• Non ci sono risultati.

Chiesa Prepositurale di S. Eufemia - complesso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Chiesa Prepositurale di S. Eufemia - complesso"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Chiesa Prepositurale di S. Eufemia - complesso

Oggiono (LC)

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LC120-00191/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/LC120-00191/

(2)

CODICI

Unità operativa: LC120 Numero scheda: 191

Codice scheda: LC120-00191 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo scheda: A

Livello ricerca: I CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Numero catalogo generale: 00103178 Ente schedatore: Provincia di Lecco Ente competente: S26

Data del sopralluogo: 2004/03/09

OGGETTO

OGGETTO

Ambito tipologico principale: architettura religiosa e rituale Definizione tipologica: chiesa

Qualificazione: parrocchiale

Denominazione: Chiesa Prepositurale di S. Eufemia - complesso Fonte della denominazione: elenchi enti locali

Specifica della fonte della denominazione: Provincia di Lecco

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: LC

Nome provincia: Lecco

(3)

Codice ISTAT comune: 097057 Comune: Oggiono

CAP: 23848

Indirizzo: Piazza della Chiesa

NOTIZIE STORICHE

NOTIZIA [1 / 3]

Riferimento: intero bene

Notizia sintetica: data di riferimento

CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [1 / 3]

Secolo: sec. XVII Data: 1600/00/00 Validità: post

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [1 / 3]

Secolo: sec. XVII Data: 1615/00/00 Validità: ante NOTIZIA [2 / 3]

Riferimento: intero bene Notizia sintetica: preesistenze Notizia

La Chiesa di S.Eufemia fu fondata forse dall'arcivescovo San Senatore Settala negli anni che vanno dal 472 al 475; di essa sono apparsi resti di absidi databili alla fine del secolo V.

Fu ricostruita in epoca romanica (XII sec).

CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [2 / 3]

Secolo: sec. V

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [2 / 3]

Secolo: sec. XII NOTIZIA [3 / 3]

Riferimento: intero bene Notizia sintetica: costruzione

Notizia: L'attuale edificio a unica navata venne iniziato nel 1600 e terminato poco dopo il 1615.

CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [3 / 3]

(4)

Secolo: sec. XVII Data: 1600/00/00 Validità: post

CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [3 / 3]

Secolo: sec. XVII Data: 1615/00/00 Validità: ante

UTILIZZAZIONI

Grado di utilizzo: utilizzato interamente

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: G CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente religioso cattolico PROVVEDIMENTI DI TUTELA [1 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: DELLA CHIESA (PIAZZA)

Dati catastali: LETT. A FG. 11

Tipo provvedimento: rinnovo DM (L. n. 1089/1939, art. 71) Estremi provvedimento: 1957/01/17

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194300319430.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [2 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO CON SAGRESTIA DELLA CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA Tipo provvedimento: notificazione (L. n. 364/1909, art. 5)

Estremi provvedimento: 1912/06/01 Data notificazione: 1912/06/01 Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194310319431.pdf

(5)

PROVVEDIMENTI DI TUTELA [3 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1205

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/07/07

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 08/01/1957 n.83 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194320319434.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [4 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO Indirizzo da vincolo: Oggiono Piazza della Chiesa angolo Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1204 - 1191 - 325 - 1611 Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/03/1957 n.812 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194350319437.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [5 / 17]

Denominazione da vincolo: ZONA DI RISPETTO DEL BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA Dati catastali: MAPP. 325

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1957/03/20

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 21/02/1958 n.672 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194380319440.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [6 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO

(6)

Indirizzo da vincolo: Oggiono Via Parini - Via Cavour Dati catastali: MAPP. 1227

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 22/12/1958 n.4504 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194410319443.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [7 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via Parini - Via Cavour

Dati catastali: MAPP. 1227

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 22/12/1958 n.4508 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194440319446.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [8 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via Parini - Via Cavour

Dati catastali: MAPP. 1228

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/09/1956 n.62 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194470319449.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [9 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI S. EUFEMIA CON ZONA DI RISPETTO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via Parini - Via Cavour

(7)

Dati catastali: MAPP. 1228

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/09/1956 n.63 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194500319452.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [10 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1234

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 22/12/1958 n.4505 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194530319455.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [11 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1234

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 22/12/1958 n.4506 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194560319458.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [12 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGOINO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1235

(8)

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/03/1957 n.814 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194590319461.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [13 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1235

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/03/1957 n.813 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194620319464.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [14 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Piazza della Chiesa

Dati catastali: MAPP. 1207 - 1610

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/03/1957 n.811 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194650319467.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [15 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Via I Maggio

Dati catastali: MAPP. 1698

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21)

(9)

Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 22/12/1958 n.4507 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194680319470.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [16 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Piazza della Chiesa - Via Parini

Dati catastali: MAPP. 1209 - 1139 - 1210 - 1824 - 1877 Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1956/09/29

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 04/03/1957 n.815 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194710319473.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [17 / 17]

Denominazione da vincolo: BATTISTERO E CHIESA PARROCCHIALE DI OGGIONO Indirizzo da vincolo: Oggiono Piazza della Chiesa

Dati catastali: MAPP. 2202

Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939, art. 21) Estremi provvedimento: 1958/02/04

Data di registrazione o G.U.: Trascrizione R.I. 03/03/1958 n.1569 Estensione del vincolo: zona di rispetto

Codice ICR: 2ICR0010105AAAA Nome del file: 03194740319477.pdf

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Nome del file: 97000304.jpg

(10)

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2006

Specifiche ente schedatore: Provincia di Lecco Nome: Piefermi, Antonio

Funzionario responsabile: Zucchetti, Clotilde

Riferimenti

Documenti correlati

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Ultima modifica scheda - data: 2019/11/03 Ultima modifica scheda - ora: 16.35 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Ultima modifica scheda - data: 2019/10/28 Ultima modifica scheda - ora: 10.43 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Fedeli, Anna Paola Data: 2018/10/20. Codice

La tavola di Defendente Ferrari L’ Adorazione della Vergine è visibile sulla parete sinistra della cappella, di uguale dimensione alla tavola della Presentazione di Gesù al

Codice IDK della scheda di livello superiore: CO250-00137 RIFERIMENTO SCHEDA A PER MODULO IDENTIFICATIVO M.I.. - Numero di catalogo della Scheda A

Ho creduto opportuno di radunare in questo opuscolo varii modesti ar- ticoli da me pubblicati nei periodici editi in Torino,' S. Nell'illustrarne le opere e

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia digitale colore Autore: Margutti, Stefano Data: 2014/00/00. Ente proprietario: Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda