Università degli Studi di Macerata Lingua e Traduzione Francese III Examen blanc del 06/11/2013
Facoltà di Lettere e Filosofia Modulo A – Prassi Traduttiva 3 (Barbieri) CdL in Mediazione Linguistica
Tempo a disposizione: 2,5 ore (16.30-19.00)
Risorse di consultazione consentite: dizionari monolingue e/o bilingue; sinonimi e contrari
Numero caratteri: 2.565 caratteri spazi inclusi (1 cartella: 1.500 caratteri spazi inclusi) Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it (testo non integrale)
Traducete integralmente il seguente testo dall’italiano al francese:
Sogna di “abolire la prostituzione” e di “riavvicinare i giovani alla politica”: è Najat Vallaud- Belkacem, 34enne portavoce del governo francese e ministro dei Diritti delle donne. […]
[...] Najat Vallaud-Belkacem vanta una carriera di tutto rispetto: nata il 4 ottobre 1977 a Beni Chiker, […] si trasferisce a Parigi all’età di quattro anni. A 18, ottiene la doppia cittadinanza. Durante gli studi universitari (Scienze Politiche), diventa assistente parlamentare della deputata socialista Béatrice Marre e nel 2002 si iscrive al partito socialista. […]
Nel suo ultimo libro “Raison de plus!”, […] scrive in prima persona cercando di cancellare quelle etichette con cui la presentano spesso i giornali (“giovane” e “donna”), per raccontare la sua storia fatta di integrazione e di passione per la politica: “Questo libro è un manifesto contro la rassegnazione: bisogna trovare una ragione in più per reagire. Usciremo da questa crisi solo riacquistando fiducia nella politica e attraverso la partecipazione”, ha dichiarato in un’intervista alla presentazione del libro.
[…] Nei primi mesi di mandato, Najat Vallaud-Belkacem ha presentato, insieme al ministro della Giustizia Christiane Taubira, un nuovo progetto di legge sulle molestie sessuali, dopo l’abrogazione del testo precedente da parte del Consiglio Costituzionale, e ha auspicato l’abolizione della prostituzione, puntando sulla penalizzazione dei clienti. Una proposta, quest’ultima, che ha scatenato la protesta del sindacato delle prostitute francesi, lo Strass, guidato da Morgane Merteuil.
A metà luglio è venuta in Italia, per partecipare alla conferenza internazionale “Women in diplomacy”, organizzata alla Farnesina. Tema all’ordine del giorno? Capire perché meno del 20 percento degli opinion leaders1 a livello mondiale sono donne. “Bisogna puntare sull’educazione – ha detto il ministro nel suo intervento – e puntare sui bambini per infrangere stereotipi e cliché: questo deve essere fatto per l’uguaglianza tra maschi e femmine e anche per combattere il razzismo”. Un fattore che lei conosce bene:
tempo fa, proprio Ségolène Royal su Twitter aveva scritto che il motivo per cui Najat Vallaud-Belkacem ha ricevuto l’incarico sono le sue origini nordafricane: “Se si chiamasse Claudine Dupont, non sarebbe probabilmente dov’è. Deve accettare la sua identità ed esserne fiera”. Poi, dopo le polemiche, ha ritrattato.
1 Relais d’opinion (individu qui, par sa notoriété, son expertise, son charisme ou de son activité sociale intensive, détient un avis qui guide un grand nombre d’autres individus)
1