• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

IL DIRIGENTE TITOLARE

VISTE le note AOODRFR 0004830 del 20-05-2016 e AOODRFR 0005270 del 01-06-2016 relative all’istituzione del progetto “Moduli formativi dalla scuola all’università: percorsi in continuità e alternanza scuola – università” e all’iscrizione degli studenti ai Moduli;

VISTO l’avviso pubblico per l’individuazione dei docenti da impegnare nel progetto “Moduli formativi dalla scuola all’università: percorsi in continuità e alternanza scuola – università”

prot. AOODRFR 0005459 del 08-06-2016, trasmesso alle scuole coinvolte con nota prot.

AOODRFR 0005496 del 08-06-2016 e pubblicato contestualmente sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale;

VISTO le preiscrizioni ai vari Moduli registrate dall’Università di Udine e dall’Università di Trieste;

CONSIDERATO che è necessario procedere all’individuazione del personale docente delle scuole Secondarie di II grado che collaborerà con i docenti universitari per il progetto citato;

D ECRETA

Art. 1 E’ costituita la Commissione per la valutazione delle candidature pervenute per la selezione indetta con avviso USR Friuli Venezia Giulia prot. n. AOODRFR 0005459 del 08-06-2016, relativa ai docenti delle scuole Secondarie di II grado che collaboreranno con i docenti universitari alla realizzazione del progetto

“Moduli formativi dalla scuola all’università: percorsi in continuità e alternanza scuola – università”.

Art. 2 Nessun compenso o indennità è dovuto ai componenti la Commissione.

Art. 3 La Commissione risulta composta come segue:

Presidente Pietro BIASIOL - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale F.V.G.

Componente Patrizia QUERINI – Docente, Ufficio Scolastico Regionale F.V.G.

Componente Flavia VIRGILIO – Docente, Ufficio Scolastico Regionale F.V.G.

Art. 4 La Commissione valuta le richieste pervenute e formula la graduatoria, tenendo conto dei requisiti e dei criteri indicati nell’avviso sopracitato.

La Commissione si riunirà in prima convocazione il giorno 1 luglio 2016 alle ore 10.00 nei locali dell’Ufficio VI Ambito Territoriale per la provincia di Udine.

Art. 5 Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito web di questa Direzione Regionale.

f.to IL DIRIGENTE titolare

dott. Pietro Biasiol

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, co 2, D.Lgs 39/93)

Al Dirigente Titolare dott. Pietro Biasiol Alla Prof.ssa Patrizia Querini

Alla Prof.ssa Flavia Virgilio

MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0006161.29-06-2016

Riferimenti

Documenti correlati

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

Si rammenta che qualsiasi mutamento degli elementi oggettivi (gestione, organizzazione, funzionamento, locali, ecc.) o soggettivi (legale rappresentante, coordinatore

2015/16 la seconda edizione, aperta agli studenti di tutta la regione, a cura dell’Università di Trieste, dell’Università degli Studi di Udine e dell’Ufficio

Le mutate situazioni, tra cui l’emanazione delle Linee di indirizzo MIUR per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, hanno consigliato una revisione