• Non ci sono risultati.

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Pag.1

DELIBERAZIONE N. 74 DEL 29/09/2011

Deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO E IL REPARTO VOLO EMERGENZA - EMERGENCY FLIGHT DEPARTMENT.

L’anno 2011 addì ventinove del mese di Settembre alle ore 19:00 nella sala delle adunanze consiliari in seduta pubblica, sessione ordinaria di prima convocazione;

Previa l’osservanza delle formalità prescritte dal D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000 vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.

All’appello risultano :

TOSONI ANGELO Sindaco Presente

VESENTINI ANDREA Consigliere Comunale Presente

MARCONI MARTINA Consigliere Comunale Presente

OLIOSI LEONARDO Consigliere Comunale Presente

MENINI CESARE Consigliere Comunale - Presidente Presente

BONFAINI FRANCESCO Consigliere Comunale Assente

VALBUSA VANIA Consigliere Comunale Presente

MAZZAFELLI SIMONE Consigliere Comunale Presente

DAL FORNO MARCO Consigliere Comunale Presente

MOLINARI ANDREA Consigliere Comunale Presente

TURRINA GIAMPAOLO Consigliere Comunale Presente

BENINI SILVANO Consigliere Comunale Presente

MAZZI CORRADO Consigliere Comunale Presente

FORNARI VALENTINA Consigliere Comunale Assente

LUGO MARIA GRAZIA Consigliere Comunale Assente

CORDIOLI NICOLA Consigliere Comunale Presente

PASINI FRANCESCO Consigliere Comunale Presente

PEZZINI ALBINO Consigliere Comunale Presente

SACHETTO FAUSTO Consigliere Comunale Presente

VICENTINI GIORGIO Consigliere Comunale Presente

MORANDINI GIAN LUCA Consigliere Comunale Presente

Presenti n. 18 Assenti n. 3

Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Sig. PERUZZI DR. GIOVANNI.

Constatato legale il numero degli intervenuti il Sig. MENINI CESARE, assunta la Presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a discutere e deliberare sopra l’oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato.

Copia della presente deliberazione viene trasmessa, a cura dell’Ufficio Segreteria, ai Responsabili degli Uffici appresso indicati che ne accusano ricevuta per l’attuazione come da firma che segue:

Uff. Ragioneria: _________________

Uff. proponente: _________________

Uff. _________: _________________

(2)

Vista la proposta di deliberazione riguardante:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO E IL REPARTO VOLO EMERGENZA - EMERGENCY FLIGHT DEPARTMENT.

corredata dei prescritti pareri a norma art. 49 D.Lgs. 18.8.2000 n. 267;

Esce Pezzini.

Consiglieri presenti n. 17.

Ritenuta la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate che si recepiscono nel presente provvedimento anche per i fini di cui all’art. 3 della Legge 241/1990;

Effettuata la votazione per alzata di mano ed eseguito il computo dei voti, si ha il seguente risultato:

Consiglieri presenti n. 17

Consiglieri astenuti n. 1 (Morandini) Consiglieri votanti n. 16

Maggioranza n. 9

Voti favorevoli n. 16

Voti contrari nessuno

Il Consiglio Comunale approva.

(3)

Pag 3

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI INIZIATIVA DELL’ASSESSORE ALLA VIABILITA’, ARREDO URBANO, PROTEZIONE

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO E IL REPARTO VOLO EMERGENZE – EMERGENCY FLIGHT DEPARTMENT.

Premesso che:

- con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 28 del 29.04.2010, veniva approvato il Regolamento Comunale per l’istituzione ed il funzionamento del gruppo di Protezione Civile Comunale;

- con pubblicazioni all’Albo e sul sito del Comunale di Valeggio sul Mincio datate 19/05/2010 veniva resa pubblica la modulistica per l’ammissione al Gruppo comunale dei Volontari di Protezione Civile per n. 22 volontari in prova;

- con Deliberazione di Consiglio Comunale n.27 del 29/04/2010 veniva approvato il Piano Comunale di Protezione Civile;

- con Deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 20.05.2010 sono state disposte le linee di indirizzo per l’attivazione del servizio di protezione civile in merito agli acquisti da effettuare e alle prestazioni di servizio da acquisire per i volontari previsti dal Piano Comunale di Protezione Civile;

Considerato che il Gruppo di Volontari della Protezione Civile del Comune di Valeggio sul Mincio si sta specializzando in diverse attività di controllo del territorio

Preso atto che tra le funzioni proprie della Protezione Civile ha grande importanza l’attività di monitoraggio del territorio mediante missioni di avvistamento, controllo o soccorso, nonché rilevamenti fotografici e video e segnalazione di eventuali focolai di incendio, problematiche idrogeologiche del fiume Mincio e altre segnalazioni avvistabili nel territorio mediante perlustrazioni aeree;

Determinato che a tale fine si rende necessario attivare un piano di lavoro comune con il Reparto Volo Emergenze – Emergency Flight Department (R.V.E. – E.F.D.) per lo svolgimento di un’attività di supporto di carattere operativo, logistico e di addestramento con il Gruppo Comunale di Protezione Civile

Vista la convenzione tra la Regione del Veneto e il Reparto Volo Emergenze- Emergency Flight Department

Vista la proposta di convenzione inoltrata dal medesimo Reparto Volo Emergenze Vista la L. 106/88 e successive modifiche ed integrazioni

Visto il DPR 404/88

S I P R O P O N E

1) Di ritenere le premesse parte integrante e sostanziale della presente proposta.

2) Di approvare la Convenzione tra il Comune di Valeggio s\M e il Reparto Volo Emergenze che è parte integrante della presente

3) Di dare mandato alla Polizia Locale per attivarsi per rendere efficace il servizio in parola attraverso la piena collaborazione degli altri Uffici Comunali, ognuno per competenza.

(4)

bilancio 2011.

IL PROPONENTE Andrea Molinari

(5)

Pag 5 Rep. N. S.P.

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (Provincia di Verona)

CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE REPARTO VOLO EMERGENZE (Emergency Flights Department) PER ATTIVITA’ DI SUPPORTO OPERATIVO, LOGISTICO E DI ADDESTRAMENTO IN ATTIVITA’ DI PROTEZIONE CIVILE.

Tra il Comune di Valeggio sul Mincio – C.F. 00346630239 – nella persona della Responsabile del Settore Polizia Locale sig. Tratta Giovanni, nato a ______ il ______ e residente a Valeggio sul Mincio, a ciò autorizzato con deliberazione C.C. n. ____ del ________, esecutiva, e l’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flights Department (R.V.E. – E.F.D.), con sede legale a Villafranca di Verona e sede operativa a Valeggio sul Mincio C.F. 93203020230, in persona del legale rappresentante, Sig. Davide Burei, nato a Bussolengo (VR), il 10.12.1962, per la sua qualità di Presidente.

Premesso:

- che è operativa sul territorio comunale con proprio campo volo sito in Loc. Palazzina l’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flights Department, che, come si evince dal punto n. 5 dello Statuto, ha come scopo, tra gli altri, quello di svolgere senza fini di lucro attività utili per il perseguimento dello Stato e delle Pubbliche Amministrazioni in materia di protezione civile e ambientale in occasione di catastrofi, calamità naturali ovvero in situazioni di emergenza di carattere locale, nazionale e internazionale;

- che l’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flights Departments risulta essere riconosciuta a livello regionale con codice proprio VR0194, iscritta nel Registro delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Veneto con D.R. 346 del 19/12/2008 e risulta altresì, essere iscritta all’Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Valeggio Sul Mincio (VR) alla Sezione I Socio Assistenziale al n. 18;

- che in base alla Legge Regionale 30/08/1983 n. 40 art. 4 con delibera n. 196 in data 30/06/2009 la Giunta Regionale ha approvato la concessione di un finanziamento all’Associazione Reparto Volo Emergenze destinato a potenziare le proprie strutture e le dotazioni utili ed essenziali all’attività di Protezione Civile nonché alla sperimentazione e messa a punto di innovative attività per i medesimi fini di Protezione Civile che prevedono l’uso di mezzi aerei;

- che il Comune di Valeggio con deliberazione C.C. n. 28 del 29.4.2010 ha approvato il regolamento comunale per l’istituzione e il funzionamento del Gruppo di Protezione Civile Comunale;

- che tra le funzioni proprie della Protezione Civile ha grande importanza l’attività di monitoraggio del territorio mediante missioni di avvistamento, controllo o soccorso, nonché rilevamenti fotografici e video e segnalazione di eventuali focolai di incendio, problematiche idrogeologiche del fiume Mincio e altre segnalazioni avvistabili nel territorio mediante perlustrazioni aeree;

- che con deliberazione C.C. n. ___ del ___, dichiarata immediatamente esecutiva, è stata approvata l’attivazione di un piano di lavoro con l’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flight

(6)

Gruppo Comunale di Protezione Civile;

- che è pertanto intendimento dell’Amministrazione stipulare con l’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flights Department apposita convenzione che determini norme, clausole, modalità e condizioni che dovranno regolare il rapporto;

Tutto ciò premesso

SI CONVIENE QUANTO SEGUE ART. 1 DISPONIBILITA’

Il Reparto Volo Emergenze - Emergency Flight Department (R.V.E.-E.F.D.) si rende disponibile ad essere attivato dal Sindaco, svolgendo supporto di carattere operativo, logistico e di addestramento al Comune di Valeggio S/M per attività di Protezione Civile in special modo all'unità operativa del Gruppo Comunale di Protezione Civile.

L'attivazione da parte delle autorità competenti avverrà applicando un protocollo operativo opportunamente concordato tra le parti, da sottoscrivere entro 1 mese dalla firma della presente convenzione.

ART. 2 ADDESTRAMENTO

Le attività di addestramento potranno avere diversi scenari volti comunque alla cooperazione congiunta fra Gruppo Comunale e Reparto Volo Emergenze - Emergency Flight Department (R.V.E.-E.F.D.) e verranno concordate tra il coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Valeggio Sul Mincio e il Presidente del Reparto Volo Emergenze.

Le attività di monitoraggio del territorio, rilevamenti fotografici e ausilio di tecnologie video verranno richieste dall'Amministrazione Comunale al Presidente del Reparto Volo Emergenze. Le spese riferite a tutte le attività di addestramento dovranno essere preventivate, approvate e stanziate dall'Amministrazione Comunale, sulla base della tariffa oraria indicata al successivo art. 4.

Nel corso delle normali attività di volo, il R.V.E. svolgerà attività anche di monitoraggio e, in caso di eventuali segnalazioni di eventuali focolai di incendio o rilevamento problematiche idrogeologiche del fiume Mincio e altre situazioni di pericolo che dovessero essere avvistate nel territorio comunale, segnalerà tali situazioni al Distaccamento dei Vigili del Fuoco di competenza e al Gruppo Comunale di Protezione Civile, indicandone la posizione ed indirizzando le squadre con costante collegamento radio.

ART. 3 ATTIVITA' IN EMERGENZA

Il Reparto Volo Emergenze metterà a disposizione il proprio Centro Volo per attività di soccorso, impegnandosi a collaborare nelle attività di emergenza in stretta sinergia con il Gruppo Comunale di Protezione Civile, coordinando a seconda dello scenario o della calamità la tipologia di utilizzo dei propri mezzi ed attrezzature.

Avendo stretto altre convenzioni, il Reparto Volo Emergenze, in caso di calamità, si impegna ad attivarsi rispettando il seguente ordine:

1. REGIONE;

(7)

Pag 7

L'attivazione del Reparto Volo Emergenze sarà ad esclusiva richiesta del Sindaco.

Il Reparto Volo Emergenze - Emergency Flight Department (R.V.E.-E.F.D.) verrà inserito all'interno del Piano Comunale di Protezione Civile di Valeggio Sul Mincio. In virtù di questo, indicherà un suo delegato da inserire nel COC (Centro Operativo Comunale).

Il R.V.E. eseguirà particolari missioni di avvistamento, controllo o soccorso, dando supporto aereo ai volontari impegnati a terra nelle operazione di protezione civile, compatibilmente con i propri mezzi ed attrezzature, le condizioni meteo e la tipologia di intervento, rimanendo in ogni caso la decisione finale in capo al comandante del velivolo.

In caso di emergenza qualora necessiti l’impiego immediato di mezzi ed attrezzature, la quantificazione delle spese sarà successivamente trasmessa al Comune dal Reparto Volo, sulla base delle tariffe di cui al

successivo art. 4 ed il numero di ore di effettivo impiego dei velivoli.

ART. 4 CONTRIBUTO SPESE

Il Reparto Volo Emergenze - Emergency Flight Department (R.V.E.-E.F.D.) per l’attività sopra specificata si rende disponibile 365 giorni l'anno, con i propri mezzi, attrezzature e volontari.

Il Comune di Valeggio Sul Mincio per questa disponibilità riconoscerà un contributo annuo fisso di Euro 700,00 (settecento/00).

In caso di attivazione del Reparto per attività di addestramento o di emergenza il Comune di Valeggio Sul Mincio riconoscerà un rimborso spese per l’utilizzo del velivolo quantificato in Euro 150,00 (centocinquanta/00) l'ora.

ART. 5 FREQUENZA RADIO UNICA - UTILIZZO DI LOGHI

Il Comune di Valeggio Sul Mincio metterà a disposizione, attraverso il Gruppo Comunale di Protezione Civile, al R.V.E. un apparato radio per consentire un contatto costante tra il personale di volo e il personale di terra dei due gruppi, garantendo le comunicazioni tra il centro radio del reparto volo sito in Valeggio S/M località Palazzina, il C.O.C. i velivoli impiegati dal reparto volo ed i mezzi utilizzati dalle squadre a terra.

Il R.V.E. e il Gruppo Comunale di Protezione civile metteranno inoltre a disposizione i propri loghi per operazioni congiunte, il Comune di Valeggio concederà il patrocinio al R.V.E. e il Comune di Valeggio potrà utilizzare il logo R.V.E. sul proprio sito internet alla Sezione “Protezione Civile”.

Il R.V.E. potrà inserire il logo del Comune di Valeggio come ente patrocinante ed in convenzione.

ART. 6 DURATA DELLA CONVENZIONE

La durata della Convenzione è stabilita in anni due a far data dalla stipula, alla scadenza dei quali potrà essere rinnovata solo in forma espressa.

ART. 7 INADEMPIMENTI

In caso di inadempimento agli obblighi stabiliti dalla presente Convenzione o grave imperizia o negligenza tale da compromettere la realizzazione degli scopi per i quali viene stipulata la presente convenzione, l’Amministrazione comunale ha diritto di sospendere o revocare la convenzione in qualsiasi momento,

(8)

eventualmente arrecati al Comune.

ART. 8 RESPONSABILITA’

L’Associazione Reparto Volo Emergenze – Emergency Flights Department esonera il Comune da ogni responsabilità per danni alle persone o alle cose, anche di terzi, che potessero in qualsiasi modo e momento derivare da quanto forma oggetto del presente atto, salvi i casi relativi ad incidenti o danni a cose o persone che dovessero verificarsi per inadempienze o violazioni convenzionali attribuibili al Comune. A tale scopo l’Associazione Pro Loco ha stipulato apposita polizza assicurativa con un massimale di Euro ________________, la cui copia è già depositata presso il Comune.

ART. 9 RICHIAMI A NORME DI LEGGE – CONTENZIOSO

Per quanto non previsto nella presente convenzione valgono le disposizioni delle leggi in materia in quanto applicabili e compatibili con la natura dell’atto.

Le parti definiscono amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dall’esecuzione della presente convenzione. In caso di mancato accordo la controversia sarà devoluta all’Autorità Giudiziaria Ordinaria. Competente a tal fine sarà il foro di Verona.

ART. 10 SPESE E IMPOSTE

Le spese di cui alla presente convenzione saranno sostenute dalle parti in parti uguali.

Letto, confermato e sottoscritto.

Valeggio sul Mincio, lì

PER IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

PER L’ASSOCIAZIONE REPARTO VOLO EMERGENZE – EMERGENCY FLIGHTS DEPARTMENT

(9)

Pag 9

Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

MENINI CESARE PERUZZI DR. GIOVANNI

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata affissa all’albo pretorio e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.

Addì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

PERUZZI DR. GIOVANNI

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio.

A T T E S T A - che la presente deliberazione:

[ ] è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 - comma 4 – D.Lgs. n. 267/2000).

- che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il ___________

[ X ] decorsi 10 giorni dalla pubblicazione.

Addì ______________

IL SEGRETARIO COMUNALE

PERUZZI DR. GIOVANNI

Riferimenti

Documenti correlati

50, (ovvero il canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui all’articolo 63 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n.446) e, limitatamente ai casi di

1) Di attivare la sperimentazione della riscossione diretta della Tariffa di Igiene Ambientale per l’anno 2012 mediante servizio “Bene comune” predisposto da Poste Italiane Spa. 2)

Premesso che in data 19 giugno 2012 si terrà l’annuale manifestazione denominata “Nodo d’Amore” presso il Ponte Visconteo che prevede la distribuzione di alimenti e bevande

“Campagnola”, a cavallo dei mappali 74 e 43 del Fg. 2) Di dare atto che i rapporti tra le parti saranno disciplinati da apposito atto di concessione nello schema, composto di n.

Near the city of Romeo and Juliet, Valeggio offers many romantic locations to celebrate your wedding, such as the Parco Giardino Sigurtà with green fields, sunset and the Avenue

Viste le note del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli affari interni e territoriale direzione centrale della Finanza Locale circolari nn. Di prendere atto

- che dalle successive verifiche è stato possibile valutare che il preventivo della ditta BIRASCHI S.r.l risulta conveniente sotto il profilo qualitativo ed economicamente

Visto pertanto il nuovo prospetto aggiornato alla data di adozione del presente provvedimento da cui si evince che la spesa complessiva da impegnare per l’anno 2015 per inserimenti