• Non ci sono risultati.

Memoria e postmemoria della Shoah

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Memoria e postmemoria della Shoah"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner"

Via del Monte 7

27 gennaio 2020 ore 15.30-18.30

Memoria e postmemoria della Shoah

A vent'anni dall'introduzione del Giorno della Memoria in Italia, una riflessione organizzata dal Museo della Comunità ebraica di Trieste "Carlo e Vera Wagner" in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Trieste, a cui afferiscono tutti i partecipanti all'incontro:

Tullia Catalan

, Introduzione: il Giorno della Memoria e la Shoah nella Public history

Fulvio Longato

, Avishai Margalit: l'unicità dell'Olocausto e l'etica della memoria

Sergia Adamo

, Oltre la testimonianza. Narrare la Shoah nell'epoca della postmemoria

Paolo Sorzio

, La narrazione della Shoah. Aspetti culturali e interventi educativi

Info: [email protected] +39 040 2331318

Riferimenti

Documenti correlati

«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah

Con sguardo lucido e disincantato, nutrito di una vis polemica ancora più accesa, Georges Bensoussan analizza, con l’ausilio di numerosi esempi tratti dalla storia

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la ”Shoah” (sterminio

Prendendo spunto dal film e da una pagina del libro di testo intitolata “Una lettera sul Giorno della memoria”, i ragazzi hanno discusso insieme dell’olocausto e dopo aver

In occasione del Giorno della Memoria e dell’ottantesimo anniversario delle Leggi razziste del 1938, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane ha organizzato e patrocinato

Prof.ssa Daria Lucia Gabusi, Associato di Storia della Pedagogia e delle istituzioni educative UniFortunato Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 15.00–17.00. Religioni, violenza

LECCO – Una giornata per non dimenticare: si celebra oggi, 27 gennaio, il Giorno della Memoria, per ricordare “la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali,

nte legge alcune pagine del "Diario" di Anna ini hanno visionato solo una piccola parte de cui sono ritratte alcune scene della vita di reto, in cui si