• Non ci sono risultati.

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT CITTÀ DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT CITTÀ DI TORINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Area Sport e Tempo Libero Servizio Gestione Sport CT

0

CITTÀ DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 13 giugno 2017

Convocata la Giunta presieduta dalla Sindaca Chiara APPENDINO sono presenti, oltre al Vicesindaco Guido MONTANARI, gli Assessori:

Assenti per giustificati motivi gli Assessori: Roberto FINARDI - Stefania GIANNUZZI - Maria LAPIETRA - Alberto SACCO.

Con l’assistenza del Segretario Generale Mauro PENASSO.

OGGETTO: ATTIVITA' SPORTIVE IN FAVORE DI ATLETI DIVERSAMENTE ABILI.

UTILIZZO GRATUITO DELL'IMPIANTO SPORTIVO STADIO "PRIMO NEBIOLO" IN FAVORE DELL'ASD PANDHA, ASD POLISPORTIVA U.I.C.I. TORINO, ASD FUORI ONDA E ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. APPROVAZIONE.

Marco GIUSTA

Francesca Paola LEON Federica PATTI

Paola PISANO Sergio ROLANDO Sonia SCHELLINO

(2)

Proposta dell'Assessore Finardi.

L’eccellente tradizione sportiva, il patrimonio impiantistico, composto da oltre 200 strutture sportive, e la capacità di offrire a tutti l’opportunità di svolgere le più svariate discipline nell’ambito dello sport sono la dimostrazione del continuo impegno profuso dalla Città nel corso degli anni per lo sviluppo e la diffusione della pratica sportiva a tutta la cittadinanza.

La Civica Amministrazione inoltre si pone da sempre l’obiettivo di promuovere e sostenere tutte le realtà associative che operano sul territorio, facendosi parte attiva nel sostegno alle iniziative di inclusione ed integrazione sociale, attraverso la proposta di programmi sportivi differenziati.

In tale ambito si inseriscono le iniziative e le attività sportive promosse da associazioni che da molti anni svolgono la loro azione in favore di atleti diversamente abili.

Si rileva al riguardo che alcune di dette associazioni hanno presentato istanza di utilizzo gratuito dell’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” per le finalità sociali suaccennate, e in particolare:

- la Polisportiva Associati Normodotati Disabili mentali “Pandha” - C.F. 05729160019, che tra le molteplici attività promosse include anche l’atletica leggera, per la quale è stato richiesto, come di consuetudine da oltre vent’anni, l’utilizzo dell’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” di Parco Ruffini per il periodo da maggio a luglio 2017 e per quello da settembre a dicembre 2017, negli orari di apertura al pubblico nella giornata del giovedì, dalle ore 18.00 alle ore 19.30. L’attività svolta dalla Polisportiva “Pandha” ha in questi anni contribuito alla crescita della conoscenza delle problematiche associate ai disabili mentali, offrendo loro, indipendentemente dal grado di disabilità, la possibilità di usufruire di un vero e proprio spazio sportivo all’interno dell’impianto menzionato;

- L’A.S.D. Polisportiva U.I.C.I. Torino – Onlus C.F. 97524260011, che ha richiesto ed ottenuto la possibilità per il periodo compreso tra maggio e ottobre 2017, ad esclusione del mese di agosto, di utilizzare l’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” di Parco Ruffini al fine di poter svolgere allenamenti di atletica leggera per atleti non vedenti.

L’attività verrà svolta negli orari di apertura al pubblico dell’impianto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00;

- L’A.S.D. Fuori Onda - C.F. 97782120014, associazione nata per offrire alle persone diversamente abili l’opportunità per la pratica di diverse attività sportive. Da quest’anno, tra gli sport proposti, è stata aggiunta anche l’attività di atletica leggera e a tal fine l’Associazione ha richiesto ed ottenuto la possibilità di utilizzare l’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” per far svolgere ai propri atleti, affetti da disabilità intellettivo – relazionale, allenamenti di atletica leggera per il periodo da aprile a dicembre 2017 con esclusione del mese di agosto, negli orari di apertura al pubblico nella giornata del giovedì, dalle ore 17.30 alle 19.00;

(3)

- l’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus - C.F. 97624510018, che ha richiesto l’utilizzo dell’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” di Parco Ruffini per la mezza giornata (al mattino) di domenica 7 maggio 2017, al fine di poter svolgere la IV^

edizione della competizione sportiva denominata “Run For Parkinson 2017”. La manifestazione, che promuove l’inserimento di persone affette dal morbo di Parkinson, si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tale malattia. Con la diagnosi, la vita del malato e quella della sua famiglia si trasformano in una maratona piena di ostacoli: da questa metafora nasce l’idea della “corsa a beneficio dei parkinsoniani e delle loro famiglie”, gara non competitiva i cui fondi raccolti verranno devoluti in beneficenza.

Alla luce di quanto suesposto, valutate le richieste pervenute per l’organizzazione delle attività sportive sopra descritte, considerata l’importanza sociale delle iniziative in favore di atleti diversamente abili, la Civica Amministrazione ritiene opportuno, in relazione a tutte le giornate di svolgimento delle iniziative di cui trattasi, concedere, ai sensi dell’ art. 2, comma 1, lettera a) del vigente Regolamento Comunale n. 168 “Impianti e Locali Sportivi Comunali”, l’utilizzo gratuito in favore delle associazioni sopracitate dell’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” di Parco Ruffini (utenza elettrica POD IT 020 E 001368528 e POD IT 020 E 00275708), (utenza acqua 0010130759 e 0010130753), (utenza antincendio 0010040570 e utenza riscaldamento CE - 0413 - A - ITC 01).

Il presente provvedimento rientra per natura tra quelli soggetti alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico (all.1).

La concessione oggetto del presente provvedimento non produce variazioni sull’orario di accensione dell’impianto di riscaldamento dell’intero fabbricato e pertanto non vi sono aggravi di costi.

Si conferma altresì che i soggetti beneficiari non hanno fini di lucro e hanno prodotto idonea attestazione, ai sensi della Legge 122/2010, come da documentazione allegata al presente provvedimento, di cui forma parte integrante e sostanziale (all. 2, 3, 4 e 5), ed è stata inoltre acquisita apposita dichiarazione ai sensi dell’art. 1, comma 9, lettera e) della Legge 190/2012 conservata agli atti dell’Area Sport e Tempo Libero.

Si attesta la non sussistenza di situazioni pendenti di morosità nei confronti della Città. Tutto ciò premesso,

LA GIUNTA COMUNALE

Visto che ai sensi dell’art. 48 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, la Giunta compie tutti gli atti rientranti, ai sensi dell’art. 107, commi 1 e 2 del medesimo Testo Unico, nelle funzioni degli organi di governo che non siano riservati dalla Legge al Consiglio Comunale e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo Statuto, del Sindaco o degli organi di decentramento;

Dato atto che i pareri di cui all’art. 49 del suddetto Testo Unico sono:

(4)

favorevole sulla regolarità tecnica;

favorevole sulla regolarità contabile;

Con voti unanimi, espressi in forma palese;

D E L I B E R A

per le motivazioni espresse in narrativa che qui sono integralmente richiamate:

1) di concedere alle associazioni sportive Polisportiva Associati Normodotati disabili mentali – Pandha, ASD Polisportiva U.I.C.I. Torino – Onlus, ASD Fuori Onda e Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus, le quali perseguono finalità sociali e di integrazione delle persone diversamente abili, l’utilizzo gratuito, ai sensi dell’ art. 2, comma 1, lettera a) del vigente Regolamento Comunale n. 168 “Impianti e Locali Sportivi Comunali” dell’impianto sportivo Stadio “Primo Nebiolo” - Viale Hugues n. 10, per le seguenti iniziative sportive:

a) allenamenti di atletica leggera in favore di atleti disabili mentali, nel periodo tra maggio e dicembre 2017, con esclusione del mese di agosto, negli orari di apertura al pubblico nella giornata del giovedì, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, con l’organizzazione a cura della Polisportiva Normodati disabili mentali “PANDHA”;

b) allenamenti di atletica leggera in favore di atleti non vedenti, dal mese di maggio al mese di ottobre 2017, con esclusione del mese di agosto 2017, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, con l’organizzazione a cura della Polisportiva U.I.C.I. Torino - Onlus;

c) allenamenti di atletica leggera per il periodo da aprile a dicembre 2017, con esclusione del mese di agosto, negli orari di apertura al pubblico nella giornata del giovedì, dalle ore 17.30 alle 19.00 in favore dell’A.S.D. Fuori Onda;

d) manifestazione sportiva podistica denominata “Run For Parkinson”, prevista per la giornata di domenica 7 maggio 2017 con l’organizzazione a cura dell’Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus;

2) di prendere atto che le suddette associazioni hanno prodotto idonea attestazione concernente il rispetto dell’art. 6, comma 2, della Legge n. 122/2010;

3) di dichiarare, attesa l’urgenza, in conformità del distinto voto palese ed unanime, il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, 4° comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

L’Assessore allo Sport e Tempo Libero Roberto Finardi

(5)

Si esprime parere favorevole sulla regolarità tecnica.

La Dirigente di Servizio Susanna Rorato

Si esprime parere favorevole sulla regolarità contabile.

p. Il Direttore Finanziario La Dirigente Delegata

Alessandra Gaidano

Verbale n. 34 firmato in originale:

LA SINDACA IL SEGRETARIO GENERALE

Chiara Appendino Mauro Penasso

___________________________________________________________________________

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione:

1° ai sensi dell’art. 124, 1° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è pubblicata all’Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 19 giugno 2017 al 3 luglio 2017;

2° ai sensi dell’art. 134, 3° comma, del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli EE.LL. (Decreto Legislativo 18.8.2000 n. 267) è esecutiva dal 29 giugno 2017.

Riferimenti

Documenti correlati

Con il presente provvedimento si impegna limitatamente la spesa di Euro 152,50 (pari ad Euro 125,00 per un intervento mensile, come si evince dall’offerta della Ditta – All. 1)

5 a Torino, finalizzati alla celebrazione dei matrimoni civili e alla costituzione delle unioni civili, stante la qualifica di casa comunale già attribuita con deliberazione

(CIG ZF11F2BDDE) NELLE MORE ESPLETAMENTO PROCEDURE GARA NUOVO AFFIDAMENTO 2017. SPESA SORRETTA DA AFFIDAMENTI SPECIFICI. cronologico 42) esecutiva dal 17 marzo 2016 si è

373, di Euro 30.000,00 al lordo delle eventuali ritenute di legge, individuando quale beneficiario ANESV Servizi – Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti, con sede in

- Il prodotto può essere utilizzato da bambini di età superiore agli 8 anni e da persone con mobilità fisica ridotta, deficit delle facoltà mentali ed emotive, oppure prive

Dunque, Dante si rivolge idealmente a Simon Mago e a tutti quelli che come lui hanno fatto vile com- mercio delle cose della Chiesa e di Dio, di cariche

(Piano dell'Offerta Formativa), al fine di garantire e autorizzare l’attuazione della medesima all’interno ed all’esterno dell’istituto stesso nel corso dell’anno scolastico.

267/2000, commi 3 e 5, ossia che, ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo