D. Lgs. 267/2000;
- l’allegato 4.2 al D. Lgs. 118/2011 (principio finanziario applicato alla competenza finanziaria);
- gli artt. 32 (fasi del procedimento di affidamento) e 36, c. 2, lett a), 37, c. 1 (modalità di affidamento), 32, c. 14 (forma del contratto), D. Lgs. 50/2016;
- l’art. 1, 450, Legge 296/2006, che impone di ricorrere ai mercati elettronici se il bene o servizio è disponibile, salvo che si tratti di acquisizioni per valore inferiore a 1.000,00 euro;
- l’art. 1, D.L. 95/2012, convertito dalla L 135/2012;
- gli artt. 1, c. 510, Legge 208/2015 e l’art. 1, c. 449, Legge 296/2006, secondo cui gli enti locali hanno la facoltà di ricorrere alla convenzioni CONSIP o di centrali di committenza regionali con il solo obbligo di utilizzare il prezzo come riferimento;
- il D.Lgs. n. 165/2001 e ss. mm.;
- lo Statuto dell’Unione dei Comuni della Val di Merse;
- il Regolamento dell’Unione dei Comuni sull'Ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
RICHIAMATA la propria precedente determinazione n. 145 del 01.06.2018 con la quale è stato determinato:
Di avviare le procedure di gara per l’appalto suddiviso in n. 03 lotti dei servizi socio-educativi nei Nidi d’Infanzia dei Comuni di Chiusdino, Murlo e Sovicille per il periodo 2018/2020;
2
Di indire una procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 95 del D. Lgs. 50/2016;
Di approvare il bando di gara e il disciplinare di gara predisposti da questo ufficio ed allegati alla suddetta determinazione per costituirne parte integrante e sostanziale;
Di approvare i modelli da produrre a corredo dell’offerta per la procedura aperta di cui trattasi, predisposti da questo ufficio ma non allegati a tale atto;
Di procedere ad inviare il bando, il disciplinare di gara ed i relativi allegati alla G.U.E.E. per la pubblicazione a norma di legge;
ATTESO CHE in data 01.06.2018 si è provveduto ad inviare il bando, il disciplinare di gara ed i relativi allegati alla G.U.E.E. per la pubblicazione a norma di legge;
CONSIDERATO che in conformità alle disposizioni del D.M. Infrastrutture e Trasporti del 02.12.2016 recante
“Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del d.lgs. n. 50 del 2016” e degli art. 72 e 73 del D. Lgs. 50/2016, si dovrà procedere alla pubblicazione dell’estratto del bando di gara nella G.U.E.E., nella G.U. della Repubblica Italiana Serie Speciale relativa ai contratti pubblici, nonché su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;
RICORDATO che occorre pertanto provvedere a conferire apposito incarico per la pubblicazione del bando di gara, del disciplinare e dei documenti amministrativi e tecnici occorrenti per la partecipazione alla gara in oggetto, nella G.U.R.I. nonché su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;
DATO ATTO che trattandosi di prestazione di servizi di importo inferiore ad € 40.000 trovano applicazione, per l’affidamento e la relativa forma contrattuale, le disposizioni contenute nell’art. 36 comma 2 e nell’art.
32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016 nonché nelle nuove Linee Guida ANAC n. 4 approvate con Delibera n. 206 del 01.03.2018 riguardanti le procedure negoziate sotto soglia;
VISTO l’art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006, n.296, ai sensi del quale per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore ai 1000 euro è ammesso l’affidamento anche al di fuori del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
DATO ATTO che ai fini della economicità e trasparenza dell’azione amministrativa si è ritenuto di dover chiedere almeno tre preventivi ad aziende specializzate, autorizzate alla pubblicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani;
VISTI i preventivi:
prot. n. 3991 e 3992 del 07.05.2018 trasmesso da Vivenda s.r.l. – Concessionaria Ufficiale Poligrafico dello Stato con sede in 00186 Roma, Corso Vittorio Emanuele II n. 269 – dal quale si evince un costo per la pubblicazione in GURI dell’estratto del bando di gara pari ad € 415,90 oltre ad IVA e bollo ed un costo per la pubblicazione in GURI dell’avviso sull’esito di gara pari ad € 478,29 oltre ad IVA e bollo per un totale di € 894,19 oltre ad IVA e bolli;
prot. n. 4206 del 15.05.2018 trasmesso da System 24. con sede in 50122 Firenze, Piazza dei Peruzzi n. 4 – dal quale si evince un costo per la pubblicazione sui quotidiani a diffusione nazionale Il Sole 24 Ore ed Il Tempo pari ad € 480,00 oltre ad I.V.A. di legge;
3
prot. n. 4203 del 15.05.2018 trasmesso da SpeeD Società Pubblicità Editoriale e Digitale con sede in 52100 Arezzo, Via Fonte Veneziana n. 6 – dal quale si evince un costo per la pubblicazione sul quotidiano a diffusione locale La Nazione Edizione Siena pari ad € 240,00 oltre I.V.A. di legge
prot. n. 4204 del 15.05.2018 trasmesso da A. Manzoni & C. S.p.A. con sede 20139 Milano, Via Nervesa n. 21 – dal quale si evince un costo complessivo per la pubblicazione sul quotidiano a diffusione nazionale La Stampa e sul quotidiano a diffusione locale Il Corriere di Siena pari ad € 500,00 oltre I.V.A. di legge;
DATO ATTO che i contraenti sono scelti sulla base dell’elenco delle aziende autorizzate alla pubblicazione di inserzioni sui quotidiani e sulla GURI (estrapolato dal sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana) e sulla base del prezzo che risulta congruo rispetto alle caratteristiche richieste;
CONSIDERATO che i beni e servizi di cui sopra non rientrano, per tipologia o entità della spesa, nel campo di applicazione del D.P.C.M. del 24 dicembre 2015;
DATO ATTO che i singoli acquisti sopra elencati sono inferiori ed Euro 1.000,00;
CONSIDERATO CHE
- gli appaltatori così individuati sono:
Vivenda s.r.l. con sede in 00186 Roma, Corso Vittorio Emanuele II n. 269 – P.IVA 08959351001;
System 24 con sede in 50122 Firenze, Piazza dei Peruzzi n. 4 – P.IVA 00777910159
SpeeD Società Pubblicità Editoriale e Digitale con sede in 52100 Arezzo, Via Fonte Veneziana n. 6– P.IVA 00326930377
A. Manzoni & C. S.p.A. con sede 20139 Milano, Via Nervesa n. 21– P.IVA 04705810150 - in caso di stipula di una convenzione CONSIP o di altro soggetto aggregatore a condizioni
economicamente migliorative il fornitore potrà adeguarsi a tale prezzo o subirà la risoluzione del contratto, ai sensi dell’art. 1, c. 13, DL 95/2012;
- non risultano rischi di interferenze, derivanti da contatti fra organizzazioni di lavoro diverse, in grado di generare pericoli produttivi di rischi per i lavoratori
- che le imprese sono in possesso di regolare DURC in corso di validità;
- nel casellario delle imprese ANAC non risultano cause ostative al contratto;
- i fornitori sono tenuti alla comunicazione degli estremi identificativi del conto corrente dedicato, come previsto dall'art. 3 della L. 136/2010 ss.mm.ii.
- che in caso di mancanza dei requisiti richiesti il contratto verrà risolto con pagamento da parte dell’Unione dei Comuni delle prestazioni effettuate e con pagamento da parte dell’impresa di una penale pari al 10% dell’intero prezzo di aggiudicazione dell’appalto;
RITENUTO per di dover provvedere alla fornitura in parola per i motivi sopra riportati;
RITENUTO quindi di procedere attraverso affidamento diretto, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, trasparenza, libera concorrenza, proporzionalità e pubblicità enunciati dall’articolo 30 del D.Lgs 50/2016, ed individuati nelle ditte
Vivenda s.r.l. con sede in 00186 Roma, Corso Vittorio Emanuele II n. 269 – P.IVA 08959351001;
System 24 con sede in 50122 Firenze, Piazza dei Peruzzi n. 4 – P.IVA 00777910159
SpeeD Società Pubblicità Editoriale e Digitale con sede in 52100 Arezzo, Via Fonte Veneziana n. 6–
P.IVA 00326930377
A. Manzoni & C. S.p.A. con sede 20139 Milano, Via Nervesa n. 21– P.IVA 04705810150
4 gli operatori economici idonei a soddisfare le esigenze relative alla fornitura in oggetto;
PRECISATO ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs 267/00 che le caratteristiche essenziali del contratto sono qui riassunte:
- il fine che il contratto intende perseguire è quello di garantire il rispetto delle norme contenute nel D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.;
- oggetto del contratto è la prestazione di un servizio consistente nella pubblicazione sulla G.U.R.I. e sui quotidiani dell’estratto del bando di gara relativo alla procedura in oggetto;
- forma del contratto: mediante corrispondenza secondo l’uso del commercio;
- modalità di scelta del contraente: affidamento diretto a norma dell’art.36 c. 2 lett. a) D. Lgs.
50/2016;
- clausole ritenute essenziali: rispetto delle condizioni indicate nel preventivo;
- importo massimo: € 1.794,19 oltre a bolli, spese e IVA di legge e così in totale € 2.239,21;
DATO ATTO che l’appalto è stato registrato con Smart CIG n. Z4623DC24D, Z9F23DC2C2, ZC223DC459, Z3123DC47C;
ACCERTATA la disponibilità finanziaria sul capitolo n. 1629/02 del corrente bilancio;
RITENUTO congruo il prezzo;
ACCERTATO che nel presente appalto non sono presenti rischi interferenziali e pertanto nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi viene riconosciuta all’operatore economico, né è stato predisposto il DUVRI;
RICORDATO CHE la liquidazione della spesa relativa all'acquisto del materiale avverrà a fornitura eseguita, dietro presentazione di regolare fattura elettronica, previa acquisizione di autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e della capacità economica, finanziaria, tecnica e professionale in capo alla Ditta;
CONSIDERATO che in linea con quanto previsto nella Deliberazione ANAC n. 1377 del 21.12.2016, in relazione all’importo a base di gara, la Centrale Unica di Committenza dovrà versare a favore dell’Autorità di Vigilanza la somma di € 600,00=;
RICORDATO CHE le predette somme trovano copertura capitolo n. 1629/02 del bilancio dell’Unione dei Comuni della Val di Merse e che saranno reintroitate al medesimo bilancio in una specifica posta di entrata, con rimborso da parte dei Comuni per conto dei quali si esperisce la presente procedura
DETERMINA
1. Di dare atto che l’estratto del bando di gara è stato inviato alla G.U.U.E. in data 01.06.2018;
2. Di dare atto che il termine di ricezione delle offerte è fissato per le ore 13:00 del 06.07.2018;
3. Di disporre la pubblicazione dell’estratto del bando di gara all’Albo dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, nella G.U.R.I. nonché su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione nel luogo ove si eseguono i contratti;
5 4. Di affidare, per le ragioni indicate in premessa che qui s’intendono integralmente richiamate, ai sotto indicati operatori economici, l’appalto per la prestazione dei servizi analiticamente indicati nel seguente prospetto, ai prezzi ivi indicati:
DITTA AFFIDATARIA DESCRIZIONE SERVIZIO
PREZZO UNITARIO
BOLLO/
SPESE
IVA TOTALE CIG
Vivenda s.r.l. con sede in 00186 Roma, Corso Vittorio Emanuele II n. 269 – P.IVA 08959351001
Pubblicazione dell’estratto del bando di gara sulla GURI e dell’avviso esito di gara
415,90 + 478,29 = 894,19
16,00 + 16,00
91,50 + 105,22
523,40 + 599,51
Z4623DC24D
System 24 con sede in 50122 Firenze, Piazza dei Peruzzi n.
4 – P.IVA
00777910159
pubblicazione dell’estratto del bando di gara sui
quotidiani a
diffusione nazionale Il Sole 24 Ore ed Il Tempo
300,00 + 180,00 = 480,00
9,15 9,15
66,00 + 39,60
375,15 228,75
Z9F23DC2C2
SpeeD Società Pubblicità Editoriale e Digitale con sede in 52100 Arezzo, Via Fonte Veneziana n.
6– P.IVA
00326930377
pubblicazione dell’estratto del bando di gara sul
quotidiano a
diffusione locale La Nazione Edizione Siena
240,00 52,80 292,80 ZC223DC459
A. Manzoni & C.
S.p.A. con sede 20139 Milano, Via Nervesa n. 21– P.IVA 04705810150
pubblicazione dell’estratto del bando di gara sul
quotidiano a
diffusione locale Il Corriere di Siena
180,00 39,60 219,60 Z3123DC47C
TOTALE COMPLESSIVO
1.794,19 + 50,3 + 394,72 + =2.239,21
5. di versare all’Autorità di Vigilanza la somma di € 600,00=
6. di impegnare – nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato alla contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4.2 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i. – la somma complessiva di euro 2.839,21 (iva inclusa), in considerazione dell’esigibilità della medesima, imputandola agli esercizi di cui l’obbligazione viene a scadenza secondo quanto riportato nella tabella che segue:
Capitolo Missione/
Programma/
Titolo/ Macro aggregato
Esercizio di esigibilità 2018
Esercizio di esigibilità 2019
Esercizio di esigibilità 2020
1629/02 01/11/1/03 € 2.839,21 // //
6 7. Di dare atto che le suddette somme saranno reintroitate al medesimo bilancio in una specifica posta di entrata, con rimborso da parte del Comune per conto del quale si esperisce la presente procedura;
8. di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 9 , DL 78/2009, convertito in legge 102/2009, che il programma dei pagamenti contenuto nella tabella che precede è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
9. di precisare, a norma dell’art. 183, c. 9 bis D.Lgs. 267/2000, che trattasi di spesa ricorrente;
10. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa contabile di cui all’art. 147 bis, c. 1, DLGS 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio;
11. di dare atto, altresì, ai sensi dell’art. 6 bis, L 241/1990, dell’art. 1 c. 9 lettera e), L190/2012 e del Codice di Comportamento dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale;
12. di dare atto che contro il presente provvedimento è possibile ricorrere al TAR Toscana entro 60 giorni dalla sua pubblicazione o comunque conoscenza;
13. Di disporre che i contratti con gli operatori economici sopra elencati vengano stipulato a corpo, mediante l’invio di corrispondenza, secondo l'uso del commercio ai sensi dell’articolo 32 comma 14 del D.Lgs 50/2016;
14. Di dare atto che conformemente a quanto previsto dalla Legge n. 136 del 13/08/2010 ed il D.L. n.187 del 12/11/2010 art.7, comma 4, è stato rilasciato il codice Smart CIG n. Z4623DC24D, Z9F23DC2C2, ZC223DC459, Z3123DC47C dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC);
15. Di dare atto che i fornitori sono tenuti alla comunicazione degli estremi identificativi del conto corrente dedicato, come previsto dall'art. 3 della L. 136/2010 ss.mm.ii.;
16. Di dare atto che alla data di redazione della presente determinazione dirigenziale la ditta affidataria della fornitura ha la propria posizione contributiva regolare, come risulta dal Documento Unico di Regolarità Contributiva per contratti pubblici di forniture e servizi emesso dall'INAIL e depositato agli atti;
17. Di stabilire che si provvederà alla liquidazione della spesa relativa all'acquisto del materiale a fornitura eseguita, dietro presentazione di regolare fattura elettronica previa acquisizione di autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e della capacità economica, finanziaria, tecnica e professionale in capo alla Ditta;
18. di stabilire che la presente determinazione venga pubblicata all’albo pretorio, nonché nell’apposita sezione dell’amministrazione trasparente ai sensi dell’art. 23, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 33/2013 e dell’art. 29 dl D.Lgs 50/2016;
19. di individuare nella persona della P.O. Dott.ssa Simona Sestini la responsabile del procedimento per gli atti di adempimento della presente determinazione.
7 20. di trasmettere copia del presente provvedimento all’Area Amministrativo-Contabile dell’Unione dei Comuni della Val di Merse.
La Responsabile del Settore Centrale Unica di Committenza F.to Dr.ssa Simona Sestini
VISTO per la regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell’art. 151, comma 4 del D.
Lgs. 18.08.2000 n. 267, che pertanto, in data odierna diviene esecutiva.
IMPEGNI DI SPESA N. 681, 682, 683, 684, 685 del 04.06.2018 Radicondoli, lì 04 Giugno2018
IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA DELL’UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE F.to Dott. Francesco Galgani
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Il presente atto viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, nell’apposita sezione di “Amministrazione trasparente” ai sensi dell’art. 29, D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, come modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56.
Sovicille, lì 04 Giugno 2018
La Responsabile del Settore Centrale Unica di Committenza F.to Dr.ssa Simona Sestini