• Non ci sono risultati.

Rimanendo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, colgo personalmente l occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rimanendo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, colgo personalmente l occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

A tutti i

SIGNORI CLIENTI Loro sedi

Oggetto:

“Attuazione dei Regolamenti Comunitari concernenti l’igiene dei prodotti alimentari e i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari e certificazioni volontarie”.

Il sottoscritto Giovanni Cacciolo Molica, legale rappresentante di Orobica Pesca SpA (nr. di riconoscimento IT 389 CEE), dichiara con la presente di applicare un sistema di autocontrollo dell’igiene di processo ai sensi del Reg. (CE) 852/2004 e igiene dei prodotti alimentari ai sensi del Reg. (CE) 853/2004, dei criteri microbiologici ai sensi dei Reg. (CE) 2073/2005 e 1441/2007 e del sistema di tracciabilità e rintracciabilità ai sensi del Reg. (CE) 178/2000 e Reg. 931/2011; dichiara inoltre che l’azienda applica puntualmente le norme specifiche di settore.

Nell’ambito di implementazione della procedura di “selezione, sorveglianza dei fornitori e verifiche delle forniture” l’azienda esegue una verifica documentale, analitica ed eventualmente ispettiva dei fornitori, nonché un controllo, all’atto del ricevimento merci, della conformità dei prodotti in ingresso alle normative vigenti in materia di temperatura di trasporto per gli alimenti deperibili, etichettatura (con particolare attenzione alla normativa sia orizzontale sia verticale e normativa sugli allergeni, D.Lgs.114/2006 e Dir. CE 142/2006), OGM (Reg. CE 1829/2003), tracciabilità e idoneità degli imballaggi al contatto alimentare (Reg. CE 1935/2004, Reg. CE 10/2011).

Il sistema di autocontrollo viene inoltre supportato ed implementato dal “sistema di gestione della qualità” secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008; tale sistema è riconosciuto e certificato dall’Ente terzo SGS con di certificato numero IT09/0417 di cui si invia copia.

In allegato viene fornito, inoltre, un estratto del manuale di autocontrollo che sicuramente soddisferà le Vostre esigenze nell’ambito della verifica documentale dei Vostri fornitori oltre al planning analisi previsto per l’anno in corso.

Rimanendo a Vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, colgo personalmente l’occasione per porgerVi i nostri più cordiali saluti.

Bergamo, 18 maggio 2013

OROBICA PESCA SPA

Il Presidente

(2)

S INTESI P IANO A UTOCONTROLLO

OROBICA PESCA spa – via Bianzana 19 – 24124 Bergamo

1. DENOMINAZIONE AZIENDA

OROBICA PESCA SPA 2. ATTIVITÀ

Commercio all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti ittici e generi alimentari freschi, surgelati, congelati o comunque conservati.

3. RAGIONE SOCIALE E SEDE LEGALE

Orobica Pesca SpA.

Via Bianzana, 19/21 24124 Bergamo Telefono: 035.4172.811 Fax : 035.4172.819

4. RESPONSABILE AZIENDALE HACCP

SIG. GIOVANNI CACCIOLO MOLICA

5.PERSONADACONTATTAREINCASODIPROBLEMATICHEQUALITATIVE/SANITARIE

Responsabile assicurazione qualità:

Dott.ssa TIZIANA CASALI Tel. 035/4172828

Fax 035/4172819

e-mail: [email protected] 6.RESPONSABILECOMUNICAZIONIESTERNE/INTERNE

Dr. FABIO RAUZZINO

7.VENDITA ALLINGROSSO E MAGAZZINI DI STOCCAGGIO:

INGROSSO:

 Indirizzo: via Bianzana 19 - Bergamo

 Telefono / telefax: 035.4172.611 / 035.4172.619

 Anno dell’ultima ristrutturazione: 2001

 Superficie totale / coperta:

 Volume interno celle frigorifere:

mq. 5.590 / 3.236 m³ 1.484

MAGAZZINI DI STOCCAGGIO:

(3)

 Indirizzo: via G. B. Rota 19 - Bergamo

 Superficie totale / coperta:

 Volume interno celle frigorifere:

mq. 2.290 / 1.514 m³ 1.747

8. BOLLO CEE IT 389 CEE

9. ISCRIZIONE PRESSO UFFICIO VETERINARIO ADEMPIMENTI CEE AI SENSI DELLARTICOLO 5D.LGS.28/93 Nr. 1756

10. PIANO DI AUTOCONTROLLO

Responsabile HACCP per il magazzino di via Bianzana,19/21 – Bergamo e magazzino di via G.B. Rota, 19 - Bergamo

Giovanni Cacciolo Molica

Ogni singolo reparto è supervisionato dal relativo responsabile.

10. APPLICAZIONE PROCEDURE PREVISTE DAL MANUALE HACCP

10.A -PROCEDURA DI PREVENZIONE DALLE INFESTAZIONI

4 Eseguito da PERSONALE INTERNO

ECOTIME srl, via Lazzaretto 18, Bergamo

4 Frequenza GIORNALIERO /MENSILE

10.B PROCEDURA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

4 Eseguito da UFFICIO QUALITÀ

4 Frequenza SECONDO MANSIONE

10.C –PROCEDURA PER IL CONTROLLO DELLA POTABILITÀ DELLACQUA E DEL GHIACCIO

4 Eseguito da SILLIKER ITALIA SPA

Via G. Grumello 45/C 24127 Bergamo

4 Frequenza ANNUALE

4 (per i vivai) Eseguito da UFFICIO QUALITÀ

4 Frequenza SETTIMANALE

10.D –PROCEDURA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI

(4)

4 Eseguito da

DIUSA RENDERING – via S.Marco – Piacenza (per rifiuti organici)

BAS– piazza Matteotti, 27 – Bergamo (per rifiuti indifferenziati)

4 Frequenza TRE VOLTE ALLA SETTIMANA

10.E –PROCEDURA DI CONSERVAZIONE DELLE DERRATE E DI CONTROLLO DELLE TEMPERATURE 4 All’interno della struttura

Eseguito da RESPONSABILI DI REPARTO

Frequenza DUE VOLTE AL GIORNO

4 Durante il trasporto

Eseguito da AUTISTA

Frequenza GIORNALIERO

• Autoriz. sanitaria per il trasporto di prodotti alimentari SI

• Procedura di sanificazione dei mezzi di trasporto GIORNALIERO

10.F –PROCEDURA DI MANUTENZIONE E TARATURA DEGLI STRUMENTI DI MISURA

4 Eseguito da

UFFICIO QUALITÀ, AVVALENDOSI DI UN TERMOMETRO PRIMARIO TARATO LAT PER LE ATTREZZATTURE FRIGORIFERE, UN FORNITORE ESTERNO ACCREDITATO PER LE BILANCE,BOTTARO SISTEMI DI PESATURA

4 Frequenza ANNUALE

10.G –PROCEDURA DI SELEZIONE E VERIFICA DEI FORNITORI CONTROLLO IN ACCETTAZIONE MERCI

4 Formalizzato SI

4 Eseguito da

RESPONSABILE ACQUISTI

UFFICIO QUALITÀ

10.H –PROCEDURA DI TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DELLE MERCI NON CONFORMI

4 Formalizzato SI

4 Eseguito da

RESPONSABILE AUTOCONTROLLO

UFFICIO QUALITÀ

10.I –PROCEDURE OPERATIVE STANDARD: VERIFICHE STRUTTURALI

4 Eseguito da UFFICIO QUALITÀ

4 Frequenza ANNUALE

10.L –PROCEDURE OPERATIVE STANDARD: CONTROLLI E VERIFICHE OPERATIVE

(5)

4 Controllo eseguito da RESPONSABILI DI REPARTO

4 Verifica eseguita da UFFICIO QUALITÀ

4 Frequenza GIORNALIERA

10.M –PROCEDURE OPERATIVE STANDARD: CONTROLLI E VERIFICHE DEL SISTEMA DI SANIFICAZIONE 4 Controllo eseguito da RESPONSABILI DI REPARTO

4 Verifica eseguita da UFFICIO QUALITÀ

4 Frequenza GIORNALIERA

10.N –PROCEDURA DI ANALISI DEI RISCHI DEI PRODOTTI ALIMENTARI (VEDI PIANO ANNUALE ALLEGATO)

4 Formalizzato SI

4 Eseguito da

RESPONSABILE AUTOCONTROLLO

UFFICIO QUALITÀ

10.O –PROCEDURA DI VERIFICA DEL SISTEMA DI AUTOCONTROLLO

4 Formalizzato SI

4 Eseguito da

RESPONSABILE AUTOCONTROLLO

UFFICIO QUALITÀ

10.P –PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ

4 Formalizzato SI

4 Eseguito da RESPONSABILE AUTOCONTROLLO

UFFICIO QUALITÀ

DATA

B

ERGAMO

, 18

MAGGIO

2013

OROBICA PESCA SPA Il Presidente

NOTE:

La documentazione relativa a quanto sopra indicato, oltre al manuale H.A.C.C.P., sono conservati in originale presso la sede legale in via Bianzana, 19 a Bergamo.

Si rilascia la presente dichiarazione per gli usi consentiti dalla legge.

(6)

12 USCITE IN UN ANNO

MESE TAMPONI PRELIEVI PRODOTTI

ACQUA POTABILE

GHIACCIO POTABILE

ACQUA ZOOTECNICA

CMT salmonella listeria stafilococchi

Molluschi (E.Coli, Salmonella)

Pesce (Ecoli, Sta., Salm., List.,

CBT)

Pacchetto di legge micro+chimica

Pacchetto di legge

microbiologica

Gennaio 3 3 3

Febbraio 1 1 1 3 3

Marzo 3 3 3

Aprile 1 1 3 3 1 1

Maggio 1 1 1 3 3

SALMONELLA E.COLI NITRITI

Giugno 3 3 3

Luglio 1 1 1 3 3

Agosto 1 1 3 3

Settembre 3 3 3

Ottobre 1 1 3 3

Novembre 1 1 1 3 3

Dicembre 1 1 3 3

ALTRO:

ANALISI

QUANTITA' PER ANNO

INIBENTI 3

ISTAMINA 2

MERCURIO 2

SO2 5

(7)

ALLEGATO PLANNING ANALISI ESEGUITE IN LABORATORIO INTERNO

MESE RICERCA ISTAMINA ACQUE ZOOTECNICHE

Gennaio

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Febbraio

analisi interna istamina KIT VERATOX semiquantitavo su 6 campioni di prodotto in lavorazione/stoccaggio (tonno o altro a rischio

istamina)

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Marzo

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Aprile

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Maggio

analisi interna istamina KIT VERATOX semiquantitavo su 6 campioni di prodotto in lavorazione/stoccaggio (tonno o altro a rischio

istamina)

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Giugno

analisi interna istamina KIT VERATOX semiquantitavo su 6 campioni di prodotto in lavorazione/stoccaggio (tonno o altro a rischio

istamina)

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Luglio

analisi interna istamina KIT VERATOX

semiquantitavo su 6 campioni di prodotto in lavorazione/stoccaggio (tonno o altro a rischio

istamina)

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Agosto

analisi interna istamina KIT VERATOX semiquantitavo su 6 campioni di prodotto in lavorazione/stoccaggio (tonno o altro a rischio

istamina)

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca

Settembre

analisi interna istamina su 6 campioni in lavorazione/stoccaggio di tonno o altro a rischio istamina

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca Ottobre

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca Novembre

analisi interna istamina su 6 campioni in lavorazione/stoccaggio di tonno o altro a rischio istamina

pH, T, salinità, nitriti, ammoniaca Dicembre

pH, T, salinità, nitriti,

ammoniaca

Riferimenti

Documenti correlati

套路 Tàolù - Massage, prevede una “forma” cioè una sequenza di manovre del massaggio cinese e dello shiatsu che permettono di offrire un trattamento generale della persona

In caso di improvvisi temporali è opportuno sospendere momentaneamente la gara (stand by per un massimo di 60 minuti) al fine di evitare il contatto con le

Responsabile Organizzativo C.F.T.: William Palazzo Responsabile Tecnico C.F.T.: Vincenzo Saladino Istruttore Under 15 F: Dolores Prestifilippo Istruttore Under 14 M: Francesco

Quest’ultima, sulla base dell’input ricevuto, provvede quindi ad espletare le procedure di gare per l’affidamento della formazione richiesta ed a programmare i

a) Sul registro di emergenza sono riportate la causa, la data e l'ora di inizio dell'interruzione nonché la data e l'ora del ripristino della funzionalità del Sistema.. b) Qualora

Selezionata la tipologia di contatto da inserire, questo si consolida nella rubrica propria, inserendo almeno i dati contrassegnati dall’asterisco e premendo il

Il Responsabile del Servizio autorizza eccezionalmente lo svolgimento, anche manuale, delle operazioni di registrazione di protocollo su registri di emergenza ogni

Si chiede di chiarire se il Tubo RX che equipaggia l’emodinamica de quo, debba considerarsi quale parte consumabile, ovvero debba essere ricompreso nel periodo di