• Non ci sono risultati.

DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE GENERALE VERBALE DI GARA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE

VERBALE DI GARA

DELLA PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO E CONSULENZA IN CAMPO ASSICURATIVO

DET. N. 172 del 7.08.2008

L’anno duemilaotto, il giorno ventuno del mese di ottobre, alle ore 11,30 in Cagliari, presso la sede della Direzione Generale dell'Ente Foreste della Sardegna --- --

PREMESSO

che con Determinazione del Servizio Programmazione, Contabilità,

Bilancio ed Appalti n. 172 del 7.08.2008, è stata indetta una procedura aperta, da esperire ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e dell’art. 17 e seguenti della L.R. 5.07 per l’affidamento del servizio di brokeraggio e consulenza in campo assicurativo; --- -

che con la succitata determinazione venivano approvati gli atti di gara,

e più precisamente, il Bando di gara, il Capitolato speciale, gli allegati tecnici e lo schema di autocertificazione; ---

che nei succitati atti sono contenute le condizioni generali di

partecipazione alla gara, le modalità di presentazione dell'offerta, le clausole di esclusione dalla gara nonché l'esatta descrizione dell'oggetto dell'appalto e tutte le clausole che regoleranno il rapporto contrattuale con l'aggiudicatario del servizio;---

che l’appalto risulta essere in lotto unico e suddiviso nei seguenti rami:

- RCT operatori, premio annuale indeterminato;---

(2)

- RCT Fauna selvatica, premio annuale indeterminato;--- - All risk, premio annuale indeterminato; --- - Libro matricola ed assicurazione conducenti, premio annuale euro 519.430,20;--- - RCT dirigenti, quadri e progettisti, premio annuale euro 11.300,00;-- -

che il servizio di brokeraggio, ai sensi dell’art. 2 del disciplinare di gara

(CORRISPETTIVO DEL SERVIZIO), non comporta per l’Ente Foreste della Sardegna alcun onere finanziario diretto in quanto lo stesso sarà remunerato direttamente dalle compagnie di assicurazione con le quali saranno stipulate le polizze, sulla base dei tassi di provvigione;--- -

che la valutazione delle offerte e la conseguente aggiudicazione dovrà

essere effettuata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli articoli 81 e 83 del decreto Legislativo succitato; --- --

che la pubblicazione del bando è stata effettuata secondo quanto

previsto dal D.Lgs. 163/2006;--- --

che, per la presentazione delle offerte, è stato stabilito il termine delle

ore 12.00 del giorno 13.10.2008, mentre la seduta di gara veniva fissata per il giorno 21.10.2008; --- --

CIO’ PREMESSO

davanti a me Dott.ssa Loredana Strina, nata a Cagliari il 23.09.1963 ed ivi residente in via Risorgimento n. 63, incaricata delle funzioni di Ufficiale

(3)

Rogante dell'Ente Foreste della Sardegna, giusta Determinazione del Direttore Generale n. 7 del 21.02.2002, sono presenti in qualità di componenti della commissione di gara, in virtù dell'incarico conferito con determinazione n. 238 del 15.10.2008:--- - CINCOTTI Ugo e CABRAS Antonio, professionisti esterni incaricati di svolgere le funzioni di componenti di commissione di gara;---.

- DEIANA Michela, funzionario del Servizio Programmazione, Bilancio, Contabilità ed Appalti, in qualità di Presidente di Gara, in virtù dell'incarico conferitogli con la determinazione succitata.--- Sono inoltre presenti con funzione di testimoni i funzionari del Servizio Programmazione Contabilità, Bilancio ed Appalti: Paolo Murgia, Fabrizio Corda, Giulia Pinna. Partecipa altresì con la medesima funzione di testimone Cinzia Sotgiu, tirocinante del medesimo servizio.--- -

Il Presidente dichiara aperta la seduta di gara. Dopo aver ricordato l’oggetto, le modalità di partecipazione e presentazione dell'offerta, prende in esame i plichi pervenuti nei termini stabiliti dal capitolato speciale di gara, dalle seguenti imprese: --- --

1. WAI BROKER s.r.l. via dei Conversi 1/A, Cagliari;---

-

2. MARSH S.p.A. Viale Bodio, 33, 20158 Milano;--- 3. GPA ASSIPAROS S.p.A., via Melchiorre Gioia 124, 20125, Milano---

-

4. G.B.S. GENERAL BROKER SERVICE S.p.A., Via Angelo Bangoni,

54, 00153 Roma;--- Il Presidente procede all’estrazione della ditta che, ai sensi dell’art. 48 del Codice degli Appalti dovrà provare la capacità tecnico ed economico-

(4)

finanziaria. La ditta estratta risulta essere la G.B.S. General Broker Service.--- --

Dopo tale adempimento, verifica la sigillatura dei plichi, la firma sui lembi di chiusura e la presenza della dicitura richiesta, Apre quindi ad uno ad uno i plichi ricevuti, riscontrando quanto segue:--- --

la ditta WAI Broker S.r.l presenta un plico sigillato e pervenuto nei termini richiesti dal disciplinare di gara. Al suo interno vi sono tre buste, come richiesto dall’art. 7 del disciplinare di gara (Modalità di partecipazione), peraltro la busta contenente la documentazione di gara, a), non è controfirmata sui lembi di chiusura né debitamente sigillata. Le buste b) e c) che dovrebbero contenere l’offerta tecnica e quella economica, appaiono vuote. La ditta viene pertanto esclusa dalla partecipazione alle successive fasi della gara per mancanza di requisiti richiesti a pena di esclusione.--- --

Il Presidente procede a verificare le altre tre offerte pervenute dalle ditte partecipanti. Verifica la regolarità, la sigillatura e la presenza delle firme sui lembi di chiusure . Mette da parte le buste contenti l’offerta economica che, debitamente siglate dalla commissione vengono conservate perfettamente sigillate. Per ogni ditta partecipante procede all’apertura della buste contenti la documentazione di gara, di quelle contenenti la documentazione tecnica, verificandone la regolarità e la presenza di tutti gli elementi richiesti. Dalla suddetta verifica si evince che le ditte MARSH S.p.A., GPA Assiparos S.p.A. e G.B.S. General Brohker Service, avendo presentato offerte regolari, vengono ammesse alle successive fasi di

(5)

gara.--- ---

Il Presidente dopo aver informato i presenti che la seconda seduta di gara verrà fissata a conclusione dei lavori di valutazione della commissione, dichiara chiusi i lavori nella seduta pubblica, mentre la commissione si aggiornerà per proseguire gli stessi in separata sede.--- I plichi contenenti le offerte economiche delle Ditte partecipanti vengono dal Presidente presi in consegna per essere custoditi sigillati sino alla data di loro apertura.--- ---

Del che si è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto dal Presidente di gara, dai componenti la commissione, dai testimoni e da me Ufficiale Rogante. --- Compilato e scritto da persona di mia fiducia con scrittura informatizzata, il presente atto occupa numero 5 facciate di foglio uso bollo. --- ---

IL PRESIDENTE:

Michela Deiana __________________________________________

LA COMMISSIONE :

Ugo Cincotti _____________________________________________

Antonio Cabras ___________________________________________

I TESTIMONI

Paolo Murgia _____________________________________________

Fabrizio Corda ____________________________________________

Giulia Pinna ______________________________________________

Cinzia Sotgiu _______________________________________________

L'UFFICIALE ROGANTE:

Loredana Strina _____________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

di Via Mazzini, 1- Settore Provveditorato ed Economato 2° piano, si procederà in seduta pubblica all’apertura dei plichi presentati dalle ditte concorrenti per la gara in

di Quartucciu (Ca) e dà atto del fatto che il concorrente ha presentato regolarmente tutta la documentazione richiesta nel bando di gara. La Commissione, quindi, dà atto che

- che con la sopra menzionata determinazione è stato approvato il bando di gara, il capitolato speciale di gara ed i relativi moduli di partecipazione, e sono stati

Si procede all’apertura della busta “A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA” dell’ Azienda Faticoni S.p.a di Cagliari (CA) e dà atto del fatto che il concorrente ha

Enrico Bracci , membro effettivo/esperto della commissione della selezione nin oggetto, per il conferimento di un assegno di ricerca e alta formazione post laurea della durata di

La Commissione, stabilito quanto sopra, procede all’attribuzione del punteggio complessivo di 69 punti: Il Presidente dà atto del fatto che la ditta partecipante alla

Pertanto chiediamo alla Regione di "affrontare il tema dei trasporto degli utenti che frequentano i Centri diurni sociosanitari, alfine di meglio disciplinare e stabilire

Criteri generali per la selezione di esperti esterni* / interni e altre figure previste da progetti o altre attività : Titolo di accesso (che viene anche valutato): Diploma