Curriculum vitae
di
Maria Paola Scialdone
TITOLI
Dal 2006 Ricercatore di Lingua e Traduzione
tedesca Università degli Studi di Macerata
Facoltà di Lettere e Filosofia dal 2003- Cultore della Materia per la Cattedra
di Lingua e Letteratura Tedesca presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Lettere e Filosofia (ref. Prof. Antonella Gargano)
dal 1998- Cultore della Materia per la Cattedra di Lingua e Letteratura Tedesca presso il Gruppo di Lingue e Letterature Germaniche
Università "La Sapienza" (Roma), Facoltà di Scienze Umanistiche (ref. prof. Paolo Chiarini)
1996 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne
110 e lode
Università "La Sapienza" (Roma), Facoltà di Lettere e Filosofia (tesi di Letterature Comparate, relatore:
prof. Paolo Chiarini) 1990 Maturità Linguistica
60/60 Istituto Nostra Signora (Roma)
(lingue: tedesco, inglese, francese, latino)
SPECIALIZZAZIONE
2001-2004 Dottorato di ricerca in “Lingue e Letterature Comparate”
(senza borsa di studio)
Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia (relatrice: prof. A.
Gargano)
Tesi consegnata, in attesa di discussione finale (titolo della tesi:
Scritture del Sé e Riscritture del Divino. Il progetto autobiografico ermetico del pietismo)
1999-2000 Scuola di Biblioteconomia Biblioteca Apostolica Vaticana
diploma
1996-1997 Corso di perfezionamento post lauream in "Scienze della Comunicazione"
Università "La Sapienza", Facoltà di Sociologia (prof. M. Morcellini)
attestato
1997 Corso di Perfezionamento post lauream in “Lingue Moderne”
(Lingue: tedesco, inglese)
Università "La Sapienza"
Facoltà di Scienze Politiche (prof. G.
Castorina)
attestato
1997 Corso “Esperto Media Ipertesti”
(200 ore)
Regione Lazio (Roma) attestato
BORSE DI STUDIO ALL'ESTERO
1997-1998 Heidelberg (8 mesi)
Borsa di studio per il perfezionamento all'estero
Karl-Ruprecht-Universität Heidelberg
Attività di ricerca
1994 (6 mesi)
Borsa di studio "Erasmus"
della cattedra di Linguistica tedesca (prof. C. Serra- Borneto)
Ruhr-Universität Bochum
Partecipazione al progetto
“Sprachenlernen im Tandem”
(Dr. H.
Brammerts)
ATTIVITA’ DIDATTICA
dal 2006 Affidamenti Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere edi Scienze della
Formazione
Letteratura e Cultura tedesca I (L-LIN/13);
Lingua e Traduzione tedesca I e II (L/LIN 14);
“Lingua e Letteratura tedesca” (L- LIN/13), I e II anno
2004-2005 (I e II semestre)
Contratto di insegnamento Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione
“Lingua e Letteratura tedesca” (L- LIN/13), I e II anno
2004-2005 (II semestre)
Contratto di insegnamento Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia
“Letteratura e cultura tedesca I”
(L-LIN/13) 2003-2004
(II semestre)
Contratto di insegnamento Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Scienze della Formazione
“Lingua e Traduzione – Lingua tedesca”
(L-LIN/14), I e II anno
2000 Lettera di incarico Gruppo di Lingue e Letterature Germaniche (Università "La Sapienza");
Casa di Goethe Roma (AsKI, Bonn)
Seminario di lettura e introduzione alla bibliografia (studenti di I anno di Lingua e Letteratura tedesca, cattedra del prof. M.
Ponzi) presso la biblioteca della Casa di Goethe.
1997 Contratto di collaborazione per Attività di Tutor
Consorzio Servizi Roma (Confcooperative) in collaborazione con il Ministero del Lavoro
Tutor del corso di lingua inglese per donne in mobilità (ref. dr.
A. Weston, Università di Roma “La Sapienza”).
ATTIVITA’ DI RICERCA
2006- Coordinatore scientifico Paesaggi, architetture, romanzi e cartografie
(dirett. scient.
prof. A.
Gargano)
2002- 2004 Assegnista di ricerca Gruppo di Lingue e Letterature Germaniche, Università "La Sapienza"
(Roma), Facoltà di scienze Umanistiche
(resp. scientifico prof. P.
Chiarini)
Ricerca: “Die kleine Stadt di Heinrich Mann fra estetismo e prospettiva sociale“ (Atti in corso di
pubblicazione presso Bulzoni)
2002-2004 Unità di ricerca Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia
Progetto
cofinanziato dal MIUR
“Networking Women/Reti di donne”
(http://reti.unimc.
it/)
(resp. prof. M.
Camboni)
SERVIZI PRESTATI IN ATENEI E ENTI DI RICERCA
2000-2003 Assunzione Istituto di ricerca di Storia dell’Arte: Bibliotheca Hertziana Roma (Max Planck Gesellschaft)
Traduzione e redazione
(italiano/tedesco) di testi scientifici (storico—
artistici);
catalogazione scientifica di materiale iconografico
2003 Università degli Studi di Macerata, Facoltà di Lettere e Filosofia
Ideazione,
stesura e
redazione della Guida dello studente del Corso di Laurea in Lingue e Culture
Moderne, in collab. con la prof. A. Gargano,
2001 Università di Roma “La
Sapienza”. Gruppo di Lingue e Letterature Germaniche
Nomina a
membro della segreteria di redazione della rivista «Pro Forma.
Quaderni di Germanistica»
1999 Lettera di incarico Casa di Goethe Roma (AsKI, Bonn) e
Gruppo di Lingue e Letterature Germaniche Roma
Ideazione e
organizzazione del Convegno
"Goethe alle soglie del 2000"
(Atti pubblicati
da Bulzoni,
Roma 2000).
1999 Lettera di incarico Casa di Goethe Roma (AsKI, Bonn)
Conservazione e catalogazione della biblioteca e della collezione
Dorn (8000
voll.), scelta nuove
acquisizioni e gestione degli acquisti
(ref. dr. U.
Bongaerts) 1999 Lettera di incarico Casa di Goethe (Roma)
(AsKI, Bonn)
Redazione del cat. Della mostra Nel segno della libertà: lo scultore
spagnolo Alfaro e Goethe
1998 Lettera di incarico Casa di Goethe (Roma) (AsKI, Bonn)
Redazione (con D. Hock, R.
Crea), Barlach e Goethe,
pubblicazione per la mostra della Casa di Goethe (Roma) 17 sett. - 29 nov.
1998, Roma
1998 1998 Lettera di incarico Casa di Goethe (Roma)
(AsKI, Bonn) Redazione (con
D. Hock, R.
Crea), Frank Horvat - Goethe in Sizilien - Fotografien zu
Texten der
italienischen Reise/Goethe in
Sicilia -
fotografie
ispirate ai testi del Viaggio in Italia,
pubblicazione per la mostra della Casa di Goethe (Roma) 12 dic. - 14 mar.
1998, Roma
1998
1997 Gruppo di Lingue e
Letterature Germaniche Università "La Sapienza"
(Roma)
Ideazione,
stesura e
redazione della Guida
universitaria Per studiare
Germanistica, in collab. con la prof. A. Gargano, Bulzoni, Roma (stampata dal 1997 a l 2001)
1996-1997 Contratto di collaborazione INNOVANET (Roma) Società di Ricerca sulla comunicazione
Spoglio della stampa tedesca, selezione,
classificazione e traduzione delle informazioni (ref. dr. M.
Merlini).
1996 Coordinamento segreteria del convegno interdisciplinare
“Statuti Teorici della Traduzione”
Università "La Sapienza” Preparazione materiali del convegno,
assistenza ai convegnisti.
(ref. prof. G.
Massara).
1995 Coordinamento segreteria del convegno “Communicating Cultures”
SSIT (Scuola Superiore Interpreti Traduttori) Forlì
Preparazione materiale del
convegno e
assistenza ai convegnisti (ref. prof. G.
Massara, prof. S.
Arduini).
1994-1995 Contratto di collaborazione presso il Dipartimento di Lingua e Letteratura Inglese
Università “La Sapienza” Attivazione e coordinamento della struttura di orientamento e assistenza a studenti e docenti del corso di perfezionamento in "Teoria e Prassi della Traduzione Letteraria" (ref.
prof. G.
Massara).
1994 Traduzione consecutiva dal tedesco
Goethe Institut (Roma) Retrospettiva cinematografica su Murnau (ref.
dr. I. Isgrò).
CONOSCENZE LINGUISTICHE
2002-2003 Corso di lingua spagnola Istituto Cervantes (Roma) Attestato 1996-1997 Corso “Business English”
(7/8 Livello)
British Council (Roma) attestato
1992 GDS (“Großes Deutsches Sprachdiplom”) (8/8 livello)
Goethe Institut (Roma) diploma
1991 KDS (“Kleines Deutsches
Sprachdiplom”) (7/8 livello) Goethe Institut (Roma) diploma